Risparmio e qualità: una cena economica ma buona davvero a Matera

Pubblicato il 14 maggio 2025

Risparmio e qualità: una cena economica ma buona davvero a Matera

Uno degli aspetti più belli della stagione estiva è sicuramente quell’informalità, che spinge ad allungare le gambe sotto ai tavoli, a mettersi più comodi sulle sedie e a sollevare il viso verso il cielo. Se vi trovate a Matera e desiderate concedervi una cena che non costi troppo ma che sia, comunque, di ottima qualità, vi assicuro che avrete l’imbarazzo della scelta. Le proposte dei locali che seguiranno garantiscono tutte una cena informale e gustosa che si aggira in un range di 20 euro a persona. Convenienza, quindi, e tanto gusto, perché non è detto che sia necessario spendere un occhio della testa per godersi un’ottima cena con le persone del cuore.

Senza rinunciare alla vista


Vi trovate nel fulcro della movida della città dei Sassi e cercate qualcosa che sia, allo stesso tempo, gustoso e senza troppi formalismi. Allora provate 5 Lire, la focacceria dove la lucanità incontra una ricetta della tradizione romana, quella della pinsa. Non si tratta solo di mera cucina fusion, bensì di un’autentica passione che spinge a voler rendere felici i propri clienti, offrendo qualcosa che sia del tutto unico e particolare. Ed è così che nasce “La Lucana”, la pinsa che trae il suo nome proprio dal territorio che le ha dato origine, così unica perché altamente digeribile (grazie alle materie prime nobili ed alla lunga lievitazione), perché ha il profumo del grano e perché ha un sapore che accontenta anche i palati più esigenti. Inoltre, il locale offre un terrazzino segreto a chi sa aspettare e a chi non va di fretta, un piccolo belvedere sui Sassi, una chicca nascosta dove accomodarsi e godersi il sapore di quella pinsa così unica nel suo genere.
Via Domenico Ridola, 37 – Matera. Tel. 3760364360
 

Per chi cerca intimità


Per voi che, invece, desiderate un posticino tranquillo, scegliete 1806, un locale che si è fatto conoscere per i suoi deliziosi interni e amabilità del personale. E perché proprio “1806”? Perché il termine "cocktail" apparve per la prima volta nell'edizione del 13 maggio 1806 del Balance e Columbian Repository. Quindi è presto detto. Qui non troverete tavole apparecchiate e imbandite, ma confortevoli poltrone e tavolini di legno su cui verranno serviti taglieri con le prelibatezze della regione e tanti, tantissimi ottimi drink. Non ci saranno, quindi, cose precotte e fritte all’infinito. La cena, qui, avrà il sapore un po’ dell’aperitivo e un po’ della tradizione. Potrete, inoltre, rilassarvi al suono della musica, poiché i gestori del locale, giovani e appassionati, organizzano spesso degli eventi che allieteranno le vostre serate. Quindi, ricapitolando: calda accoglienza, taglieri abbondanti e senza cibi precotti, drink da favola, ottima musica… Cosa state ancora aspettando?
Via Lucana, 238 - Matera. Tel. 3281492960

Bruschetta tesoro nazionale


Addentrandosi nel centro della bella Matera, in una piazzetta lungo via del Corso, troverete La Fedda Rossa. Vi assicuro che non vi deluderà. Ve lo consiglio soprattutto di sera, quando le luci della città si fanno ovattate e potrete rilassarvi godendo di una bella brezza. Per quanto riguarda, invece, la cucina del locale, dagli odori ai sapori, s’intuisce quell'amore che lo staff prova nel trattare le materie prime, trasformandole in dei piatti di cui poter andare orgogliosi. Il menù ha il gusto della terra, senza perdere la ricerca per la raffinatezza e, soprattutto, per la genuinità. La bruschetta, in particolare, non è solo il piatto forte che richiama il nome del locale (nel dialetto locale), ma è anche il simbolo di come qualcosa di così semplice può, con le giuste accortezze, trasformarsi in una pietanza indimenticabile. Una dedizione, quindi, che merita un riconoscimento particolare, perché ciò che conta presso La Fedda Rossa è la soddisfazione dei propri ospiti e lo staff lavora al meglio affinché tutto vada come desiderato.
Via del Corso, 90/94 - Matera. Tel. 3286170376
 

