Etnico-mania: i ristoranti etnici di Mogliano Veneto per sentirti altrove

Pubblicato il 29 giugno 2020

Etnico-mania: i ristoranti etnici di Mogliano Veneto per sentirti altrove

La passione per l’etnico ha contagiato un po’ tutti, anche nel tradizionalissimo Veneto, anche nei centri di media grandezza, tipo Mogliano. Nonostante l’abbondanza di locali moglianesi dove noi cittadini possiamo compiere i riti sacri della colazione, del pranzo e della cena, più spuntino e aperitivo, nella confort zone della cucina perlopiù tradizionale, i sapori del Sud America misti a quelli orientali e conditi con un pizzico di creatività all’italiana hanno fatto anche della cittadina veneta un calderone di culture in formato extra small. Niente a che vedere con le grandi città, certo, ma il melting pot, a Mogliano, sembra essere riuscito bene: brasiliano e messicano hanno conquistato più o meno tutti, con la loro carne succulenta e quelle note di piccante che ci piacciono tanto; il sushi non è più una moda, ma un’autentica passione; il cinese ha un posto nel cuore di tre quarti di noi; e la cucina fusion è una scoperta continua. In attesa che aprano un bell’indiano o un eritreo, vediamo dove nutrirci di culture diverse a Mogliano con i ristoranti etnici aperti nella cittadina.

Il brasiliano

Tutto il sabor do Brasil è racchiuso, a Mogliano, in due parole: Angus Churrascaria, il ristorante brasiliano in zona industriale dove la succulenta carne allo spiedo è la specialità assoluta e una delle ragioni per cui prenotare un tavolo a cena. I tagli di carne cotti al “rodizio” sono il filetto, la picanha, lo scamone, la lonza di maiale, la salsiccia e tanto altro; ma il rodizio non è solo un metodo di cottura della carne, bensì un modo per stare insieme, banchettare e fare festa in pieno spirito brasiliano. La festa parte già dal ricco buffet, caldo e freddo, con specialità tipiche del Brasile accompagnate da un aperitivo con caipirinha e caipiroska, in attesa di addentare la carne. Tutto, qui, parla brasiliano, dai colori dell’ambiente al menu; forma e sostanza vanno di pari passo, per rendere una serata al ristorante un viaggio extra continentale.
Angus Churrascaria, Via Niccolò Machiavelli 2/3 – tel: 3200795354

Il messicano

Sombrero e vihuela e si vola in Messico. I ritmi dell’America Centrale sono arrivati fino a Mogliano con il ristorante Al Messicano, che in una location moderna e minimal, ma calda e accogliente al tempo stesso, propone il meglio della cucina made in Messico: tacos, burrito con patate e enchilada, piccantini, piccanti o piccantissimi, per aggiungere un po’ di pepe(roncino) alle serate estive nella cittadina; il chili con carne; i nachos strabordanti di formaggio; i frijoles negros e l’arroz. Per non parlare poi delle hamburguesas, che non saranno del tutto in stile Messico, ma sono davvero buonissime. Il mio hamburger preferito è quello con il pulled pork, finirlo è sempre una sfida! Mai dura, però, come quella di chi sceglie l’opzione Man VS Food: un chilo di carne, pane e contorno; l’obiettivo è non lasciare niente nel piatto. Guanto di sfida lanciato!
Al Messicano, Via Torni 58 – tel: 0415900316

Il giapponese

Se ci viene voglia di Oriente, a Mogliano, Sanshi è tra le scelte più gettonate. Il locale è stato rinnovato di recente e i lavori di ristrutturazione gli hanno conferito i caratteri tipici dello stile giapponese: minimalista, elegante e raffinato. Le stesse caratteristiche si rispecchiano nel menu, all you can eat (a cena con un menu più ampio), alla carta o da asporto. La cucina non disdegna un bel po’ di piatti cinesi, ma il piatto forte, qui, è senza dubbio il sushi. Tra le proposte più particolari c’è l’hosso black sakura - con riso venere e salmone e avvolto da sfoglia di soia - e il duton ebi flambè – gambero fritto e philadelphia, avvolto da salmone scottato e kataifi. Che voglia di Giappone…
Sanshi, Via Terraglio 53 – tel: 0418696070

Il cinese

Chi l’avrebbe mai detto che l’autentica cucina cinese si può mangiare anche a Mogliano? Da Ristorante Yez, l’ambiente è accogliente e informale, con arredamenti semplici e funzionali, che ricordano lo stile di una trattoria. Il personale di sala è appassionato e loquace e ama consigliare e raccontare le radici della cultura cinese. Il menu, non eccessivamente lungo, propone i piatti tipici tradizionali, come i ravioli di maiale e di gamberi al vapore, la zuppa di mais e pollo, gli spaghetti di soia e di riso saltati con verdure o frutti di mare e i secondi, soprattutto alla piastra. Ma ci sono anche tre menu fissi, vegetariano, di terra e di mare, per venire incontro ai gusti di tutti. Il rapporto qualità - prezzo è degno di nota.
Ristorante Yez, Via Roma 5 – tel: 3319084816

Fusion

Quando si parla di fusion si pensa subito a un ristorante specializzato in due o più tipi di cucine che occupano parti ben distinte del menu. A Mogliano, invece, da Mies, l’accostamento di più cucine diventa un incontro. È così che ne esce una cucina originale e creativa che attinge le basi dal sushi giapponese, la pokè hawaiana, l’hummus mediorientale e ci aggiunge quel pizzico di italianità capace di creare proposte uniche. Vegetariane: veggy roll, con alga nori, riso al vapore, avocado, crumble di frutta secca, carote marinate, asparagi, caprino e miele; vegane: involtini croccanti di verdure di stagione e maionese vegana al curry; di pesce: pokè con battuta di salmone marinato, rape in agrodolce, ananas e dressing al sesamo; di carne: pork belly con pastinaca arrostita, cipollotto e tamarindo. E poi proposte rivisitate all’italiana, come i friggitelli scottati e salsa teriyaki e l’hummus di ceci, olive taggiasche, pomodori confit e crostini di pane. Tutto è un’autentica sorpresa.
Mies, Via Ronzinella 118 – tel: 0418224451

Questa la parte più etnica di Mogliano, con i suoi locali dai sapori lontani. Nonostante sia una cittadina relativamente piccola, dà comunque le sue soddisfazioni, che si tratti di brasiliano, messicano, giapponese, cinese e fusion. Certo, nei centri medio-grandi è più facile farsi stuzzicare da piatti esotici e orientali, basti pensare ai ristoranti di sushi di Treviso dove non rimpiangere Tokio. Mogliano caput mundi, quindi? Non esageriamo, ma c’è pur sempre tutto quello che serve per soddisfare ogni appetito. Parola di una moglianese doc!

Foto di copertina di Ice Tea su Unsplash
Foto di Angus Churrascaria di Simone Colusso per 2night
Altre foto interne dalle pagine Facebook dei locali

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

×