Ritorno alle origini: 4 locali della provincia di Treviso che utilizzano ingredienti a Km0 (e la salute ringrazia)

Pubblicato il 3 maggio 2019

Ritorno alle origini: 4 locali della provincia di Treviso che utilizzano ingredienti a Km0 (e la salute ringrazia)

Quando ti abitui alle verdure del tuo orticello in automatico diventi più attento a ciò che mangi in giro, e forse anche un po' paranoico e chiedi informazioni circa gli ingredienti usati dai ristoranti. Beh, di locali che prediligono una ricerca mirata delle loro verdure o delle loro carni ce ne sono. Eccone alcuni che troverai disseminati nel trevigiano che prediligono l'healthy food e il Km0. 

Un orto a vista


Ciò che più ti affascinerà del Ristorante Le Cementine di Roncade, sarà inizialmente il contesto nel quale sorge. Attorniato da prati verdi e orticelli, l'idea che saprà trasmetterti è quella di trasparenza. Seduto all'aperto o in veranda, avrai, infatti, modo di vedere coi tuoi occhi dove nasce il cibo che andrai a consumare. Amante della terra e rispettoso delle stagioni, Le Cementine è la prima H- Farm aperta al pubblico. Quest'idea rivoluzionaria sarà capace di infonderti un nuovo modo di intendere l'esperienza culinaria, donandoti una ricca scelta di piatti tra i quali scegliere con un connubio perfetto di ingredienti sani che incontrano la creatività e la passione dello chef.

 

Quando anche la pizza è sana


La Finestra Pizza & Cucina è riuscita in un intento difficile, quello, cioè, di concretizzare il sogno di molti: produrre pizze sane, capaci di farti dimenticare il loro apporto calorico. Gli ingredienti che andranno a condire la tua pizza, infatti, sono di primissima scelta e a Km0. Verdure, farine, affettati e pesce sono rigorosamente locali, accuratamente selezionati e conferiscono oggettivamente una qualità aggiunta al prodotto finale. Se vuoi fare una prova del nove, ordina la pizza col tonno fresco alle erbe: non te ne pentirai.

Prodotti della propria terra


Quando il Km0 diventa il metro 0, troviamo Borgoluce, un'azienda vinicola di Susegana che da anni è impegnata non solo nella produzione di vini, ma anche nella coltivazione di ortaggi. Mangiare in questo ristorante vuol dire ritrovarsi ospiti di una casa colonica finemente restaurata, intima e accogliente. Immersa tra le colline, l'osteria rimanda ai valori della tradizione con l'elaborazione di piatti gustosi e salutari. 

La voce della tradizione


Un ambiente rustico e cibo de casa, questo è ciò che ti aspetta alla Baita alle Grotte di Cison di Valmarino. L'ambiente familiare e il cibo tradizionale veneto faranno da coronamento alla tua serata, regalandoti un revival di sapori sani che caratterizzavano il cibo di una volta. Affettati e formaggi del territorio, insieme a verdure sott'olio e al famosissimo spiedo, accompagnati da vino nostrano e dalle conosciute grappe "sul bozon", sono i punti forte del locale che non perde di visto l'obiettivo della sua missione: la genuinità.

Tutte le foto, compresa quella di copertina, sono tratte dalle pagine Facebook dei ristoranti. 
Foto copertina: pagina Facebook de Le Cementine.


Se vuoi sempre essere aggiornato sui locali della tua città iscriviti gratis alla newsletter di 2night!

  • CIBO CHE FA BENE
  • CENA

scritto da:

Marijana Maksimovic

Scoprire il mondo è la mia vera passione. Ci provo prendendo aerei, immergendomi in letture disparate, perdendomi tra le vie di luoghi inesplorati, lanciandomi in nuove sfide culinarie, cercando di catturare in una fotografia angoli nascosti . Amo scrivere, amo raccontarmi senza filtri, amo vivere.

×