Le bellissime terrazze riscaldate di Milano

Pubblicato il 23 dicembre 2024

Le bellissime terrazze riscaldate di Milano

A Milano puoi vivere la città da un’altra prospettiva, osservandola dall’altro, mentre ti godi un buon bicchiere di vino o una cena elegante nelle tante terrazze che animano quartieri e spazi urbani di ogni zona. Quelle che ti proponiamo sono terrazze riscaldate di cui puoi sfruttare le prospettive uniche anche nei mesi invernali. Proprio durante la stagione più fredda questi luoghi assumono un’atmosfera calda e avvolgente, ma a qualche metro di altezza in più rispetto ai soliti locali dove fai aperitivo. Qui brindi di fronte alle guglie del Duomo, ammirando lo skyline moderno della città o immerso in contesti natalizi dove ti senti coccolato. Luoghi di incontro, creatività e relax, queste terrazze raccontano storie di trasformazione urbana e offrono scorci pazzeschi da condividere con le persone più care, colleghi di lavoro o amici con cui divertirsi. Questi spazi sospesi tra cielo e terra stanno diventando veri e propri simboli della vivacità milanese, un rifugio romantico lontano dal caso delle vie cittadine.

In zona Duomo


Al settimo piano della Rinascente di Milano, nella food hall Rinascente, con la sua bellissima terrazza vista guglie, Maio Restaurant è un locale esclusivo, una finestra panoramica sullo skyline cittadino. La terrazza è stata recentemente trasformata per poter essere utilizzata tutto l’anno. Il ristorante, elegante e attento ai dettagli (tanto nell’estetica quanto nell’offerta proposta) è aperto tutto il giorno, per pranzi, aperitivi, cene e dopocena. E non mancano i piacevoli momenti di relax pomeridiano grazie alla proposta di piccola ristorazione sempre disponibile. Maio Restaurant si distingue anche per la sua cantina, con oltre 300 etichette tra vino e champagne. Davvero interessante lo champagne bar all’interno dello spazio, concreta testimonianza della grande passione verso il mondo delle bollicine e dei prodotti d’eccellenza.
P.za del Duomo, Milano; Tel: 028852455


Nel cuore della città, direttamente affacciata sul Duomo di Milano, Terrazza Duomo 21 è un raffinato lounge bar con cucina, noto non solo per la sua splendida vista, ma anche per l’atmosfera elegante e moderna che caratterizza questo edificio storico in Galleria Vittorio Emanuele II.  Aperto dalle 11.00 fino a tarda notte, Duomo 21 offre colazioni, pranzi, aperitivi, cene e un dopocena con musica e dj set. Il cocktail bar propone drink d’autore e classici rivisitati da gustare durante i tuoi aperitivi milanesi. La cucina, guidata dallo chef stellato Roberto Conti, propone piatti italiani tradizionali, reinterpretati con un tocco creativo e raffinato. E i dolci non sono da meno: con specialità della casa e dessert esclusivi del celebre Ernst Knam.
P.za del Duomo 21, Milano; Tel: 0247755459

In zona San Babila


Con la vista panoramica offerta dall’iH Hotels Milano Ambasciatori, il Sun Eleven Rooftop Bar, un luogo di pace dove godersi Milano dall’alto nelle ore più tarde della giornata. Dal tetto dell’hotel (siamo all’undicesimo piano) puoi ammirare le guglie de Duomo, CityLife, Torre Velasca e tutto lo skyline milanese. Il cocktail bar è immerso nel verde di piante e piccoli arbusti, e i rilassanti colori pastello di divanetti, cuscini, tavolini e arredi che richiamano le atmosfere del Nord Europa ti fanno ritrovare tutta la tranquillità di cui hai bisogno a fine giornata. In questo angolo sospeso puoi gustare ottimi cocktail, anche caldi, birre artigiani e bollicine, da accompagnare a buonissime tapas. La terrazza è aperta tutti i giorni dalle 17.00 alle 23.00 (il sabato fino a mezzanotte). La prenotazione è obbligatoria.
P.za Cesare Beccaria, Milano; Tel: 0276020241

In zona Missori


Al decimo piano dell’Hotel dei Cavalieri, in zona Missori in centro città, The Roof Milano è una terrazza esclusiva, location per pranzi, aperitivi (dalle 18.00 alle 20.30), cene e dopocena. Dalle 15.00 alle 22.30, fuori dal menù della cena, la cucina offre degustazioni di ostriche, gamberi, scampi, caviale, taglieri di salumi iberici e formaggi con miele, fritti misti e mondeghili. Da non perdere le gustosissime pinse romane. Per quanto riguarda i cocktail dell’aperitivo, sono  interessanti quelli creativi e d’autore, ma anche quelli analcolici: non i soliti noti, ma frutto di combinazioni e abbinamenti ben studiati e sorprendenti. Non mancano gli amari e una carta di vini italiani e francesi corposa. Tante anche le etichette di champagne.
Piazza Giuseppe Missori 1, Milano; Tel: 028857900


