Le nuove aperture di Roma di settembre. Si preannuncia un autunno caldissimo

Pubblicato il 27 settembre 2021

Le nuove aperture di Roma di settembre. Si preannuncia un autunno caldissimo

Lasciato ormai alle spalle l’incubo della pandemia che ha massacrato il settore della ristorazione. Ecco le nuove aperture nella Capitale per cominciare alla grande la nuova stagione

Un autunno, quello che abbiamo appena incominciato, che profuma però di primavera per il settore della ristorazione romana. Un nuovo inizio, una nuova rinascita dopo più di un anno e mezzo di stenti, terrore e disperazione. Si ricomincia ad uscire la sera nelle strade della Capitale e tanti locali stanno piano piano tornando ad una parvenza di normalità che non si respirava da tanto, troppo tempo. E si continua ad aprire, per fortuna, nuove realtà, nuovi posti, perché chi veramente crede in questo settore continua e continuerà ad investire sogni e risorse. Questo settembre ci ha portato alcune novità molto interessanti, in alcuni casi anche un po’ provocatorie, e non solo in città. Andiamo allora a scoprirle le nuove aperture a Roma di questo inizio di autunno e di rinascita.

Ad Ariccia arriva la fraschetta di pesce

Di primo acchitto penserai sia una follia aprire una fraschetta nel cuore di Ariccia ai Castelli dedicata al pesce, proprio lì dove regnano porchetta, salumi, formaggi. Ed invece il nuovo locale di Claudio Casali (già titolare del ristorante Eden a Monteverde) è sicuramente vincente. La sua fraschetta Contro Corrente (nome azzeccatissimo, direi) farà sicuramente scalpore. La cucina offre piatti di mare semplici, senza fronzoli, in base a quello che i porti del Lazio offrono ogni giorno: primi, fritture, insalate di mare, paranza. La qualità è molto alta, anche se i prezzi restano quelli di una fraschetta in tutto e per tutto. Il mio consiglio è di provare tutti i primi in carta, spaghetti alle vongole e (quando c’è) il risotto agli scampi, tra i migliori mai assaggiati finora in città e dintorni.
Contro Corrente Fraschetta di Pesce, Via dell’Uccelliera, 22 Ariccia (RM) –Tel. tel: +393497087523

A Saxa Rubra una pinsa imperdibile

Gli amanti della pinsa romana quasi sicuramente già lo sanno che quella di StreatArt è una delle migliori ad oggi sfornate a Roma. Dopo il bis di San Giovanni arrivato in pieno lockdown, ecco servito il tris, il terzo locale del format che ha inaugurato i battenti ufficialmente lo scorso 18 settembre nel cuore di Saxa Rubra. Il locale propone oltre alla pinsa, primi espressi con pasta fatta in casa a pranzo e spettacolari aperitivi alla sera. Menzione particolare, poi, per i cornetti della colazione, tra i miei preferiti in città.
StreatArt Saxa Rubra,  Vicolo di Quarto Peperino, 4 Roma - Tel. 3331897689

Il pastificio con cucina dietro Piazza Mazzini

C’è un bel po’ di atmosfera emiliana in città con l’arrivo di Casadora, il pastificio con cucina a via Oslavia, nuovo interessantissimo format arrivato nel cuore del quartiere Delle Vittorie. Il nome del locale richiama la zdora bolognese, la signora padrona della cucina di casa, custode di tutte le ricette di pasta fresca della famiglia. Tortellini, tortelli, ravioli, lasagne e molto altro preparati dalla mano di Giulia Ghisellini. C’è sia la bottega, dove potere acquistare la pasta fatta in casa, sia la cucina ed i tavoli dove poter gustare in loco le meraviglie del mattarello di Giulia.
Casadora, Via Oslavia, 11 Roma – Tel. 0697997397

Al centro storico il cocktail bar non ordinario

Non Ordinary Drinks Organization, ecco cosa significa il nome N.O.D.O. del nuovissimo cocktail bar di Piazza delle Coppelle in pieno centro storico di Roma. A guidare il locale Gerardo e Ruggero Wolleb che hanno voluto dare tanto spazio al design contemporaneo e, appunto, ad un’offerta drink completamente fuori dalla tradizione. Un esempio? In carta ci sono anche divertentissimi cocktail alla spina da poter ordinare, oltre a tanti signatures tutti da assaggiare. La proposta food spazia da taglieri a piatti più impegnativi sempre di ispirazione contemporanea.
N.O.D.O. , Piazza delle Coppelle, 52 Roma – Tel. 3518785758

Foto di copertina di Bruno da Flickr 

  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×