Benvenuta estate! 10 nuove aperture a Treviso e provincia da provare subito

Pubblicato il 15 giugno 2022

Benvenuta estate! 10 nuove aperture a Treviso e provincia da provare subito

La fine della scuola, la stesura del piano ferie, le notti sempre più corte... L’arrivo dell’estate, ogni anno, mette un punto e apre un nuovo paragrafo tutto da scrivere, portandosi dietro la voglia di divertirsi, rilassarsi, prendere il sole e godersi la movida jesolana tra le vie della city beach. Ma anche chi resta in città percepisce una brezza leggera, leggerissima, visto il periodo, di cambiamento, complici gli aperitivi all’aperto nelle location più belle di Treviso. A portare una reale ventata di novità, invece, ci pensano le nuove aperture a Treviso e provincia. Tra new entry e vecchie glorie che ritornano in pista, l’estate trevigiana ha quel delizioso profumo da nuovo delle macchine appena comprate. Le peculiarità di ciascun locale, invece, l’Arbre Magique che profuma ora di pino selvatico, ora di menta glaciale. Se sei curioso di provare emozioni culinarie inedite, leggi qui sotto la lista delle nuove aperture del trevigiano.

Nuove aperture a Treviso

Per la cucina healty       

La nuova attenzione per il cibo sano e i prodotti bio ha portato alla nascita di locali eco-friendly attenti sostenibilità. Tra questi c’è Green Kitchen, a Treviso, che, per la realizzazione delle sue coloratissime bowl utilizza materie prime fresche, prodotte attraverso la coltivazione dei vegetali in vertical farm. Tale sistema permette di coltivare frutta e verdura azzerando l’impatto sull’ambiente e di sentire il gusto naturale degli ingredienti, che non risentono della presenza di pesticidi, nichel e metalli pesanti. Il locale, che affronta la sua prima estate, propone fresche insalate perfette per la stagione, da comporre a piacimento, scegliendo tra pesce, carne, formaggio, verdura e frutta fresca. Da bere i dissetanti tè della linea Wami, bio, poco zuccherini, ma dal sapore intenso.
Green Kitchen, Via Sant’Agostino, 23, Treviso – tel: 3894571150

Per il galletto

Dopo il successo del locale di Mestre e degli altri sparsi per l’Italia, Befed ha aperto una sede anche a Treviso – d’altronde è una certezza per l’inimitabile galletto alla brace da più di 25 anni. L’esperienza, i prodotti freschi e lo spirito del locale sono la chiave del suo successo. Il galletto Vallespluga, proveniente da una filiera controllata, piatto forte del menu, è solo una delle tante proposte tra cui scegliere. Panini, club e focacce, accompagnati da una buona birra artigianale, completano l’offerta. Il pub è aperto anche a mezzogiorno, per soddisfare la voglia di galletto anche a pranzo.
Befed, Via dei Da Prata, 1, Treviso – tel: 04221916072

Per la pizza

Ha aperto da poco, a Treviso, dopo il cambiamento di sede, Arte Bianca, la pizzeria napoletana dove mangiare la pizza proprio come nel capoluogo campano. Il plus del locale è la possibilità di scegliere tra una serie di particolari impasti da farina integrale, come crunch, semi-integrale, orzo, ciabatta romana, ecc. Tra le proposte in menu, c’è la pizza gourmet in pala, una più invitante dell’altra, ad esempio la MammaMia, con gamberi, burrata pugliese dop, cipolla di Montoro croccante e rucola. Non solo pizza, ma anche prodotti da forno, pasta fresca per la creazione di gustosi primi piatti e la pasticceria, il tutto realizzato con farine di prestigiosi molini italiani.
Arte Bianca, Via dei Da Prata, 28, Treviso – tel: 0422898092

Nuova apertura a San Trovaso

Ha aperto i battenti a inizio maggio Zero75 Ristorantino, a San Trovaso (Preganziol). Il nuovo locale unisce, a tavola, nord e sud Italia: vini veneti e specialità gastronomiche pugliesi, per passare dalla Pianura Padana alla Val d’Itria all’interno di un unico originale pasto. A fare gola, specie se non le hai mai assaggiate, è l’Angolo Bombette, lo spiedo di Martina Franca servito con la puccia calda, altra goloseria made in Puglia. Per par condicio non può mancare un tocco di dolcezza tutto nostrano, il tiramisù, proposto in originali varianti, alla liquirizia, piccante e classico. Ma tutto il menu è un compromesso tra le due regioni, esaltate nei sapori più caratteristici. Qualche esempio: i gamberi in saor e il timballo di polenta e taleggio, i paccheri con crema di cime di rapa e cozze alla tarantina, i pasticciotti leccesi. Il resto è tutto da scoprire…
Zero75 Ristorantino, Via R. Franchetti, 171, San Trovaso, Preganziol (Treviso) – tel: 3509889069

