Monti, partenza, via: 8 locali di Roma dove l'estate è godereccia

Pubblicato il 16 agosto 2022

Monti, partenza, via: 8 locali di Roma dove l'estate è godereccia

A due passi dal Colosseo, a due passi dall'Altare della Patria, a due passi da Piazza di Spagna e dal centro storico. Il quartiere Monti è senza dubbio una delle zone più strategiche di Roma: non a caso, è una zona piena di turisti e dove passeggiare è qualcosa di mistico. Tutti i più importanti monumenti di Roma sono a due passi e si respira l'aria della Roma che fu. Fra una chiesa, un monumento e una galleria d'arte si dipanano bar e ristoranti che propongono le cucine più disparate. Cucina italiana e cucina internazionale si alternano in una rincorsa di profumi e di sapori. Ecco 8 locali di Monti dove cenare e vivere momenti di puro godimento...

La vera pizza romana


Cimarra 4 è il nuovo ristorante, pizzeria e cocktail bar del Rione Monti che ti fa sentire subito a casa.  Prende il suo nome dalla storica via del Rione Monti dove passa la storia delle due famiglie che l’hanno fondata e che da oltre 30 anni lavorano nel campo della ristorazione. L'apertura è relativamente recente (2021) ma il sapore è quello di una volta: piatti semplici e stagionali in linea con la tradizione, senza fronzoli e senza orpelli. Il plus di questa cucina (oltre a un encomiabile menù classico) è la scelta di proporre un menù per celiaci, grazie all'utilizzo di una doppia cucina che permette l'incontaminazione dei piatti, ed anche un menù per gli intolleranti al lattosio. I fiori all'occhiello di questo locale sono la pizza romana (bassa e scrocchiarella), i fritti, la pasta fresca e i dolci artigianali. Se vai su Instagram, capirai subito di che "pasta" è fatto questo locale...
Via Cimarra 4, tel.  0645777297

Polpette come se piovessero 


Uno dei classici intramontabili della cucina italiana sono le polpette: da Nord a Sud infatti, non c'è famiglia o persona che non sia innamorata di questo alimento così poliedrico. Bianche, al sugo, sugnose, gourmet: Polpetta Rione Monti è uno dei tanti franchising romani di Polpetta ed è in prima linea nella preparazione di pallette cariche di gusto e di felicità. Il motto del locale è semplice: #tuttoèpolpettabile, dall'antipasto al contorno e da Roma al mondo intero. Qui si assiste al trionfo della fantasia e del gusto e non c'è mai fine alla creatività. Potrei citarne a bizzeffe, mi fermerà solo a tre: polpette di pecorino e ricotta su letto di rucola con aglio e acciughe, polpette di porchetta di Ariccia fritte con crema di carciofi e ravioli di ricotta e spinaci con pomodori pachino e polpetta di mascarpone e 'nduja.
Via dei Capacci 26, tel. 064824758

La cucina del Sud in tutta la sua meraviglia


Quando si parla di cucina del Sud, si entra in un mondo incantato fatto di materie prime spettacolari e di ricette senza età. Ce stamo a pensà è un ristorante che cerca ogni giorno di alzare l'asticella in termini di gusto e di farti assaporare qualcosa di unico. Siamo lontani dalla cucina gourmet e innovativa dei tempi nostri, qui si respira l'aria autentica e genuina della cucina italiana che ha fatto la storia. Lasagnette fritte, friselle con i pomodorini, montanara con caponata di verdure, cacio e pepe con granella di pistacchio, panini napoletani, panzerotti, pizzette e arancini che vanno al di là del bene e del male (come quello alla genovese di manzo). Tuffati in questo mare di sapori...
Via Leonina 81, tel. 0669363154

Il bistrot gourmet con una vista mozzafiato 


Vivere uno scorcio di Roma senza tempo assaporando un menù all'avanguardia che ti porta nel nuovo millennio. Ecco l'esperienza di Humus Bistrot, un locale che ha fatto dell'innovazione il suo punto di forza. Il menù è ricercato e ricco di contrasti notevoli. Partiamo dagli antipasti: ceci e paprika, anacardi e alici di cetara, polpo alla gallega, tartare di manzo su salsa parmigiano e uovo pochè e prosciutto d’anatra affumicato su variazione di topinambur e lampone croccante. Non ti sei ancora convinto? Allora ti dico risotto ai crostacei, risotto alla zucca con crema di castelmagno con pioppini e amaretti, mezzelune ripiene di baccalà mantecato al latte di cocco lime e prezzemolo e ombrina scottata con variazione di broccolo romano e salsa shoyu di ceci e farro. Come si dice a Roma, ma che je voi dì...
Via della Madonna dei Monti 106, tel. 3488077168

