Il fascino dei Lungarni in autunno: 5 locali con bella atmosfera

Pubblicato il 12 ottobre 2025

Il fascino dei Lungarni in autunno: 5 locali con bella atmosfera

Con l’arrivo dell’autunno Firenze cambia atmosfera: le giornate si fanno più fresche, il cielo si specchia nell'Arno e i colori della città si scaldano di nuove sfumature.
Non è però necessario rinunciare al piacere di un caffè con vista fiume, a un brunch lento o a un aperitivo al tramonto solo perché l’aria si rinfresca.
In città esistono infatti diversi locali affacciati sull'Arno che, oltre a terrazze e dehors estivi, offrono ambienti interni curati e accoglienti. Luoghi ideali per godersi il panorama in tutta comodità, tra atmosfere eleganti o più informali, sempre con il fascino del fiume a fare da cornice.
Dai locali di charme legati all’hotellerie di lusso, perfetti per un aperitivo raffinato, fino ai bistrot più giovani e creativi, ideali per un brunch tra amici o una pausa di lavoro con vista privilegiata sul cuore della città. Qualunque sia lo stile che stiamo cercando, il filo conduttore resta sempre lo stesso: la magia di sorseggiare o assaporare qualcosa con l'Arno davanti agli occhi, in quell'atmosfera calda, romantica e confortevole che solo l'autunno è in grado di regalare.

Sul Lungarno Ferrucci, prodotti di stagione, sostenibilità e tanta bontà


Il nostro tour comincia andando alla scoperta di una piccola oasi di bontà lontana dal caos. Siamo sul Lungarno Francesco Ferrucci, dove troviamo un locale che ha fatto del lato etico e sostenibile della ristorazione il proprio fiore all'occhiello: Rari Bistrò.
In una cornice mozzafiato, a pochi metri dalle rive dell'Arno, Rari Bistrò offre ai propri clienti una proposta food e drink unica nel suo genere. Stagionalità, etica e riduzione degli sprechi, sono i pilastri sui quali poggia la mentalità di Rari Bistrò, che propone una cucina di matrice toscana, rivisitata attraverso specialità vegane e vegetariane, anche grazie alla presenza di un orto aromatico dal quale ogni giorno lo staff raccoglie prodotti freschi che verranno utilizzati in cucina o nel bar. 
Si comincia dalla mattina, con un abbondante banco di dolci fatti in casa, torte salate, yogurt, centrifughe ed estratti. Durante la pausa pranzo poi, spazio alla fantasia dello chef, con un menù sempre in evoluzione dal quale è possibile ordinare alla carta, oppure scegliere la formula a menù fisso. Scrambled eggs, club sandwich e french toast, sono solo alcune delle opzioni a disposizione dei clienti che, la domenica, possono immergersi nel nuovo brunch del locale, in promozione per tutto il mese di ottobre. 
Il tutto da gustare in una veranda perfetta per godere dell'atmosfera dell'Arno anche quando le temperature cominciano a scendere. Uno spazio attrezzato, ideale per lavorare, studiare o solo per leggere un libro tra i tanti a disposizione del bistrò. 
Per questi e per tanti motivi tutti da scoprire, Rari Bistrò si rivela il luogo giusto per lasciarsi trasportare dalla magia dell'autunno a Firenze, dalle prime ore del mattino, fino a sera inoltrata.  
Rari Bistrò - Lungarno Francesco Ferrucci 26 - 50126 Firenze - Tel: 3201583801

Sul Lungarno Torrigiani, l'eleganza come tratto distintivo


Un piacere per gli occhi, quanto per il palato. Una descrizione questa, che calza a pennello per la nostra prossima tappa. Ci troviamo sul Lungarno Torrigiani, uno dei tratti più suggestivi lungo il fiume che attraversa Firenze, dove ci lasciamo travolgere dallo stile di Lungarno 23
A due passi dal Ponte Vecchio e dalla Galleria degli Uffizi, Lungarno 23 è un ristorante nel quale l'eleganza regna incontrastata, tanto dal punto di vista della struttura e della location, tanto per quanto riguarda l'offerta gourmet. 
La cucina, basata sulla tradizione fiorentina più autentica, porta in tavola solo la migliore carne Chianina I.G.P., assieme ad antipasti, primi e secondi piatti preparati ogni giorno solo con i migliori ingredienti di stagione. 
Il panorama poi, è in grado di lasciarci senza parole: grazie a un'elegantissima sala interna, con arredi in legno e ferro battuto, e a una terrazza con veranda, Lungarno 23 offre ai propri clienti un punto di vista privilegiato su alcune delle meraviglie di Firenze più conosciute. La veranda, in particolar modo, affaccia direttamente sul Lungarno, permettendo a tutti di godere del panorama, pur rimanendo ben protetti dal freddo e dalle intemperie. 
Ricordiamo infine che, oltre al ristorante, Lungarno 23 si rivela la scelta perfetta anche per un aperitivo all'insegna dell'eleganza, con drink preparati a regola d'arte affiancati da proposte culinarie mai banali. 
Lungarno 23 - Lungarno Torrigiani 23 - 50125 Firenze - Tel: 0552345957

