Dove fanno un signor aperitivo i vegani a Venezia (non un cicchetto in croce)

Pubblicato il 9 novembre 2025

Dove fanno un signor aperitivo i vegani a Venezia (non un cicchetto in croce)

Nella mente di qualcuno dire “vegano” significa far riferimento a qualcosa di triste, di vuoto, dove manca qualcosa (ovvio, la carne). In realtà il movimento vegan sta dimostrando versatilità crescendo di anno in anno, e oggi quando pensiamo al vegano ci arriva facilmente l’immagine di qualcosa di articolato, anche colorato, dove l’apparente povertà di ingredienti risponde alle critiche con fantasia ed estro. E non solo sempre più ristoranti e fast food hanno opzioni, o addirittura menù interi, vegetariani e vegani, ma questo vale anche per il momento conviviale per eccellenza, ovvero l’aperitivo. E quale miglior piazza, dove sperimentarlo, se non Venezia, dove l’aperitivo è un atto religioso? Eccoci dunque, qui a scoprire dove fare un aperitivo con accompagnamento (anche) vegano, con l’implicita e ovvia considerazione (ma non si sa mai) che non è necessario essere vegani per assaggiare un cicchetto vegano. Eccoti una manciata di posti!

Vegano con birra


H2NO a Venezia è ormai una bellissima realtà consolidata. “Enobirroteca” si legge sull’insegna, ma potremmo anche definirlo un bacaro a cui piace la birra. Ma il punto forte non sono solo le birre, scelte solo da birrifici da artigianali, perché anche il bancone con crostini e cicchetti parla veramente da solo. Gusti e combinazioni che vanno oltre i “soliti” della tradizione, che si divertono a giocare tra sapori diversi, anche apparentemente lontani. Molti sono di pesce, ma le alternative vegane sono sempre diverse, per venire incontro al palato di tutti, come il crostino al saor: senza sarda, ma dove la cipolla caramellata si mischia alle spezie. Ce n’è tantissimi da provare, che variano in base alla stagionalità degli ingredienti o semplicemente all’ispirazione del momento. E poi? Beh, per chiudere il cerchio, chiedi al banco quale birra abbinarci per esaltarne i sapori. Non te ne pentirai.
H2 NO. Calle del Pistor 1105/A, Cannaregio – Venezia. Tel. 0419346774

Vegano di classe e di genio

Potremmo dire quasi gourmet, ma senza l’aria antipatica di molti posti gourmet, anzi, con lo spirito ruspante dell’osteria. È il caso del Vecio Biavarol, conosciuto anche come il Puppa, che si trova in Fondamenta dei Tolentini, a pochissimi minuti da Piazzale Roma. In questa piccola osteria l’approccio al cibo è creativo e divertente, sa osare e non vuole imporsi barriere. Dunque ci sono crostini e cicchetti di tutti i tipi, con la carne e il pesce ma anche vegetariani e vegani, sia per vocazione che per non lasciare nessuno escluso. Poi, la’vrai capito, gli ingredienti sono assolutamente di qualità, e lo stesso vale per le birre e i vini che puoi affiancare in abbinata.
Hostaria Vecio Biavarol. Fondamenta dei Tolentini 225, Santa Croce – Venezia. Tel. 0415463173

Vegano all'antica

Un gioiello in pieno ghetto. Stiamo ovviamente parlando dell’Osteria al Tappo, a un ponte e pochi metri dal Campo del Ghetto Nuovo. Spirito assolutamente veneziano, prodotti di qualità, e per concludere in bellezza una piccola e intima corte interna nascosta in fondo. Ma il fiore all’occhiello sono i cicchetti: sono quelli di una volta, cioè le piccole porzioni di un piatto che non sono per forza messi sul pane. Certo ci sono i classici, ma non mancano veramente mai alternative vegane, con varie verdure, crema di fagioli e molto altro.

Osteria al Tappo. Calle Ghetto Vecchio 1188, Cannaregio – Venezia. Tel. 0414767486

Vegano con pizza


Cura per gli ingredienti e la stagionalità è anche uno dei mantra della Strazzaria, pizzeria in pieno Campo del Ghetto Nuovo. Pizzeria, ok, ma aperta tutto il pomeriggio fino a sera, con la possibilità anche di aperitivo. Ci sono cicchetti, tanto tradizionali quanto vegani, sia in versione “originale” piattino che in altre oggi più comuni. Oppure? Una pizza da dividere, perché comunque possiamo tranquillamente dire che quelle della Strazzaria sono tra le migliori della città!

Strazzara. Campo del Ghetto Nuovo 2888, Cannaregio – Venezia. Tel. 3312373533

Bella vita vegana


La Fondamenta della Misericordia è sempre una delle zone più in fermento di Venezia, nella sua lunga serie di bar uno accanto all’altro, con il canale sul lato opposto. Il Bea Vita (che in realtà si trova nella “prima” parte, in quella che formalmente è la Fondamenta delle Capuzine), è una delle (ri)aperture più recenti, ed è un ottimo indirizzo per un bicchiere di vino di buon livello. Un locale che vuole essere giovane e moderno, con il vezzo del dj set e anche con proposte cicchettose per tutti, con una buona componente vegana, con polpette di lenticchie, melanzane o anche degli ottimi flan vegetariani.

Bea Vita. Fondamenta delle Capuzine 3082, Cannaregio – Venezia. Tel. 0418943093


In copertina: Bea Vita.
Foto tratte dalle pagine FB e IG dei rispettivi locali. 



 

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

IN QUESTO ARTICOLO
  • H2 NO

    Rio Terà S. Leonardo 1815, Venezia (VE)

POTREBBE INTERESSARTI:

I luoghi dove ammirare il foliage d'autunno: quando gli alberi diventano ambrati

Non serve andare a Central Park per un wow effect assicurato.

LEGGI.
×