Famose una pizza in terrazza a Roma, che l'estate è ancora lunga

Pubblicato il 4 maggio 2021

Famose una pizza in terrazza a Roma, che l'estate è ancora lunga

C'è chi è ancora in vacanza, chi è tornato e chi sta per tornare. Roma lentamente si prepara a vivere un settembre di ripartenza: tornano gli studenti e i lavoratori e il turismo la fa ancora da padrone. Con settembre, possiamo finalmente tornare a rigustarci Roma e i suoi locali che riaprono dopo le ferie. Precisazione fondamentale: molti non hanno mai chiusi e sono rimasti aperti per accogliere i flussi turistici. Le temperature sono ancora miti e in terrazza, verso l'orario serale, si sta una favola. Da qui nasce l'idea di ripercorrere un piccolo tour alla ricerca di pizzerie con terrazza a Roma che uniscono location e gusto: il risultato è strabiliante...

La pizza napoletana ai Parioli 

Aperitivo con servizio al tavolo e pizzeria in una terrazza ombreggiata piena di verde e di fiori. Un posto perfetto dove passare una serata tranquilla cullati dall’arietta fresca che arriva dalla vicina Villa Borghese e da una buona pizza. L'estate è ancora calda sulla terrazza della Pizzeria Gaudì profuma di pizza napoletana. Sul menù troverai una distinzione importante: da una parte le pizze classiche che ripercorrono gli abbinamenti più in voga nella tradizione italiana e napoletana: mozzarella, salsiccia e peperoni, bufala fiori di zucca e alici, pomodoro mozzarella e salame piccante (tanto per citarne qualcuna). Dall'altra le pizze gourmet come la Posillipo (bufala affumicata, speck e scorza di limone) o l'incredibile Pizza Flambè con mozzarella di bufala, pancetta e whisky. 
Gaudì, via R. Giovannelli, 8/12 Roma, tel: tel: +39068845451

Da Cibus una pizza con vista sui Castelli Romani


Andare ai Castelli senza andare ai Castelli. Il freschetto che arriva dai colli te lo godi comunque ma non bisogna per forza fare 30 km per arrivarci. Basta fare tappa a Cibus - Pizzeria con cucina (ex Ristorante Pizzeria Loffredo Morena) e chiedere un tavolo sul megaterrazzo: non stiamo parlando di una terrazza un po' così, ma di un vero e proprio spazio infinito che durante gli Europei di Calcio era diventato un punto di ritrovo per un quartiere intero (per far capire la grandezza). La pizza è napoletana e la maturazione dura 24 ore: grazie alla farina selezionata del mulino Caputo e alla passione dei pizzaioli esperti, Cibus è in grado di realizzare un prodotto di qualità superiore e altamente digeribile. E poi ci sono frittatine di maccheroni, babà, la caprese e frolle di ricotta sublimi...
Cibus (ex Pizzeria Loffredo Morena), Via Francica 24, tel. 0679848096 e 3383411221

La pizza originale alle porte di Fidene

Se si parla di pizzerie sulla terrazza, ci si può spostare anche a nord verso Fidene. C'è una terrazza meravigliosa con più di cento coperti: si chiama Nelson Forno e Cucina e fa una pizza che è tutta da gustare. A gestire il locale è uno chef romano di origine indiane, Nelson Abreo, che oltre al sorprendente menu del ristorante ha aggiunto un forno a legna che sforna delle pizze molto intriganti che denotano una notevole capacità di saper raccontare la tradizione italiana e internazionale. Ecco la tartufotto (fiordilatte, patate schiacciate, crema al tartufo e scaglie di grana), l'Amatriciana tra passato presente e futuro (pomodoro, pancetta, cremoso al pecorino, cipolla candita, balsamico e pepe) e la transalpina Come un Gateaux (fiordilatte, patate, stracchino, prosciutto cotto e rosmarino). 
Nelson, Forno e Cucina, Via Monte Giberto, 155 Roma - Tel. 0689138580

