I posti per festeggiare un compleanno memorabile sui Colli Euganei

Pubblicato il 22 settembre 2025

I posti per festeggiare un compleanno memorabile sui Colli Euganei

Non tutti saltano di gioia all’idea di compiere gli anni, soprattutto dopo aver superato il mitico traguardo dei diciotto (ti ricordi il tuo diciottesimo? Io no, e forse è meglio così). Eppure, che ci piaccia o no, il tempo passa. Tanto vale prenderla con filosofia e prepararsi a festeggiare ogni compleanno come fosse un traguardo da celebrare. E perché non farlo nella splendida cornice dei colli Euganei? Ecco sette diverse location tra le colline intorno a Padova dove potrai spegnere le candeline. E non dimenticare di esprimere un desiderio - almeno prima di affondare la forchetta nella torta.

A Cinto Euganeo



Un’attività che attraversa ben tre generazioni, nata come azienda vinicola e trasformata nel tempo in un virtuoso esempio di agriturismo di lusso. Fondato da nonno Antonio, Le Cortiselle Wine Experience e Luxury AgriFood è passato nelle mani di papà Ottavio e oggi è guidato con passione dalle figlie Giorgia, responsabile di sala, e Gloria, enologa. Qui potrai festeggiare un’occasione speciale oppure organizzare una cerimonia (fino a sessanta coperti), immerso nella quiete delle colline che abbracciano la struttura. E tra un brindisi e l’altro, scoprirai che il territorio non è solo sullo sfondo, ma anche nel bicchiere e nel piatto. Infatti, sono tante le etichette locali proposte, perfette per accompagnare ogni portata, a dimostrare che nel cuore dell’azienda il vino è rimasto. Anche nel menù c’è attenzione al territorio, a partire dagli ingredienti stagionali, molti dei quali sono coltivati nell’orto di proprietà della famiglia. La buona notizia? Non dovrai muovere un dito: il team dell’agriturismo penserà a tutto, dal menù alle decorazioni, fino alla musica. A te non resta che rilassarti, lasciandoti incantare dal panorama che si apre oltre le grandi vetrate, e goderti appieno la festa. Magari con un buon calice in mano - ma su quello, puoi stare tranquillo: sei in ottime mani.
Le Cortiselle, via Prossima, 22/A, Cinto Euganeo (Pd) - Tel. 340 6681347

Sul Monte Fasolo



Circa cinque chilometri separano Le Cortiselle da un altro locale, incastonato sulla vetta dell’omonimo monte: l’Enoteca Monte Fasolo. Una destinazione apprezzata particolarmente da chi organizza eventi aziendali. Merito delle due ampie sale conferenze a disposizione, l’una da cinquanta e l’altra da cento posti, dotate di impianto audio e videoproiettore. Ma l’enoteca non è solo business: è anche la cornice ideale per compleanni, feste di laurea, cerimonie e persino baby shower. Qui potrai contare su un ambiente riservato, con la possibilità di prenotare una sala esclusiva, e partecipare in prima persona all’organizzazione dell’evento, scegliendo il menù e definendo gli abbinamenti con il sommelier. E se l’evento è più intimo, c’è anche l’opzione di prenotare la sala durante la settimana. Prima di andar via, non dimenticare di fare un salto nella suggestiva sala delle botti: un angolo affascinante che vale davvero la visita.
Enoteca Monte Fasolo, via Monte Fasolo, 2, Padova - Tel. 0429 613088

A Vo’

Alle pendici del Monte Venda sorge Al Castellaro, la pizzeria e trattoria dagli arredi in legno che richiamano la tradizione. È la scelta perfetta se vuoi festeggiare in compagnia, assaporando i piatti tipici della cucina veneta - come gli gnocchi fatti in casa con faraona sfilacciata e pioppini freschi. E se tra gli invitati c’è chi preferisce qualcosa di diverso? Nessun problema: il forno a legna sforna pizze gustose e ben farcite, alcune preparate con prodotti di stagione, in modo da mettere d’accordo tutti. Ad arricchire l’esperienza, c’è anche una vista d’eccezione sulla Bassa Padovana, il tutto mantenendo un buon rapporto qualità prezzo. Così potrai fare bella figura con gli amici, ma senza alleggerire troppo il portafoglio.
Al Castellaro, via Monte Venda, 2843, Vo’ (Pd) - Tel. 049 925389

