Spritzetto dopo il lavoro nelle piazze Padovane. Si ma dove?

Pubblicato il 29 settembre 2025

Spritzetto dopo il lavoro nelle piazze Padovane. Si ma dove?

Lo spritz è molto più di un aperitivo: è un rito sociale, un codice condiviso che racconta il Veneto e le sue città. Le sue radici affondano nel Settecento, quando i soldati dell’Impero austro-ungarico di stanza nella Serenissima iniziarono ad “allungare” i vini locali con un getto d’acqua frizzante, lo spritzen tedesco, per renderli più leggeri. Nel tempo, quella pratica si trasformò in una ricetta codificata: vino bianco o Prosecco, acqua di seltz e, a partire dagli anni Trenta del Novecento, l’aggiunta di un amaro come l’Aperol o il Select. Oggi lo spritz è un fenomeno globale, ma è a Padova che conserva una forza identitaria unica: qui lo si beve nelle piazze storiche, luogo di incontro e di vita quotidiana, dove ogni bicchiere diventa parte di una narrazione collettiva ma soprattutto lo si beve all’aperto, rigorosamente all’aperto, anche con il freddo orami alle porte. 

Dove? Moltissime opzioni. Noi nelle piazze abbiamo provato questi locali. 

In Piazza delle Erbe 

In Piazza delle Erbe, cuore mercantile della città, lo spritz assume il tono della quotidianità più autentica. Dai Rosti è uno dei locali che meglio incarna questa dimensione, ma lo fa con un dettaglio che lo distingue da tutti gli altri: qui si serve il celebre P31 Green Spritz, icona padovana che aggiunge una sfumatura cromatica e gustativa al rito dell’aperitivo. La base resta quella dello spritz, ma il tocco verde – dato dall’infusione di oltre 20 erbe aromatiche – lo rende immediatamente riconoscibile, tanto da diventare un piccolo marchio di fabbrica della piazza. Quello, un paninetto “rosto” e che ben. 
Dai Rosti, Piazza delle Erbe 39, Padova - Tel. 3516505700

In Piazza dei Signori

Cugina più elegante e scenografica, Piazza dei Signori è facile da individuare perché dominata dalla Torre dell’Orologio e con un locale sempre molto pieno: Brutal. Il cuore pulsante del posto è sicuramente la combo vino e cicchetti, moltissime infatti le opzioni in mescita e ancor più le proposte in bottiglia (con molte etichette di vino naturale) ma non temere, qualche aperitivo c’è, in versione artigianale ma c’è. Sì perché difficilmente qui troverai i “soliti” bitter ma dovrai obbligatoriamente uscire dalla tua zona di confort. Tranquillo però: i ragazzi son bravi! 
Brutal, Piazza dei Signori 3, Padova - Tel. 0492614077

In Piazza della Frutta

Loro sono giovani, preparati e simpatici ma soprattutto sanno fare il loro lavoro, anche quando la proposta è delle più semplici come può essere uno spritz che qui viene fatto come vuole la tradizione e secondo il gusto di ciascuno, ovviamente. Dove? Siamo da TreQuarti ovviamente, che nel sotto portico di Piazza delle Erbe ha rivoluzionato, svecchiandola, l’offerta della piazza. Molto interessanti le proposte food che ti permettono, volendo, di non dover nemmeno cenare dopo l’aperitivo. Devi guidare? Qui ti fanno lo spritz alcohol free. 
Tre Quarti, Piazza dei Frutti 34, Padova - Tel. 3518843372

A Piazzale Pontecorvo 

Più defilato rispetto al cuore del centro storico, Piazzale Pontecorvo è una zona che negli ultimi anni ha visto crescere una nuova scena di locali frequentati soprattutto da giovani. Dai Ragazzi è il punto di riferimento di questo fermento: un luogo informale, con prezzi contenuti e una clientela eterogenea che va dagli studenti universitari ai residenti del quartiere. Qui lo spritz si beve spesso in piedi, con il bicchiere in mano e la possibilità di accompagnarlo a cicchetti o piccoli panini. Non c’è la monumentalità delle piazze storiche, ma un’atmosfera più rilassata e di quartiere (e un ambiente totalmente rinnovato), che restituisce allo spritz la sua natura originaria di bevanda democratica e immediata. 
Dai Ragazzi, Piazzale Pontecorvo, Padova - Tel. 3931112069

In Ghetto 

Nel cuore del Ghetto ebraico di Padova, il Caffè La Piazzetta offre un contesto intimo e raccolto, molto diverso dalla frenesia delle piazze principali. Qui lo spritz diventa occasione per una sosta lenta, magari accompagnata da qualche stuzzichino. I prezzi restano in linea con il centro e la proposta è ristretta ma ben fatta, ma ciò che distingue questo locale è la cornice: le viuzze del Ghetto, cariche di storia e atmosfera, regalano allo spritz un’aura diversa, quasi contemplativa. Primo appuntamento? Luogo perfetto. 
Caffè La Piazzetta, Via San Martino e Solferino 49, Padova - Tel. 3205575286




Foto interne tratte dalle pagine FB, IG o Google dei rispettivi locali. 
Foto di copertina tratta dalla pagina FB di Dai Rosti. 

  • APERITIVI MEMORABILI
  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

IN QUESTO ARTICOLO
×