Sul Lungarno Santa Rosa, per studiare, lavorare e divertirsi


Ci spostiamo ora sul Lungarno Santa Rosa, a pochi metri dal quartiere di San Frediano, per andare alla scoperta di un locale sempre molto frequentato durante ogni momento della giornata, dalla colazione fino all'ora di cena. Stiamo parlando di Santarosa Bistrot
Pur non affacciando direttamente sul fiume, che si trova a pochi metri, il bistrot entra di diritto nella nostra lista grazie alla sua peculiare location, che permette ai clienti di godere della vicinanza con l'Arno, in una cornice a stretto contatto con la natura.  
Con tavoli all'aperto e al chiuso, all'interno di un'elegante veranda dal sapore un po' retrò, il locale accoglie i propri ospiti ogni giorno sin dalle prime ore del mattino, grazie a una proposta gourmet originale e gustosa. Non a caso parliamo di un'attività molto frequentata dai fiorentini.  
Dalla tipica colazione all'inglese, con uova strapazzate, salsiccia, bacon e patate, passando per le uova alla Benedict; dalle omelette ai club sandwich, passando per i pancake (salati e dolci) e i french toast. E ancora yogurt, muesli e frutta, per una pausa gustosa che comincia con la colazione, ma poi si protrae con brunch, pranzi e aperitivi. 
Gli spazi del Santarosa Bistrot, inoltre, si rivelano adatti anche per studiare e lavorare, con una clientela giovane e dinamica che contribuisce a rendere il locale uno dei più interessanti nel panorama della ristorazione fiorentina.  
Santarosa Bistrot - Lungarno di Santa Rosa - 50124 Firenze - Tel: 0552309057

Sul Lungarno Soderini, il caffè come ponte tra le culture


Il prossimo locale sulla nostra lista rientra tra le caffetterie del fortunato progetto Ditta Artigianale. Ci troviamo sul Lungarno Soderini, dove troviamo Riva d'Arno.
Parlare di Ditta Artigianale significa raccontare una storia nata con l'ambizioso obiettivo di portare in Italia caffè di estrema qualità e di raccontarli in maniera completamente diversa, mettendo in campo la totale trasparenza e l’impegno alla sostenibilità in tutti e per tutti gli step produttivi.
Un obiettivo pienamente raggiunto, visto il successo del progetto che, solo a Firenze, conta ben quattro attività. 
Tra queste Riva d'Arno è l'ultima aperta, e si caratterizza per un design vibrante e colorato, ispirato alle terre di origine del caffè, con un grande murales a tema giungla urbana a cura del Collettivo Giungla. 
Una scelta che rispecchia appieno la filosofia di Ditta Artigianale: non solo un luogo per consumare un caffè in fretta e furia, ma uno spazio di condivisione e scambio, pensato per promuovere la coesistenza tra le diverse culture presenti nella società multietnica attuale. Emblematica in questo senso è la scelta del banco bar, più basso del solito, per favorire l'interazione tra barista e cliente. 
Il locale inoltre è provvisto di un dehors con vista Arno, perfetto per degustare le specialità della casa: dal classico espresso ai signature coffees, dal Matcha ai prodotti di pasticceria e forno, fino al brunch.  
Ditta Artigianale Riva d'Arno - Lungarno Soderini 7r - 50124 Firenze - Tel: 0553874550

Sul Lungarno degli Acciaiuoli, gusto e design anni '50


L'eleganza rappresenta uno dei fili conduttori principali quando parliamo di locali che si trovano in prossimità dell'Arno e anche l'ultimo locale sulla nostra lista, in quanto a eleganza, ha poco da invidiare ad altri posti. Stiamo parlando del Caffè dell'Oro, sul Lungarno degli Acciaiuoli.
Affacciato direttamente su Ponte Vecchio, con una vista privilegiata, Caffè dell’Oro è un ristorante italiano contemporaneo capace di trasformare ogni momento in un’esperienza indimenticabile. I salotti esterni, sospesi sul tratto pedonale più suggestivo del cuore di Firenze, offrono un palcoscenico unico da cui ammirare la città.
All’interno, ottone caldo, atmosfere chic e avvolgenti ispirate agli anni ’50 e fotografie d’epoca che raccontano la Firenze dei suoi anni d’oro. Ogni elemento è pensato per incantare: dal mormorio discreto della città che filtra dalle vetrate, al profumo dei buffet mattutini preparati con ingredienti freschi e stagionali, fino al fascino dell’aperitivo, che ogni sera diventa un rituale firmato Lungarno Collection.
La proposta All Day Dining accompagna gli ospiti dall’inizio alla fine della giornata, con piatti essenziali, ingredienti locali di alta qualità e tocchi internazionali, che danno vita a un’esperienza culinaria che profuma d’Italia e racconta Firenze in chiave moderna.
Caffè dell'Oro - Lungarno degli Acciaiuoli 4 - 50123 Firenze - Tel: 05527268912

Foto interne tratte dalle pagine IG, FB e Google dei rispettivi locali
In Copertina: Rari Bistrò

  • LOCALI PARTICOLARI

scritto da:

Enrico Aprile

Napoletano trapiantato da venti anni a Firenze, sempre a spasso per le strade della città, attraversate in lungo e largo. Come tanti studenti durante gli anni dell'Università, ho lavorato in numerosi ristoranti e bar, imparando a conoscere un po' dei segreti del mondo della ristorazione. Unire queste esperienze al desiderio di raccontare storie è l'obiettivo della mia avventura in 2Night

IN QUESTO ARTICOLO
×