Nuova apertura a Casale sul Sile

Rustico e modernissimo al tempo stesso, ha aperto lo scorso aprile, sulle ceneri di uno storico ristorante di pesce, a Casale sul Sile, Chìc-etto, ristorante specializzato in carne alla griglia succulenta e cucina veneta rivisitata. Per le materie prime, selezionate con attenzione dallo chef, parola d’ordine km0. Per questo la costata di black angus o il petto d’anatra al miele, cappuccio viola, pinoli tostati e salsa speziata hanno tutto un altro sapore. Tra le novità in menu c’è anche la pizza, condita con ingredienti stagionali. Ma a fare gola sono anche e soprattutto gli aperitivi musicali, con degustazione delle specialità della casa. Aperti anche a pranzo con un ghiotto menu.
Chìc-etto, Via Schiavonia, 17, Casale sul Sile, Treviso – tel: 3240957675

Nuove aperture a Bonisiolo

Per un menu tradizionale

Il locale storico di Bonisiolo, a due passi da Casale sul Sile, ha riaperto i battenti dopo due anni di stop Vecia Osteria Rosa e Baffo, punto di riferimento a tutte le ore del giorno, che si tratti di pausa pranzo, cena o  birretta con gli amici a orario aperitivo. Dopo una bella ripulita, il locale è tornato alle buone e vecchie abitudini: spiedo, fiorentina, tartare e grigliata sono tra i piatti forte, con contorno di fagioli e cipolla, polenta e patatine fritte. In menu anche la pasta fresca, da godersi con il ragù e gli altri sughi sempre fatti in casa dallo chef Alessandro, che insieme alla moglie Adriana ha rilevato l’attività, inaugurata a inizio aprile. L’ho già detto che puoi venirci anche a pranzo e scegliere il menu fisso comprensivo di primo, secondo, contorno, acqua, vino e caffè? Da provare tutti i giorni, data la varietà delle proposte, realizzate con prodotti freschi e sempre diverse.
Vecia Osteria Rosa e Baffo, Via Altinia, 89, Bonisiolo, Treviso – tel: 0413084758

Per i cicchetti

Oltre alla storica osteria ha riaperto anche il pub che dà sulla piazzetta di Bonisiolo, ma sotto nuove vesti. Si chiama Ca’ Rosa Cicchetteria ed è un nuovo spazio tutto dedicato all’aperitivo alla veneta. Location di movimentati happy hour in musica, dal vivo o dj set, ha il suo punto forte nella vasta scelta dei cicchetti. C’è il cicchetto carbonara, crostino con uova, guanciale e pecorino, il cicchetto amatricella, crostino con pomodorini confit, guanciale e stracciatella, oppure le patatine formaggiose con lo speck, da gustare accanto a una bella birra ghiacciata del birrificio Corti Veneziane.
Ca’ Rosa Cicchetteria, Via Altinia, 85, Bonisiolo, Treviso – tel: 3475183791

Nuova apertura a Roncade               

È iniziata ad aprile, a Roncade, l’avventura de L’Inchino Lounge Osteria, locale vintage ed ecclettico negli arredi, tra mezzi busti scultorei e sedie lavorate, giovane e frizzante nell’animo. Il posto va forte per l’aperitivo, ma anche nel dopocena, complici gli eventi di musica dal vivo e dj set organizzati regolarmente. L’happy hour, qui, è sofisticato come lo stile del locale: vino bianco e cruditè, anche se non mancano l’intramontabile spritz e i tradizionali crostini. Il locale ha anche un piccolo spazio sottoportico all’esterno, adatto per godersi le serate d’estate.
L’Inchino Lounge Osteria, Piazza I Maggio, 15, Roncade, Treviso

Nuova apertura a Nervesa della Battaglia

Tra le nuove aperture in vista dell’estate, non poteva mancare il ristorante giapponese, la vera moda del ventunesimo secolo. Kisaaki, a Nervesa della Battaglia, ha alzato le serrande a maggio ed è già attivo anche con il servizio d’asporto. Un locale esclusivo, dove scegliere da un menu vario e originale e mangiare come all’interno di una foresta tropicale (il soffitto è ricoperto da piante erbacee). Tra i piatti più stuzzicanti, il roll con il riso venere, la salsa al mango e i pistacchi tostati. Oltre al sushi, il menu ha una vasta scelta di proposte di cucina asiatica, dai primi piatti ai poke.
Kisaaki, Via Priula, 154, Nervesa della Battaglia, Treviso – tel: 3383888833

Nuova apertura a Motta di Livenza

Un gioiello appena forgiato a Motta di Livenza. Si tratta di La Maison Restaurant, ristorante di pesce specializzato in cruditè, che predilige l’utilizzo di prodotti del territorio per la preparazione dei piatti. In menu, infatti, gli gnocchi homemade realizzati con le patate dell’orto, l’ombrina boccadoro, frequente nelle lagune, e la ricciola. Il pescato viene selezionato ogni giorno dagli occhi esperti degli chef. Tra le specialità, la parmigiana d’astice, con burrata di bufala, purea di melanzane e pomodorini confit. Anche con i dolci non si scherza, vedi la tartelletta al limone con meringa, gelato al pistacchio e lampone disidratato.
La Maison Restaurant, Via Callalta Capoluogo, 12, Motta di Livenza, Treviso – tel: 3669791192

Se la tua sete di novità non si è ancora sedata, vieni a scoprire i nuovi locali di Jesolo per metterli nella tua personale lista e provarli tutti prima della fine dell’estate.

Foto di copertina de L'inchino.
Foto de L'inchino di Michael Zennaro.
Foto interne dalle pagine Facebook dei locali citati.

  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

×