Le enoteche di Verona per scoprire l'anima della città con un buon Amarone in mano
Pubblicato il 26 gennaio 2023
Non si può non pensare a Verona senza pensare al vino. Non è un semplice gioco di parole, ma una chiara e tangibile evidenza. I motivi, consci ed inconsci, sono molti e vanno collocati su diversi piani. Verona, ad esempio, ospita ogni anno il “Vinitaly”, il salone internazionale del vino e dei distillati. Verona, con la sua provincia, è terra di diverse denominazioni. Sono circa una decina e spaziano dal Valpolicella al Soave, passando per il Bardolino, il Lugana e il Custoza, fino ad arrivare all’Arcole DOC, per citarne alcune. La città, di conseguenza, è ricca di enoteche e luoghi dove gustare e immergersi in questo prezioso nettare. Vediamone alcuni.
Siamo nel centro storico di Verona, in una traversa di via Mazzini. Tra i più antichi e prestigiosi locali storici italiani, che vede le sue origini già dal sedicesimo secolo, troviamo l’Antica Bottega del Vino. Il locale è accogliente, ti avvolge e profuma di storia. Oltre alla cucina, dove è possibile gustare i piatti della tradizione (tra tutti consiglio il risotto all’Amarone), la cantina è davvero il fiore all’occhiello e vanta una tra le migliori carte vini d’Italia. Vini non solo italiani, ma anche dall’Europa e dal resto del mondo. Nel dubbio, per giocare in casa, propongo un buon “Ripasso”.
Via Scudo di Francia, 3, 37121 Verona. Telefono: 0458004535
Dal centro storico, ci spostiamo nel quartiere di Veronetta, dove da poco più di un anno ha aperto Maddalene. Il nome deriva dai vicini Bastioni asburgici delle Maddalene. In precedenza il locale era un negozio, che ancor prima sembra essere stato un panificio e forse una bisca. Ora, è stato recuperato e ristrutturato in maniera divina con materiali naturali e di recupero. Ci si sente a casa. Le mura antiche e la cantina profumano di storia. Qui è possibile scoprire cose nuove, assaggiando vini che non trovi altrove. Alle “Maddelene” servono infatti vini di piccoli produttori italiani e stranieri, con un occhio di riguardo alla viticoltura sostenibile. Molto buoni i loro “cicchetti”, per il vino vale la pena farsi consigliare e avere voglia di esplorare gusti e profumi nuovi.
Via Cantarane, 69, 37129 Verona. Telefono: 3713251770
A pochi passi dall’Arena troviamo l’Enoteca Zero7. Un luogo per tutte le ore, dalla colazione fino al dopo cena. Un locale moderno, eterogeneo, dove è possibile trascorrere una piacevole serata con una degustazione di formaggi e salumi da abbinare a un buon vino. Sì, perché ovviamente il vino non manca. Sono circa 900 le etichette che compongono la lista, con vini e denominazioni italiane e straniere. Ideale per una serata con la propria dolce metà ma anche, e soprattutto, per un piacevole momento in compagnia di a buoni amici. E’ possibile, anche, partecipare a delle degustazioni guidate da sommelier professionisti. Ottimi i taglieri.
Vicolo Ghiaia, 3, 37122 Verona. Telefono: 0459235180
Se siete amanti del vino è impossibile non passare al Symposio. Atmosfera da favola: grandi travi in legno con gli squarci delle mura antiche con i grandi sassi rotondi che dall’Adige venivano presi per costruire i palazzi. Ambiente ideale per un primo appuntamento, ma soprattutto se siete dei veri “wine lover”. Perché? Perché qui è possibile assaggiare una vasta gamma di vini che altrove sarebbe impossibile. Come? Beh, grazie a wine dispenser è possibile assaggiare alla mescita una varietà di vini nazionali e internazionali. I wine dispenser sono una tecnologia abbastanza recente nel mondo dell’enologia e della ristorazione. Questo sistema offre la possibilità di avere un’ampia scelta di vini al calice, grazie all’utilizzo del gas azoto, che va a rallentare l’ossidazione dei vini aperti, prolungandone la durata e mantenendone la qualità e le caratteristiche. Dall’America all’Australia, passando per l’Europa, qui un appassionato può per esempio spaziare e assaggiare davvero un’ampia di “chardonnay” provenienti da territori diversi. Ottima anche la cucina.
Via Stella, 20, 37121 Verona. Telefono: 0452230578
Vicino alla centralissima Piazza Bra, troviamo l’Enoteca San Lorenzo. Dove sorgeva fino a pochi anni fa una delle botteghe storiche del centro di proprietà del nonno, i nipoti Giulia e Marcello hanno creato un vero e proprio gioiello. Un locale giovane, casalingo ma al contempo moderno e aperto all’innovazione. Qui la cucina tradizionale, i vini di qualità e l’idea di contemporaneità, trovano la giusta sintesi. Oltre alla cucina è il posto ideale per degustare dei vini di nicchia, ma anche grande eccellenze italiane. Consiglio per un buon aperitivo? Un metodo classico abbinato a uno dei loro eccezionali stuzzichini.
Corso Porta Nuova, 18a, 37122 Verona. Telefono: 0455545125
Foto di copertina di Enoteca San Lorenzo.
Foto interne dalle rispettive pagine social.
scritto da:
Corro, parlo e condivido. L’estrema sintesi del mio essere si riassume in poche parole. Sempre di corsa, nel lavoro e nei chilometri che letteralmente percorro alla sera o nei ritagli di tempo, una volta indossati i pantaloncini corti e una maglietta. Parlo alla radio da oltre dieci anni, canto sotto la doccia da sempre e non disdegno mettermi ai fornelli. Sia lodata la carbonara. Amo stare seduto a tavola e condividere idee, cibo e buon vino. Giornalista pubblicista e aspirante sommelier, non mi stanco mai di perdermi per le vie del centro della bella Verona.