La mia classifica delle 10 migliori pizze con la mortadella di Roma

Pubblicato il 11 novembre 2016

La mia classifica delle 10 migliori pizze con la mortadella di Roma

La merenda per eccellenza della Capitale e dintorni. Ecco dove mangiare le più buone

Pizza e mortadella non è soltanto una merenda, a Roma è da considerare un vero e proprio modo di vivere. E’ l’alimento più sano (si fa per dire) e genuino che si possa trovare, un toccasana per i bambini, il pranzo per eccellenza degli operai, la soluzione ideale per combattere i crampi della fame a qualsiasi ora. E’ una delle accoppiate più azzeccate della storia della gastronomia e molti gridano perché sia dichiarata dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità. Ma dove si deve andare a mangiare la pizza bianca con la mortadella a Roma? In genere la si può trovare ovunque, in qualsiasi forno, salumeria o alimentari, ma ecco i 10 posti dove assaggiare, secondo me, le migliori pizze con mortadella di Roma.

10 – Il Fornaio di via dei Baullari (Centro Storico)

Uno dei forni più belli e affascinanti di Roma, con un arredo, mobili e bancone originali degli anni ’50. Ultimamente, però, ahimè Il Fornaio è diventato meta di tanti, troppi turisti stranieri che ogni giorno si accalcano affamati alla cassa, ed i prezzi sono un po’ saliti. La sua pizza con la mortadella (intera ed esposta in bella vista nel locale) però resta una delle migliori in città.
Il Fornaio, Via dei Baullari, 5 Roma – Tel: 0668803947

9 – Ceccacci (San Giovanni)

Uno dei forni storici del quartiere di San Giovanni. Le vetrine di Ceccacci sono uno spettacolo unico, specie il mattino presto, quando vengono riempite di pani, focacce e dolci freschissimi. Molte mamme del quartiere vengono a comprare qui la merenda per i bimbi prima di andare a scuola. La pizza bianca è una delizia, calda, ben oliata e salata al punto giusto, farcita con la mortadella, poi, è "la morte sua".
Panificio Ceccacci, Via Licia, 9 Roma – Tel: 0670392715

8 – Romeo Chef & Baker (Prati)

Gli ingredienti di questa salsamenteria gourmet che si è trasferita da Prati al mercato rionale di Testaccio sono scelti personalmente dalla chef Christina Bowerman che ne ha curato tutto il menù. Tra le tante opzioni da scegliere da Romeo, io consiglio comunque la pizza con la mortadella (quest’ultima prodotta artigianalmente dal consorzio IGP di Bologna). Merita una sosta per il pranzo o per uno spuntino nel pomeriggio.
Romeo Chef & Baker, Mercato Rionale Testaccio, Via Galvani, Roma 

7 – Panella (Monti - Esquilino)

Più che un forno, Panella è un vero e proprio museo dedicato alla nobile arte della panificazione. Le sue vetrine sono un trionfo di pani speciali, di qualsiasi forma e tipo, dolci meravigliosi, biscotti e focacce. A parte il suo famoso aperitivo serale, qui ci si deve venire per assaggiare la sua pizza bianca con la mortadella tagliata rigorosamente a mano.
Panella L’Arte del Pane, Via Merulana, 54 Roma – Tel: 064872344

6 – Il Banco del Ghiottone al Mercato Metronio (San Giovanni)

Antonio e Lucia sono i proprietari del Banco del Ghiottone, storica bottega alimentari all’interno del Mercato Metronio, specializzata in salumi e formaggi del centro Italia. Antonio è l’uomo più felice del mondo quando gli si chiede di farcire un pezzo della sua splendida pizza bianca con la mortadella al pistacchio, che taglia finissima con una precisione maniacale.
Il Banco del Ghiottone, Mercato Metronio, Via Magna Grecia, 50 Roma

5 – Bonci (Prati)

Ormai Gabriele Bonci lo conoscono in tutta Italia e anche all’estero viste le sue numerosissime partecipazioni in programmi culinari televisivi. Ma la sua fama è più che giustificata perché tutto quello che viene prodotto dal suo forno a Via Trionfale rasenta l’eccellenza, a cominciare proprio dalla sua pizza bianca caldissima da farcire con tante fette di mortadella fresca.
Bonci, Via Trionfale, 36 Roma – Tel: 0639734457

4 – Pizza e Mortazza (Street food itinerante)

Non sono un locale ben definito, piuttosto delle piccole Ape Piaggio dipinte di rosa che girano per tutto il giorno dentro Roma quartiere per quartiere sfamando a colpi di pizza e mortadella freschissimi torme di impiegati e turisti affamati. Ormai Pizza e Mortazza è da annoverare tra le vere eccellenze del cibo da strada della Capitale. Basta consultare sul suo sito web la location dei mezzi per assaggiare una delle migliori pizze e mortadella della città.
Pizza & Mortazza, www.pizzaemortazza.it, Tel: 3662086876

3 – Panificio Passi (Testaccio)

Vecchio forno di quartiere, Passi ancora oggi è la meta preferita di tutti gli impiegati degli uffici di Testaccio e degli studenti che qui vengono ogni giorno a calmare i morsi della fame. I prezzi sono decisamente popolari. La pizza è particolarmente buona, tutta, specie quella bianca, sfornata in pale lunghe anche 3 o 4 metri, da farcire con la mortadella e da gustare con calma in una panchina dei giardinetti della piazza di fronte.
Panificio Passi, Via Mastro Giorgio, 87 Roma – Tel: 065746563

2 – Il Forno di Campo de’ Fiori (Centro Storico)

Una delle mete preferite di generazioni di mangiatori seriali di pizza e mortadella romani, l’Antico Forno di Campo de’ Fiori è ancora oggi, dopo tanti anni, un’assoluta certezza in fatto di pizza bianca, tra le migliori prodotte a Roma. Il prezzo, nonostante la zona decisamente turistica, è rimasto quello di una volta, ed è decisamente un fattore che gli fa guadagnare molti punti.
Antico Forno Campo de’ Fiori, Piazza Campo de’ Fiori, 22 Roma – Tel: 0668806662

1 – Roscioli (Esquilino e Centro Storico)

Il Re assoluto della pizza a taglio romana, ma non solo. Quella di Roscioli è una pizza con la mortadella decisamente fuori dal normale. Sfornata in pale enormi, sempre bollente e farcita espressa per la felicità dei clienti in attesa. Due le sedi presenti, quella storica a via dei Chiavari al Centro, e l’altra alle spalle di Piazza Vittorio.
Forno Roscioli, Via dei Chiavari, 34 Roma – Tel: 066864045; Via Buonarroti, 46 Roma – Tel: 064467146
 
 Foto di copertina tratta da pagina facebook di Pizza & Mortazza
Iscriviti alla Newsletter di 2night

  • DEGUSTAZIONE
  • MAGAZINE
  • PRANZO

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×