Quanto sei bella Roma quando è... inverno. Mangiare all'aperto anche quando fa freddo

Pubblicato il 2 dicembre 2019

Quanto sei bella Roma quando è... inverno. Mangiare all'aperto anche quando fa freddo

L’inverno. Una delle stagioni più difficili per il mondo della ristorazione, “costretto” a utilizzare soltanto i coperti al chiuso e a ridurre il fatturato. Questo in linea di massima, perché ci sono regioni e locali che mantengono inalterato il loro numero dei coperti. Questo grazie a dehor attrezzati e ai cosiddetti “funghi”, piccole stufe da esterno capaci di scaldare l’ambiente e le serate più freddolose. Roma si presta e non poco all’utilizzo di questi “portatori di calore”, perché il freddo non è mai troppo pungente e con una buona distribuzione di queste stufe è possibile mantenere caldo l’ambiente.

Al Colosseo


Angelino ai Fori è uno dei ristoranti più in voga di Roma. Sta al fondo di Via Cavour all’angolo con Via dei Fori Imperiali, fra il Colosseo e Piazza Venezia. Ha un menu variegato a prezzi molto accessibili per la zona. Ha un dehor ampio e ben curato per tutte le stagioni dell’anno, sempre adornato da una pianta rampicante che trasmette un senso di raffinatezza ed esclusività. Turisti e romani fanno la fila a tutte le ore per mangiare in questo ristorante, che offre cucina romana e piatti internazionali. Pasta, carne, pesce, pizza, dolci e gelati. Angelino non si fa mancare nulla e riesce a soddisfare anche i palati più difficili. E anche se fa freddo, può regalarti una bella carbonara fumante con vista Altare della Patria.
Largo Corrado Ricci 40-43, tel. 06 679 1121

A Monteverde


Un quartiere sicuro, rilassante, ricco di verde in cui si sono trasferiti molti calciatori e celebrità in genere. Monteverde è il nuovo quartiere di Roma, vicino al centro ma lontano dal caos. In questo contesto idilliaco sorge il ristorante Eden, un locale che dal 1927 offre una ristorazione semplice ma gustosa. Questo è un locale da tutte le stagioni: ampio salone interno, sala privata, ampio salone esterno con giardino riscaldato e area fumatori. Un locale che propone i grandi classici della cucina romana e piatti di ampio respiro. Deliziosa la carne argentina, servita con 16 salse differenti. Anche il menu di pesce è di livello: addio pesce surgelato, benvenuto pesce del litorale laziale.
Piazza Ottavilla 14a, tel. 06 581 8413

Al Pigneto


700 metri quadrati di giardino aperto tutto l’anno (comprensivo di orto e piante ornamentali e profumate) dove trascorrere tutti i momenti della giornata. Da Rosti la giornata è fatta di 24 ore vere. A partire dalla colazione, che nel weekend si fa in tre: italiana (lieviti, dolci, marmellate e yogurt), inglese (uova espresse, bacon e toast) e spagnola (caffè con latte, frittatita con patate, toast prosciutto e formaggio). Poi c’è il pranzo (fritti di tutti i tipi, pizze, primi, carne alla griglia), lo spuntino di metà pomeriggio (dolce o salato) e la cena luculliana. Una chicca di questo locale è il pastrami di manzo (160 gr di manzo speziato, sottaceti, pane di segale e mostarda). A impreziosire il locale c’è uno spazio attrezzato del giardino dove i bambini possono giocare mentre i genitori si rilassano.
Via Bartolomeo d’Alviano 65, tel. 06 275 2608

All’Esquilino


La cena è importante. Ma anche l’occhio vuole la sua parte. Il ristorante La Terrazza dei Papi è il giusto compromesso, d’estate e d'inverno. La vista sulla basilica papale di Santa Maria Maggiore è il preambolo a un menu ricercato e suggestivo di tradizione italo mediterranea. La Terrazza è all’ultimo piano del Mecenate Palace Hotel e propone anche un aperitivo molto chic con una selezione accurata di vini e bottiglie pregiate.
Via Carlo Alberto 3, tel. 06 4470 2028

A Piazza del Popolo


Cupole, cupoline, chiese, campanili. Non è una lezione di storia, è la vista dell’Hi-Res High Restaurant e Terrace Lounge situato all’ultimo piano dell’Hotel Valadier. Classicità e modernità si incontrano in questo luogo esclusivo che in inverno diventa ancora più “caldo” grazie a una struttura mobile che copre e riscalda la terrazza. La cucina è a vista e la qualità è da ristorante stellato, con una grande attenzione per le materie prime e per l’impiattamento. Per quanto riguarda i vini, la scelta spazia tra 400 bottiglie pregiatissime.
Via della Fontanella 15, tel. 06 3212905

Immagini interne provenienti dalle pagine Facebook dei locali
Immagine in alto: Pagina Facebook Hi Res Restaurant

 

  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×