Un panificio polivalente


Il panificio Panificio De Palo rappresenta il giusto compromesso per qualsiasi esigenza. Si tratta, infatti, non solo del classico forno, ma di una vera e propria tavola calda che, sia a pranzo che a cena, offre anche la possibilità di consumare sul posto delle prelibatezze che si contraddistinguono per la qualità e la freschezza delle materie prime. Parliamo, in ogni caso, sempre di un antico forno e così non mancano i più tipici prodotti che ogni materano (e turista) si aspetta di vedere al bancone. La scelta è così ampia da diventare imbarazzante: focacce e pizze di ogni tipo, farcite e condite con ingredienti sia di terra che di mare, impastate con farine adatte a soddisfare ogni tipo di gusto ed esigenza. Seguono, poi, infinite varietà di panzerotti, pan brioche e pane di ogni forma, misura e dimensione. Non c'è posto per i ghirigori, infatti, ma solo per tanta qualità, gentilezza e disponibilità dei dipendenti. Provare per credere.
Piazza degli Olmi, 53,55 - Matera. Tel. 0835383802

La pizza è sempre un’ottima garanzia


In via San Biagio, il Rusticone vi accoglierà con un profumo da sogno. Le pucce e le pizze gourmet sono le protagoniste, puntando, per la loro preparazione, su prodotti di qualità e impasti ad alta digeribilità, venuti a maturazione dopo 48 ore. È possibile, inoltre, richiedere impasti alternativi come farro integrale, 10 cereali e farina interrale. Oltre alle pizze e alle pucce, è possibile ordinare anche panzerotti farciti, schiacciatine vegetariane, taglieri di salumi e formaggi da poter accompagnare con vini locali e birre artigianali lucane. Da provare, in particolare, le pucce ripiene con prodotti locali. Come, ad esempio, la “puccia capocollo" (formaggio fresco spalmabile, insalata mista, pomodoro a fette, caciocavallo podolico, capocollo lucano).
Via San Biagio, 5 – Matera. Tel. 08351853209
 

Cena con un tocco di esotico


Per gli amanti dell’esotico, allora l’Ohana Poke House sarà il posto perfetto. La storia hawaiana della poke prevede cubetti di pesce marinato accompagnati da una dose generosa di riso bollito. E, come ogni ristorante di poke che si rispetti, in aggiunta ad una simile base, è possibile giocare con ogni tipo di ingrediente, assecondando, così, le proprie preferenze e i propri gusti. Quale che sia la scelta, l’Ohana Poke si impegna, nei confronti dei propri clienti, ad offrire sapori autentici e freschi, che possano ricordare le bellissime coste smeraldo delle Hawaii. Le materie prime, quindi, sono prodotti di alta qualità, senza tralasciare quella giusta attenzione all’ambiente, che consiglia l’uso di bioplastiche, biodegradabili e compostabili. Inoltre, sarà possibile conciliare la bontà e la bellezza delle poke con la comodità dell’asporto, un’autentica manna del cielo soprattutto in estate, quando non si ha voglia di cucinare né, tantomeno, di accendere fuochi e forni. Godetevi, quindi, il gusto delle esotiche Hawaii con l’immortale cornice degli antichi Sassi di Matera.
Piazza del Mulino, 5 - Matera. Tel. 08351659883


La foto di copertina è tratta dalla pagina facebook del locale citato "La Fedda Rossa"
Le foto interne sono tratte dalle pagine facebook dei locali citati


 

  • CIBO CHE FA BENE
  • MANGIARE ALL'APERTO
  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET

scritto da:

Paola Montemurro

Sono un po' nerd e un po' romantica. Se in una discussione vengono fuori i nomi di Darth Vader e Jane Austen, torno a casa appagata. La scrittura è il mio pane quotidiano e i fogli bianchi sono tutto ciò che chiedo per sorridere ed essere felice.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×