Tra gli edifici storici del centro città, al settimo piano dell’ODSweet Duomo Milano Hotel, The Dome è un rooftop dalla vista unica. L’atmosfera della terrazza è avvolgente e confortevole, e l’ambiente di questo garden urbano, immerso nel verde di piante e fiori, è davvero speciale. Qui ti siedi per colazioni lente, pranzi rilassanti, aperitivi e cene romantiche. Le proposte sono tutte stagionali, ma seguono le tendenze moderne della città più cosmopolita di Italia. Al secondo piano dell’edificio, con una vista altrettanto suggestiva, trovi l’elegante ristorante per cene perfette che sanno come aiutarti a fare colpo.
Via Giuseppe Mazzini 2, Milano; Tel: 3451507992

In zona Centrale


Il tredicesimo piano dell’Hotel Hyatt Centric Milan Centrale è completamente immerso in un ambiente tropicale, in una giunga urbana lussureggiante che ti trasporta nelle atmosfere accoglienti del Centro America. The Organics SkyGarden non è jungle solo nell’ambiente, ma anche nella proposta: cocktail esotici e proposte food sudamericane presentati con cura e un’attenzione ai dettagli particolare, ti fanno viaggiare dal Mediterraneo ai Caraibi. Tra frutta tropicale, sapori caraibici e design tribale, ad animare le serate musica, dj set e performance live che ti coinvolgono a ritmo di afro-house, techno, elettronica e jazz.
Via Giovanni Battista Pirelli 20, Milano; Tel: 3489687419

In zona Castello


Affacciata su Parco Sempione, Terrazza Triennale, all’ultimo piano del museo di arte e design, ti offre una vista meravigliosa sullo skyline moderno della città. Ristorante e cocktail bar dal martedì alla domenica, questa è la terrazza degli amanti della cultura, ma anche di chi vuole spendere qualche ora del suo tempo in un posto chic che sa come farti sentire a casa. Quando ti siedi qui ti senti parte del paesaggio che ammiri, grazie al gioco di colori e materiali attentamente studiato per creare un ambiente sostenibile e high tech. Il cocktail bar, accessibile al pubblico, è un angolo speciale dove bevi drink internazionali e cocktail taylor-made creativi che sanno sorprenderti. E sai che esistono le gift card della terrazza, per regalare o condividere esperienze uniche, diverse dalle solite uscite di coppia? Sono tre le proposte tra cui scegliere: aperitivo per due persone, business lunch per due persone e la cena degustazione per due persone.
Viale Emilio Alemagna 6, Milano; Tel: 3346778784

In zona Palestro


Terrazza Palestro per i mesi invernali apre il suo bosco d’inverno: un rooftop panoramico e coperto, punto di incontro tra fascino urbano e magia naturale. Questo piccolo angolo fiabesco si trasforma con coperte, un social table circondato da alberi innevati, tronchi in legno, rami, pigne e calde lucine che illuminano il dehors creando un’atmosfera avvolgente e suggestiva. Anche l’offerta di inverno si fa interessante: oltre alla classica carta dei vini e alla cocktail list, ad essere proposti, twist interessanti a tema (come l’Elisir del bosco e il Forest Negroni, dai profumi natalizi) Terrazza Palestro è attenta alla sostenibilità: gli abeti utilizzati per decorare l’ambiente saranno donati a fine stagione alla Riserva naturale Borsco WWF di Vanzago, contribuendo al così rimboschimento.
Via Palestro 2, Milano; Tel: 0276028316

Foto interne tratte dalle pagine social FB e IG dei rispettivi locali.
In copertina: Maio Restaurant.

  • APERITIVI MEMORABILI
  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Beatrice Tagliapietra

Milanese dalla nascita, amo ballare, viaggiare e mangiare. Mi piace la poesia, il cinema e il buon vino (soprattutto se bevuto in compagnia). Odio la convenzionalità e la monotonia mia annoia. Di giorno scopro il mondo, di notte dormo poco e scrivo tanto.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Il celebre designer Tom Dixon ha reso questo locale di Milano una meta fondamentale della design week

Un ristorante-showroom firmato Tom Dixon diventa palcoscenico di un’esperienza sensoriale che fonde cucina, bellezza e ispirazione. Paolo Quadrini e Tom Dixon raccontano il volto vivo del design contemporaneo.

LEGGI.
×