Il miglior lido d'Italia è in Salento, e Forbes lo ha messo tra le 100 eccellenze italiane

Pubblicato il 15 giugno 2023

Il miglior lido d'Italia è in Salento, e Forbes lo ha messo tra le 100 eccellenze italiane

Siamo a Marina di Marittima, in località Porticelli, in una zona verde e bellissima ad un paio di chilometri da Castro. Nel 2022, Pasquale Toma e Luigi Montunato, i titolari di Lido Ficò, hanno vinto il premio come miglior Lido D’Italia per Mondo Balneare e quest’anno sono entrati nella lista di Forbes tra le 100 Eccellenze Italiane.

Come avete iniziato a lavorare in questo settore?

Noi ci occupiamo di altro, abbiamo un’azienda da 15 anni che si occupa di servizi per il verde, e siccome per il nostro lavoro partecipiamo a gare pubbliche, ci è capitata questa opportunità rispetto alle gare relative alle strutture comunali. Ci interessava il settore da un po’ e avevamo quindi attivato un alert rispetto ai bandi pubblici relativi agli stabilimenti balneari. A seconda delle gare bisogna essere già inseriti nel settore o avere in società operatori del settore balneare, e in questo caso era solo relativo ad un punteggio in più, quindi il nostro progetto è risultato avere comunque il punteggio più alto soprattutto grazie all’offerta tecnica particolarmente efficace.

Quali sono state e caratteristiche che vi hanno consentito di ottenere il premio come “Miglior Lido d’Italia 2022” secondo il concorso Best Beach di Mondo Balneare che è l’unico riconoscimento nazionale per i migliori lidi d’Italia?

Innanzitutto la valorizzazione dell’ambiente e del paesaggio, l’ordine che è stato rilevato in tutta la struttura e di certo anche il sistema innovativo del pulsante a chiamata sotto l’ombrellone. È stata valutata anche la parte legata allo stile e la linearità e la coerenza nella scelta dei colori della struttura, oltre che la parte artistica, grazie al portale di Kiasmo all’ingresso e ai piatti personalizzati realizzati per Kiasmo da Vincenzo D’Alba. La motivazione esatta è stata questa: “Uno stabilimento balneare completo ed eccellente sotto ogni punto di vista: Lido Ficò si presenta con una curatissima area relax, una ristorazione raffinata e di qualità, delle strutture ordinatissime e impeccabili dal punto di vista estetico.Una spiaggia che racchiude tutte le migliori caratteristiche che dovrebbe avere uno stabilimento balneare innovativo.”
Un altro fattore importante è anche la possibilità, attraverso una bellissima passeggiata sottocosta, che dal nostro lido, attraverso una camminata, si arriva a poter fare il bagno in un luogo magico che è la Cala dell’Acquaviva.

Come funziona la selezione di Best Beach?

C’è un concorso a cui ci si iscrive e una commissione che manda in anonimato degli ispettori. Il concorso “Best Beach” è suddiviso in quattro categorie: Best Beach Bar, Best Beach Design, Best Italian Beach, Best Green Beach. Noi siamo arrivati primi assoluti e secondi per la categoria Best Beach Bar ed è stata una soddisfazione enorme, perché è un po’ la sintesi di quello che abbiamo visto in giro per il mondo, che amiamo noi stessi e che abbiamo voluto riportare nella filosofia di questo stabilimento.

Quali sono invece le prospettive che avete per questa stagione 2023?

L’idea nostra è che ci sarà un ritorno soprattutto dei clienti italiani. Perché due stagioni fa ci trovavamo in piena riapertura post-Covid e ci fu un boom di clienti italiani, soprattutto locali. Lo scorso anno invece abbiamo avuto soprattutto clientela estera, dato che si era riaperta la possibilità di viaggiare e molti hanno scelto altre mete per fare una capatina fuori casa. Quest’anno dovrebbe essere una stagione in cui rivedremo gli italiani, viste le prenotazioni che abbiamo per agosto e anche per luglio. Di sicuro non c’è più la tendenza a prenotare con largo anticipo come succedeva in passato. Un po’ a causa delle abitudini mutate a causa covid e un po’ per le condizioni meteo sempre instabili.

E per i prossimi anni invece quali sono le vostre prospettive e ambizioni?

Ovviamente c’è sempre voglia di fare e di migliorare, perché quando arrivano questi riconoscimenti aumentano le responsabilità e le aspettative. Però non possiamo non essere attenti per quel che succederà per le prossime gare pubbliche, perché ci potrebbero essere opportunità da cogliere, visto che questo modello è di alto profilo e sarebbe un peccato non replicarlo altrove.

Lido Ficò - Via Litoranea, 115, - Marina di Marittima (LE). T:  08331976078

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • NOTIZIE

scritto da:

Mariachiara Minoia

Sono nata in Salento sotto il segno del vino ma poi ho scoperto anche la birra e il gin. Ho iniziato a cucinare a 7 anni e da allora non ho più smesso. Tutto questo è diventato un lavoro: sono Consulente di Marketing e Comunicazione Enogastronomica ma sono anche assegnista di ricerca presso l’Università del Salento. Amo scrivere, viaggiare, leggere e camminare ma non contemporaneamente.

×