Ci sono almeno 12 pizzerie da provare quest'anno a Mestre e dintorni: la guida!

Pubblicato il 11 gennaio 2023

Ci sono almeno 12 pizzerie da provare quest'anno a Mestre e dintorni: la guida!

Sono due gli argomenti su cui gli italiani non si trovano mai d'accordo. Uno è la Nazionale di calcio perché, ovviamente, siamo tutti allenatori, l'altro è la pizza. A chi piace alta, a chi piace bassa, a chi "ma hai provato quella a pala?" senza dimenticare quelli che "se non scrocchia non mi piace". Tradizionalisti, sperimentatori, avanguardisti: i partiti della pizza sono più di quelli in Parlamento ma, a differenza della politica, a Mestre e dintorni c'è sempre il modo per trovare un'intesa sulla pizzeria giusta al momento giusto.

Quella che ha creato un impero


La pizza Da Pino è un'istituzione tanto da essere diventata un marchio esportato in mezzo Veneto. In piazzale Candiani la pizzeria dà il suo meglio d'estate con il plateatico ma ogni giorno è buono per gustare la loro "Da Pino" (verdure miste, olive taggiasche, salame piccante), decisamente la mia preferita. Ho provato anche l'alternativa alla pala, ottima!
Pizzeria Da Pino. Piazzale Luigi Candiani, 17/19 - Mestre (Ve). Tel. 0415055499

Quella storica


"Andiamo da Maurizio?". Quando all'improvviso tra gli amici emerge l'opzione Pizzeria Alla Conchiglia non si fa in tempo a mettersi d'accordo che si è già seduti al tavolo di uno dei locali storici di Catene. Assaporare la sua pizza è un viaggio andata e ritorno verso sud, ma senza dimenticare quanto di buono ha da offrire il nostro territorio. Quando io e i miei amici abbiamo tanta fame optiamo per la pizza su tagliere, se invece volete capire che gusto ha il Meridione ordinate una tra la Totò, la Peppino o La Malafemmena (questa è un calzone), vi sembrerà di essere ai Quartieri Spagnoli.
Pizzeria Alla Conchiglia. Via Trieste, 122 - Marghera (Ve). Tel. 041935756

Quella che mette d'accordo tutti


La Lista Mestre è stata un bell'innamoramento estivo. A differenza di quegli amori fugaci che nascono sotto l'ombrellone ed evaporano al momento di fare i bagagli, il locale inaugurato alla Gazzera lo scorso luglio è continuato a piacermi anche in autunno e d'inverno, perché è davvero una location per tutte le stagioni e per tutti i palati. Tra panini, carne e pizza La Lista mette d'accordo proprio tutti. La pizza, poi, "scrocchia" e ha il cornicione alto, ma quello che mi piace è che ha un "cuore tenero" su cui vengono adagiati ingredienti stagionali e di qualità. Ci sono tutti i presupposti per un amore duraturo.
La Lista Mestre. Ramo Brendole, 53A - Mestre (Ve). Tel. 041916695

Quella stellata


Quando leggo di classifiche e di premi storco spesso il naso perché mi chiedo sempre cosa ci sia sotto. Nel caso di Grigoris, ad Asseggiano, pizzeria inserita da anni nella top 50 d'Italia, sotto non c'è proprio nulla. O meglio, ci sono pizze frutto di uno studio meticoloso in cui il lievito madre gioca un ruolo importante e l'impasto è super digeribile. Il resto lo fanno gli ingredienti slow food che riempiono il menu di quella che non è una pizzeria, è un'esperienza. Tutto meritato.
Pizzeria Grigoris. Via Asseggiano, 147 - Asseggiano (Ve). Tel. 041915501

Quella napoletanissima


Pino Daniele cantava "Napule è mille culure" ma se fosse entrato da Fratelli La Bufala, in centro a Mestre, avrebbe forse cambiato il testo in "Napule è mille sapori". Qui ci vado quando ho voglia di pizza napoletana senza compromessi: con il cornicione alto e soffice. Per sentirsi davvero in Campania qualche volta vado anche di "crocché" prima della pizza o, in alternativa, opto per il cornicione ripieno di ricotta o per la pizza fritta. Napoli mille sapori.
Fratelli la Bufala Mestre. Via Gino Allegri, 20 - Mestre (Ve). Tel. 041970466

