Food pairing cocktail e cibo, gli abbinamenti insoliti da provare a Roma

Pubblicato il 4 maggio 2018

Food pairing cocktail e cibo, gli abbinamenti insoliti da provare a Roma

Classici e signature drinks da abbinare a piatti tradizionali, tapas, crudi di pesce e molto altro. Il food pairing comincia a farsi largo nella Capitale. Ecco i locali dove trovare le degustazioni più interessanti e divertenti

Una volta c’erano le trattorie e il vino della casa, poi sono arrivate le enoteche ed i primi abbinamenti vino-cibo studiati a tavolino per sconvolgere i palati dei gourmet, oggi la nuova frontiera della degustazione riparte dai banconi dei bar e dall’alta mixologia. Food pairing cocktail e cibo, dove drinks e grandi piatti vengono uniti con lo scopo di creare sorprese e sapori nuovi, alla ricerca dell’abbinamento perfetto, come una sorta di rito alchemico. Roma sta vivendo in pieno in questo periodo la rivoluzione del cocktail & food pairing con moltissimi locali che stanno specializzandosi proprio in questa nuova frontiera della degustazione finora rimasta piuttosto inesplorata nella Capitale. Aperitivi, ma anche vere e proprie cene degustazione dove è il cocktail e non più il vino il re della tavola. Ecco allora i nostri indirizzi preferiti per provare dal vivo questa nuova rivoluzione del gusto.

L’ultima novità a Ostiense

Una riapertura attesa da mesi e che non ha deluso le aspettative. Il nuovo Ferro e Cuoio ti stupirà per l’ampissima e meravigliosa carta dei drinks, curata personalmente dalla barlady Marta Castagnone e che prevede molti signature (ben 10) e tante rivisitazioni di grandi classici, come lo spritz, qui disponibile in sette versioni differenti. E da mangiare? Beh gli abbinamenti con i cocktail vengono fatti con le tapas c, preparate in base ai prodotti di stagione. NOn puoi perderti la tartare di manzo condita con bloody mary e avocado o la vellutata di zucca e patate con panelle.

Bere e mangiare al bistrot

L’ambiente è quello di un salotto in perfetto stile anni 50, con mobili e arredo d’epoca originale, la cucina è una vera sorpresa con tanti piatti tradizionali rivisitati in chiave esotica (sfiziosa e profumatissima la Cacio e Tiki, una cacio e pepe rivisitata in chiave hawaiana) e moderna. Poi da Stazione 38 c’è il bancone condotto dai due barman e proprietari Gabriele e Giulio che propongono, oltre a tanti grandi classici, anche molti signature drink da abbinare ai vari piatti del menù.

Un aperitivo molto particolare

Un vero e proprio tiki bar a San Giovanni nei pressi dell’Alberone, La Scimmia ti colpirà sia per l’ambiente molto “green” con le splendide piante che coprono le pareti creando un mistico effetto giungla, ma anche per la qualità dei drink. Tanti i signature cocktail da provare come Il Peruviano e l’IPA’s Way, da abbinare a tanti assaggini sfiziosi, crudi e cotti serviti in eleganti tazze da thè: tartare di fassona e di pesce, ribollita e molto altro. Non mancano ovviamente i taglieri di salumi e formaggi selezionati per un aperitivo decisamente diverso dal solito.

Moto, cocktail e golosità

Che Officine San Giovanni sia un locale molto particolare lo si capisce appena entrando: oltre allo store dedicato al mitico marchio Moto Guzzi, ovunque risaltano cimeli d’epoca e ricordi del mondo delle moto. Poi c’è il bancone gestito dal bartender Giuseppe Zotti che ha portato con sé un vero e proprio distillatore da bancone per preparare distillati “espressi” per le sue creazioni. Tra i drink preferiti da segnalare L&L, al quale abbinare tante specialità preparate dalla cucina con tantissimi fuori menù diversi ogni giorno.

 Il fish-bar che mancava

Cocktails classici rivisitati, come l’Ammericano (con due “emme” apposta), una versione rivista dell’Americano in chiave romanesca, ai quali abbinare piattini o vassoi di crudi di mare di primissima qualità: ostriche, scampi, gamberoni di Mazara, ricci e tartare diverse a seconda del pescato del giorno. A Prati è arrivato Banchina 63 un vero e proprio fish –bar dedicato alle meraviglie del Mediterraneo. Se ami il pesce e ti diverti con gli abbinamenti, questo locale potrebbe diventare il tuo nuovo paradiso in terra.

Foto di copertina tratta da pagina Facebook di La Scimmia

Iscriviti alla Newsletter di 2night

  • TENDENZE FOODIES
  • APERITIVO
  • DEGUSTAZIONE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

IN QUESTO ARTICOLO
×