Guida ai ristoranti di Santo Spirito se ti sei stufato dei soliti spaghetti allo scoglio

Pubblicato il 30 giugno 2022

Guida ai ristoranti di Santo Spirito se ti sei stufato dei soliti spaghetti allo scoglio

Chi dice Santo Spirito dice mare. Certo, tutte quelle terrazze con vista chiamano il classico spaghetto allo scoglio, però esistono tante altre alternative alla cucina della tradizione che rendono la città d’appeal non solo durante l’estate ma proprio tutto l’anno. Per scoprire la Santo Spirito mangereccia che non ci si aspetta ecco una mappa di locali da visitare assolutamente, con e senza vista mare.

Non chiamatela braceria


Carnivora Degustibus Carni è un nuovo modo di vivere la carne. Grazie a Niko Romano e alla sua profonda conoscenza di questo universo così complesso, un taglio di carne non diventa solo adatto per la griglia, piuttosto si trasforma in una grande opportunità di cena in grado di conquistare anche i più scettici. Studio, attenzione e cotture sperimentali a bassa temperatura, brasatura e attenta grigliatura, fanno la differenza in un menu che contempla tocchi pregiati sempre disponibili e gustose sorprese che strizzano l’occhio dalla vetrina del “fresco di giornata”. A completare il tutto c’è la simpatia e la competenza di Conci. È lei a consigliarci il vino perfetto per accompagnare una experience indimenticabile, anche d’estate in terrazza. L’effetto wow da Carnivora è sempre assicurato.
Via Giuseppe Garibaldi, 15 Santo Spirito T: 3207483310

Aperitivo sul porto


Per un aperitivo speciale c’è l’Ex Salumeria Food & Beer. Lucia e Nicola, pronti per accoglierci con simpatia e gentilezza, si prenderanno cura della nostra golden hour e la trasformeranno in un momento epico a colpi di cocktail e finger food adatti per accompagnare il tutto, invitandoci a rimanere anche a cena con un menu informale, però invitante per i pairing con le birre artigianali. Panini e pinse realizzate ad arte sono le protagoniste in una serata dove è l’atmosfera e la giusta compagnia si coniugano al buon mangiare non solo d’estate, anche d’inverno.
Lungomare Cristoforo Colombo, 68 Santo Spirito T: 3495789831

Live sul mare


Rinunciare a una serata sul mare è impossibile, soprattutto se il lungomare è suggestivo come quello di Santo Spirito. Se ci mettiamo anche una buona selezione di musica live, la magia è già qui. A rendere vero tutto questo è Berravia, un nuovo modo di concepire il pub che parla non solo di buone birre ma anche di Puglia. Lo fa attraverso la tradizione di salumi e formaggi locali ma non mancano anche panini di carne e pesce, quelli che mettono sempre tutti d’accordo. Però la regina per una serata musicale è solo lei, la frittura della Boutique dei frutti di mare e una birra fresca pronta ad accompagnarla.
Lungomare Cristoforo Colombo, 142 Santo Spirito T: 3485491311

Il mare gourmet


Cura, ricerca e perfezione, sono questi i valori di Bolina Restaurant che racconta in chiave innovativa la cucina marinara tipica di Santo Spirito. Da Bolina i piatti proposti sono curati nel minimo dettaglio confondendo sapori di mare e perché no, anche terra. In un’atmosfera dal gusto contemporaneo e chic, all’interno e nel dehor esterno, nulla viene mai lasciato al caso e diventa un piacevole ensamble vista mare. Da provare assolutamente la selezione di antipastini crudi e cotti che raccontano un’evoluzione continua della cucina, il tutto da gustarsi con un drink insolito: un cocktail preparato dal bartender in sala. Ma cosa non può mai mancare da Bolina? Il plateau di frutti di mare come tradizione vuole. Perché si, la Puglia è uno stato d’animo anche nei pranzi gourmet.
Largo di Santo Spirito Cristoforo Colombo, 24 Santo Spirito T: 0805335088

Il regno della puccia


La puccia a Santo Spirito tira e da La Pucciaria se ne preparano veramente tante. Qui regna la creatività, quindi si gioca a riempire ogni puccia secondo fantasia e senza mai trascurare il gusto che, nell’insieme, deve essere imbattibile. Non solo prosciutti e salumi vari ma anche alternative di mare, come salmone e tonno in formato tartare o carpaccio. Ma per assaporare una puccia degna di essere chiamata pugliese ci vuole lui, il vero re del mare, il nostro polpo da affumicare e mettere nel pane. Dal primo morso tutto il resto non conterà più perché “la morte del polpo è il panino”. Pairing consigliato? Una birra italiana freschissima dalla selezione di La Pucciaria.
Lungomare Cristoforo Colombo, 16 Santo Spirito T: 3395221258

La forza della tradizione


Lo Scoglio da Vito è un’istituzione in città. Siamo proprio sul mare, dove la terrazza con vista è una posizione privilegiata, soprattutto quando la calura estiva non lascia scampo a nessuno. Il ristorante propone i fondamentali della cucina marinara di Santo Spirito, non solo mare ma anche qualche deviazione verso l’entroterra. La cucina è a trazione Signora Maria che dirige la sua brigata proprio come una famiglia, prestando attenzione anche alle proposte per allergici e intolleranti. In sala i figli Andrea e Nicola De Girolamo, sono i perfetti padroni di sala, attenti a tutto, anche al giusto sottofondo live dal gusto jazz, con un calendario sempre in continuo aggiornamento. Ma quali sono i piatti imperdibili qui? Di certo i tubettini con le cozze, un vero piatto food porn che conquista proprio tutti.
Lungomare Tenente Massaro, 14 Santo Spirito T: 0805301064




Le foto dei locali sono tratte dai profili social dei locali citati. Lo scatto per Carnivora è a cura di Fabio Cotroneo. La cover di Gaga Jovanovic per Carnivora.

  • ANDARE PER BORGHI
  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Serena Leo

Amo raccontare il vino e il cibo, mia croce e delizia. Sono costantemente alla ricerca di proposte gourmet “sartoriali” esaltanti. A tavola, come nella vita, desidero che il mio calice sia sempre pieno e che i commensali siano allegri e appassionanti.

×