Una terrazza da sogno a Pietralata

Pietralata- Pizzeria di Quartiere è una pizzeria come quelle di una volta. Un punto di riferimento e aggregazione per una zona popolare di Roma che è solita mangiare bene e apprezzare la buona cucina. La pizza è il risultato di un connubio di antiche tradizioni e tecniche nuove ed è lavorata con farine integrali BIO macinate a pietra e lieviti naturali e viene maturata 48 ore: l'impasto è leggero, gustoso e digeribile. Per quanto riguarda la selezione e gli abbinamenti, c'è l'imbarazzo della scelta. A dominare è la fantasia: ecco la margherita daltonica (crema di datterini gialli, mozzarella di bufala DOP, cacioricotta DI CECCA, basilico viola e berberè) e la Diavola di Pietralata (pomodoro, fiordilatte, provola silana, ‘nduja, olive taggiasche, ciliegini arrosto e basilico). E puoi godertele su una terrazza da favola...
Via di Pietralata 146, tel. 064513480

Una pizza eccellente nel cuore di Roma

Il tour itinerante alla scoperta delle terrazze con pizzerie a Roma arriva in Via del Tritone, di fronte alla sede storica de Il Messaggero. Sulla terrazza all'ultimo piano della Rinascente c'è il Ristorante Madeiterraneo=13px, il terrace restaurant dello chef Riccardo di Giacinto e Ramona Anello che offre una indimenticabile vista su Roma. Nel nome è insita la proposta culinaria: MADE(IT)ERRANEO, viaggio tra le tradizioni gastronomiche dei popoli che affacciano sul Mar Mediterraneo. Lo chef ispetta la stagionalità, utilizza materie prime d’eccellenza e le tecniche innovative per esaltarne gusti e sapori. Qui la pizza ha un aspetto meraviglioso e un sapore autentico. Due su tutte: la classica italiana (filetti di pomodoro, mozzarella e basilico) e la Madeiterranea (mozzarela, finocchiona e patate schiacciate). 
Via del Tritone 61, tel. 0669922284

Una pizza storica e godereccia al Tuscolano

Pizza, birra e s'abbracciamo. La terrazza estiva della Pizzeria Frontoni è l'ideale per chi ama andare in giro con bermuda, scarpe basse e t-shirt. Un ambiene caloroso e informale che te la fa prendere bene in qualsiasi momento della settimana. Se non hai voglia di cucinare e vuoi trascorrere una bella serata nel segno dell'idilliaco legame pizze&birra, sei nel posto giusto. Le pizze? Semplicemente pazzesche. Per chi abita a Roma, Frontoni è sinonimo di garanzia. La storia di Daniele Frontoni e della sua ben nota Famiglia di pizzaioli e fornai, parte da lontano, precisamente dal 1921. Si dice a Roma che “non sei di Roma se non hai mangiato la pizza da Frontoni". Ti basta come recensione? 
Via Assisi 117, tel. ​0678349259

Una focaccia da favola alla Garbatella


Tra le terrazze di Roma, non poteva mancare la Latteria Garbatella. Sotto la statua che dà il nome al quartiere e protetta dallo storico murale "Vota Garibaldi", si trova questa storica latteria anni Trenta che è punto di ritrovo, bistrot e vintage bar. Nel menù ci sono crudi di carne e di pesce a prezzi "popolari", dolci fatti in casa, una pregiata carta dei vini e una focaccia pomodorini e pesto che è una meraviglia. Sì, lo so, non è pizza ma ti assicuro che ne vale assolutamente la pena. Se vuoi un consiglio, vai in orario aperitivo: ti potrai gustare il Negroni a modo nostro con Gin Tanqueray e Punt e Mes. 
Piazza Geremia Bonomelli 9, tel, 065123913

La pizza a cinque stelle


Con Il Giardino Ristorante - Hotel Eden, arriviamo sulla vetta delle terrazze romane in cui è possibile mangiare pizza. Alla guida della brigata c'è l'executive chief Fabio Ciervo, che ha ideato un menù intrigante che può andare bene per tutte le stagioni e che attinge, a piene mani, dalla tradizione regionale italiana. Qui la pizza è rigorosamente gourmet e va assaporata come si assapora un vino nobile a tiratura limitata: ecco la margherita con fior di latte bio e passata di pomodoro, la pizza vegana con zucchine, tofu e olive e la strepitosa Il Giardino con fior di latte bio, pomodorini, rucola, prosciutto di Parma e scaglie di Parmigiano Reggiano.
Via Ludovisi 49, tel. 06478121

Immagini interne prese dalla pagine Facebook dei locali
Immagine di copertina: Pietralata - Pizzeria di quartiere

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

×