Quella che scrocchia


I colori prima ancora dei profumi. Se siete amanti della pizza a pala questo è il posto per voi: da La Prima Volta in zona Bissuola non è mai l'"ultima volta". Si può mangiare nel locale e anche d'asporto, tanto più che la vetrina mi frega sempre quando butto l'occhio e sono alle prese con il classico languorino pomeridiano. Troppo invitanti quelle pale con sopra di tutto. Poi naturalmente se entro perdo proprio il controllo e faccio il bis.
Pizzeria La Prima Volta. Via Bissuola, 83 - Mestre (Ve). Tel. 0415346166

Quella mestrina doc


Che voglia ogni volta che ci passo davanti e vedo quelle pizze piene di ingredienti e di colori. In via Palazzo, Da Garibaldi è uno dei riferimenti quando mi trovo in centro e ho voglia di pizza. Gli ingredienti sono di stagione, il forno è a legna e l'impasto non ti si ripropone la notte sotto forma di sete inesauribile. Se dal 1955 è consigliato prenotare un motivo ci sarà.
Pizzeria Garibaldi. Via Palazzo, 44 - Mestre (Ve). Tel. 041975926

Quella fatta su misura


Al confine tra Spinea e Chirignago sorge questa piccola enclave napoletana dove Elisa e Marco sfornano pizze da anni. Mi piace scegliere all'ultimo momento, quasi d'istinto, il tipo di pizza da ordinare perché qui c'è l'imbarazzo della scelta: posso scegliere se la voglio alta, bassa, con il cornicione ripieno, al metro. E poi se la preferisco con impasto normale, al kamut o al carbone vegetale. Qui una salsiccia e friarielli non me la toglie nessuno.
Pizzeria Positano. Via Unità, 4 - Spinea (Ve). Tel. 041915493

Quella "old school"


Da Piero a Favaro Veneto ci sono sempre andato negli anni e ogni volta ordino pizze con l'impasto integrale, che è digeribilissimo. Ci sono le pizze della tradizione e quelle un po' più "corpose" con ingredienti sempre selezionati. Però quando ho davvero voglia di uscire dagli schemi mi butto sulle proposte con il pesce, come la pizza con i frutti di mare: gamberetti, cozze, vongole veraci, piovra ed è bell'andare.
Pizzeria Da Piero. Via Triestina, 62 - Mestre (Ve). Tel. 041630777

Quella insolita


Mai provato la pizza con la mela fritta allo zenzero? E quella con carpaccio di pere e speck? Da Teide, a Scaltenigo di Mirano, la prima volta che sono andato sono rimasto interdetto. Possibile che la burrata stia bene con l'olio alla senape? Ebbene sì, ci sta da dio. Come tutti gli altri accostamenti strani che Cesco e Giò hanno congeniato nei minimi particolari. Sono esperti di "food pairing", lo studio dell'accostamento dei cibi, e lo dimostrano ogni volta che dal forno esce una pizza.
Pizzeria Teide. Via Caltana, 79-A - Mirano (Ve). Tel. 0415770840

Quella di gruppo


Da La Fornace ci vado quando serve spazio, perché il sabato spesso siamo tanti amici e affamati. Questo storico locale sulla Castellana, a Martellago, ha tutto ciò che serve: ampi spazi, servizio veloce e alla mano e, soprattutto, pizze come si deve, con pasta soffice e una varietà sterminata. Altro punto a favore: la cucina non è niente male quindi se siete in comitiva ognuno può scegliere ciò che vuole.
Pizzeria Fornace. Via Castellana, 119 - Martellago (Ve). Tel. 3495675076

Quella "evoluta"


Quando l'Evoluzione del Gusto aprì i battenti qualche anno fa, in Riviera del Brenta, il fine settimana ogni scusa era buona per prendere da asporto una delle "Chicche" del menu, ossia le pizze consigliate dal locale mirese. Fu una forte ventata di novità per via degli impasti insoliti, del lievito madre, di un uso consapevole delle diverse farine e, soprattutto degli ingredienti, tant'è vero che l'Evoluzione del Gusto è presidio slow food.
L'Evoluzione Del Gusto. Via del Capitello Albrizzi, 16 - Mira (Ve). Tel. 041421268

Foto di copertina di La Lista
Foto interne dalle pagine FB dei rispettivi locali

  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET

scritto da:

Alessandro Nardo

Prima studente, poi studente-lavoratore ora lavoratore e basta. Amante di quelle buone cose che le nostre mani possono produrre in modo artigianale guidate da passione e professionalità. Cerco l'originalità nella tradizione e la tradizione nell'innovazione, perché un mondo standardizzato non fa per me. Meglio cambiare spesso ritmo.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×