I ristoranti di Bassano del Grappa e dintorni per andare a cena con la compagnia

Pubblicato il 1 novembre 2025

I ristoranti di Bassano del Grappa e dintorni per andare a cena con la compagnia

Bassano del Grappa è da sempre meta privilegiata delle gite domenicali fuori porta in provincia di Vicenza, grazie al suo centro vivo e agli scorci panoramici per un tuffo nel passato (prima che faccia freddo, ti consigliamo un giretto anche a Venezia, per fare aperitivo nel sestiere baluardo della tradizione, Castello). Ma, oltre a essere patria del mezzo e mezzo e a ospitare lo storico Ponte degli Alpini, abbiamo scoperto che la città (e i suoi dintorni) pullula di locali dove andare con gli amici a cena dopo una scampagnata pomeridiana tra le viuzze del centro. Ti raccontiamo 7 posti per cenare con tutta la compagnia in zona Bassano in base alla voglia del momento!

Per la carne

La “ciccia” è da oltre undici anni il vero cuore della cucina di Birrosteria ‘Na Volta. Qui, infatti, la carne non la trovi solo in succulenti tagli cotti sulle griglie roventi, da mangiare da soli o da condividere, ma anche all’interno degli antipasti e dei primi piatti, come protagonista o gustoso condimento, basti pensare alle tagliatelle fatte a mano al ragù di cinghiale o agli spaghetti alla chitarra cacio e pepe con battuta di manzo. L’ambiente, caldo e tradizionale, può ospitare anche gruppi numerosi, tra una chiacchiera, una birra e un calice di vino.
Birrosteria ‘Na Volta, Via Santissima Trinità 9, Bassano del Grappa, Vicenza - tel: 0424280131

Per il pesce

La coppia pesce e vino sboccia da L’ostrica ubriaca, il ristorante di pesce con vista panoramica sulla città di Bassano e una carta dei vini di tutto rispetto. A sorprendere, nel menu stagionale, l’ampia sezione dedicata alle ostriche e al “cibo degli dei”, il caviale. E poi ci sono le cruditè e una selezione di primi e secondi piatti che uniscono tradizione e contemporaneità. Se ci vai in gruppo, ok, ma se ci vai in coppia, c’è anche una terrazza esclusiva per due. Il locale, poi, ha sposato la filosofia eco-frindly, scegliendo di non stampare più i menu, alimentandosi esclusivamente con energia solare e servendo solo acqua potabile purificata, per evitare l’uso di plastiche inquinanti.
L’ostrica ubriaca, Via Contrà Gaggion Alto 58, Bassano del Grappa, Vicenza - tel: 0424282307

Per gli hamburger

In cima alla lista per gli hamburger a Bassano, rigorosamente serviti con le patatine fritte e tre salse, c’è Smoke House. Il menu è bello farcito, quasi quanto i panini - su richiesta anche con doppio strato di carne -, e conta ben quattro varianti di pulled pork burger e un paio di opzioni vegetariane. Gli ingredienti sono originali e gli abbinamenti sorprendenti: lo Smoke House Burger, ad esempio, è ripieno di burrata, tartufo, chili homemade con carne e fagioli neri, doppio cheddar, doppio bacon e insalata fresca, più il burger di Angus macinato fresco. Un panino per veri foodie!
Smoke House, Via Beato Angelico 3, Bassano del Grappa, Vicenza - tel: 0424500683

Per la tradizione

Il ristorante dei bassanesi dal 1870, Birraria Ottone, nel cuore di Bassano è un locale storico a conduzione familiare dove si respira un’atmosfera di altri tempi. L’arredo sprigiona un fascino retrò, il menu corteggia la tradizione, con piatti tipici stagionali realizzati con le ricette originali, come la parmigiana di melanzane, i bigoli con ragù d’anatra, il baccalà alla vicentina con polenta e il goulash all’ungherese con le patate. Anche la carta dei vini è lunga e pensata per accompagnare i piatti. Con i suoi cento coperti, può ospitare anche gruppi più numerosi.
Ristorante Birraria Ottone, Via Matteotti 48/50, Bassano del Grappa, Vicenza - tel: 0424522206

Per la cucina contemporanea

Da Origin, ristorante e cocktail bar, innovazione batte tradizione, che rivive, però, nella scelta delle materie prime, eccellenti e di stagione, e le tecniche di cottura, che rispettano la natura degli ingredienti. Il menu, sbilanciato sulla carne, si colora di note originali e internazionali, dall’antipasto fino ai dolci. Un esempio? Il sandwich di lingua fritta, senape allo yuzu, rafano e ravanello. Anche il beverage è d’autore. Se vuoi passare dopocena, ad accoglierti troverai un ambiente elegante ma informale al tempo stesso, da assaporare con un drink fatto su misura in mano per brindare con gli amici.
Origin, Piazzale Libertà 39, Bassano del Grappa, Vicenza - tel: 3471192089

Per il sushi a Rosà

È dal 2022 che Dinzu “fa la differenza” nel panorama dei ristoranti giapponesi, o, meglio, fusion, della zona. Con sede a Rosà, porta tutta l’esperienza e la qualità della catena nel piatto! La location, raffinata ed elegante, segue lo stile degli altri locali Dinzu. Il menu, variegato e creativo, è un omaggio alla cucina orientale e fonde le tradizioni giapponese, cinese e thailandese, con qualche pennellata tricolore e non solo. L’uramaki El Dorado, ad esempio, è uno scrigno prezioso che custodisce, tra il riso e l’alga nori, salmone e mango e, in superficie, mousse di patate e guacamole. Compagnia numerosa? No problem. Il ristorante dispone di 250 coperti e ogni tavolo è dotato di tablet per le ordinazioni.
Dinzu Rosà, Via Mazzini 91, Rosà, Vicenza - tel: 0424421047

Per la pizza a Rossano Veneto

Più che una pizzeria, La Pace, a Rossano Veneto, sembra una tipica locanda di una volta, con soffitto travato e arredamento in legno antico. La pizza, bella sottile, realizzata con impasti artigianali e farcita con ingredienti di qualità, strizza l’occhio alla cucina, perché condita con prodotti come i gamberi fritti, le capesante, i fiori di zucca pastellati o cestini di pane con il baccalà mantecato, oltre che affettati e verdure. La dimensione? Extra large, ideale per la condivisione e servita su ampio tagliere!
Pizzeria La Pace, Via Cartiera 62, Rossano Veneto, Vicenza - tel: 0424848453

È questa una lista breve (e, senza dubbio, non esaustiva) dei ristoranti e locali di Bassano del Grappa e dintorni dove fare una capatina per cena anche quando sei in compagnia, differenti per stile, atmosfera e, soprattutto, offerta culinaria. Ma come sono belle le gite fuori porta in provincia di Vicenza, anche il trevigiano non è da meno! Così ci siamo messi alla ricerca dei posti dove fermarsi a mangiare, magari di ritorno da una mattinata a funghi nel Montello e in Cansiglio e ne abbiamo scoperti di buoni per davvero. Zaino in spalla e approfitta dell’autunno per goderti le ultime giornate di sole tra colline, forchette e foliage!

In copertina: Dinzu Rosà.
Foto interne dalle pagine Facebook e Instagram dei rispettivi locali.

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • ANDARE PER BORGHI
  • CENA

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

IN QUESTO ARTICOLO
×