A Pernumia

Ben quaranta persone possono essere accolte nella Sala Casanova di Ca’ Borgo delle Rane, una villetta ristrutturata dove, volendo, è possibile anche pernottare. Siamo a Pernumia, proprio ai piedi dei colli Euganei. È il numero giusto per te? Allora sappi che qui troverai anche una cucina attrezzata e, se non hai voglia di spadellare, puoi sempre concordare il catering, completo di camerieri e persino di animazione per bambini (così puoi goderti la festa senza rincorrere nessuno). E se la giornata è bella… tutti fuori! Il locale ha un ampio giardino con gazebo, barbecue e gonfiabili. Se lo chiedi in anticipo, puoi anche prenotare la piscina. Ricorda che il noleggio della Sala Casanova dura quattro o cinque ore, giusto il tempo per vivere un momento speciale senza pensieri.
Ca’ Borgo delle Rane, via Savellon, 24, Pernumia (Pd) - Tel. 0429 779369

A Montegrotto Terme


E se questa volta non si trattasse della tua festa di compleanno, bensì di quella di tuo figlio, tua nipote o qualsiasi bambino dai dodici anni in giù? Un’idea alternativa - e decisamente scenografica - è il Butterfly Arc, una grande casa delle farfalle con annesso bosco in quel di Montegrotto. Il numero massimo di piccoli (e grandi) invitati è trenta e il pacchetto base è tutt’altro che noioso: include visite guidate alla Casa delle Farfalle e al Bosco delle Fate, laboratori interattivi e tattili con animali vivi e, naturalmente, l’affitto di una stanza privata per dare sfogo ai festeggiamenti. Con un piccolo extra, puoi anche chiedere che la sala venga allestita a tema farfalle, giungla, Spiderman e Frozen. Nessuno dei precedenti ti convince? Nessun problema, puoi proporre tu il tema del giorno, basta concordarlo in anticipo con il team. Per completare l’opera, ci sono attività di animazione, truccabimbi e persino una caccia al tesoro. Insomma, tutto il necessario per trasformare un compleanno qualunque in un’avventura indimenticabile. E no, non solo per il festeggiato.
Butterfly Arc, via Scavi, 21bis, Montegrotto Terme (Pd) - Tel. 049 8910189

A Teolo


Parco Avventura Le Fiorine: ecco la scelta ideale per chi non sa rinunciare a quel brivido lungo la schiena, nemmeno il giorno del suo compleanno. Tre percorsi acrobatici di difficoltà crescente (blu, rosso e nero) ti aspettano per farti uscire dalla comfort zone. Ti librerai tra le chiome di castagni e querce, attraversando ponti tibetani e tunnel di legno nel cuore del parco regionale dei colli Euganei. Hai un gruppo temerario da almeno venti persone? Puoi chiedere l’apertura esclusiva del parco in un giorno infrasettimanale. Siete meno (diciamo una decina) e vi presentate durante gli orari di apertura? Allora c’è un bel 10% di sconto sui percorsi. E la ciliegina sulla torta: il festeggiato entra gratis - il minimo, in effetti, dopo tutto questo coraggio. Oltre ai percorsi, il parco dispone di sei postazioni per il barbecue, un’ampia area verde, perfetta per i pic nic, e servizi igienici con acqua potabile. Che cosa aspetti? Attacca il moschettone, si parte!
Parco Avventura Le Fiorine, via Monte Madonna, Teolo (Pd) - Tel. 338 5360848

Ad Arquà Petrarca



Chiudiamo questa carrellata con una location che non potrebbe essere più diversa dalle precedenti, un’esperienza che unisce il fine dining con il calore di una casa. Per l’appunto, siamo a Quella Casa ad Arquà, nel borgo medievale di Arquà Petrarca. Una dimora antica, ora restaurata, che conta tre sale da pranzo complete di cucina professionale, pronte ad accogliere fino a trenta invitati. Cenerai fianco a fianco con gli altri commensali, mentre lo chef, nella cucina a vista, darà forma a ogni piatto proprio davanti a te. La cura del dettaglio è quasi maniacale, dalle lampade progettate su misura fino alle piante ornamentali. Insomma, una coccola che pare quasi obbligatorio concedersi, soprattutto se di mezzo c’è un’occasione speciale.
Quella Casa ad Arquà, via Fontana, 14, Arquà Petrarca (Pd) - Tel. 335 8327671
 
Foto interne tratte dalle pagine social dei locali citati
Foto di copertina tratta dalla pagina Facebook di Le Cortiselle. 

  • VOGLIO FARE LA MIA FESTA

scritto da:

Bianca Bettio

Da bambina sognavo di diventare una scrittrice o una cassiera; quando ho scoperto che la matematica non faceva per me mi sono lanciata sui libri. Dopo un Erasmus a Helsinki e un master a Bologna, sono tornata in Veneto. Qui osservo, ascolto e scrivo di ciò che fa stare bene.

IN QUESTO ARTICOLO
×