Il ristorante di classe dentro l'hotel


Ambrosia Rooftop & Restaurant è il ristorante dell'Hotel Artemide, una perla architettonica nel cuore di Roma con una vista mozzafiato sulla città. Il locale è molto raffinato e attira una clientela nazionale e internazionale amante della raffinatezza, dell'eleganza e della cura per il dettaglio. Il menù di Ambrosia è lo specchio di questa filosofia e alza l'asticella in termini di combinazioni e abbinamenti. Proposte multisensoriali che vanno a stimolare appetito e curiosità. Ecco un percorso di pesce che ti farà emozionare: cupola di flan di salmone affumicato con insalata di sedano e mango, servito con salsa di yogurt greco, tonnarelli all'aglio nero di Voghera, carpaccio di gamberi, julienne di limone, stracciatella di latte vaccino e salsa verde e come secondo, aragosta intera al vapore (servita già sgusciata) con insalata di cereali, verdure croccanti e agrumi. Provare per credere...
Via Nazionale 22, tel. 0648991763

La cucina italiana in tutto il suo splendore


Il Gallo Nero Hostaria Trattoria è un locale di Monti che fa sempre il pienone. Se la felicità di potesse arrotolare su una forchetta, questo sarebbe un locale che sprizzerebbe felicità da tutti i pori. La cucina italiana, in questo locale, è grande protagonista in tutta la sua inimitabile semplicità. Basta dare un'occhiata ai primi per capire l'italianità:  fettuccine (o risotto) ai funghi porcini, spaghetti al tonno con capperi, olive taggiasche e pachino, fettuccine al ragù, paccheri cozze vongole e zafferano. Ingredienti semplici, sapori paradisiaci. Qui l'Italia è nel piatto e va assaporata, forchettata dopo forchettata, come un turista che arriva per la prima volta in Italia...
Via Principe Amedeo 7/H, tel. 064740626

Il ristorante cinese che serve cucina tipica


Se senti dire in giro ristorante cinese, la prima cosa che ti viene da pensare è la classica cucina con menù sterminato e infinità di combinazioni. Nella stragrande maggioranza dei casi è così, mentre nel Rione Monti si respira un'altra aria. Il Ristorante Cinese Sichuan infatti propone la cucina tipica della regione cinese così denominata e piatti un po' diversi dal solito come l'insalata di zucchine amare, tagliate molto sottili e servite con carote, olio di semi e sale. Un piatto che va a "sgrassare" la cucina ricca dello Sichuan che propone portate totalmente differenti dalla cucina tradizionale cinese.Basta parlare della trippa di manzo bollita con olio piccante. arachidi tostate, semi di sesamo, cipollotto e coriandolo freschi.Se invece ti piace il pesce, prova il pesce bollito Sichuan con germogli di fagioli in olio rosso.
Via di San Martino ai Monti 33, tel. tel 06 481 4425

La vera cucina indiana e pakistana


A pochi passi dal quartiere Monti (pochi minuti a piedi) c'è un ristorante che val la pena provare per gusto e atmosfera. Si chiama Himalaya's Kashmir ed è il manifesto vivente della cucina indiano-pakistana preparata nel rispetto delle antiche ricette tradizionali. La storia è grande protagonista e il menù rispecchia fedelmente quello che i libri di storia hanno tramandato. Non lasciarti spaventare dalla grandezza del menù: tutto è estremamente buono e cucinato con prodotti di prima qualità. Agnello, pollo e verdure sono i grandi protagonisti di queste cucine e vengono serviti con spezie e in diverse cotture. Se sei vegetariano, prova questo menù: antipasto misto, spinaci con formaggio palak, lenticchie indiane, riso allo zafferano, naan, budino di riso con latte e pistacchio.
Via Principe Amedeo 325-327, tel. 06 446 1072

Immagini interne prese dalle pagine Facebook dei locali
Immagini di copertina dalla pagina FB di Polpetta

  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

×