Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
-->
Via Agnolo Firenzuola 9 R, Firenze (FI)
ORARI:aperto da mercoledì a domenica 18:00 → 01:00; chiuso lunedì e martedì.
TELEFONO: SEGUI SU:Tapas fusion e hamburger, tutto anche senza glutine
Cocktail signature e classici. Selezione accurata di vini e birre artigianali
Un luogo dove i pregiudizi sono fatti per essere smentiti, dove nulla è ciò che sembra e tutto è sempre in continua evoluzione. Una piccola isola felice dove ognuno può sentirsi benvenuto, grazie alla simpatia e la professionalità di Sarah e Alice. Questo e molto altro è Fake, Urban Bistrot e Cocktail bar in zona Le Cure.
Nato nel 2019, Fake è riuscito negli anni a ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama dei locali fiorentini.
Lontano dai classici stereotipi dei cocktail bar, al Fake la parola d'ordine è "diversità", in ogni accezione possibile. Una diversità che unisce e non divide, che rompe gli schemi classici per diventare qualcosa di nuovo.
Entrare da Fake significa immergersi in un mondo dove l'arte è assoluta protagonista. Il locale infatti presenta opere e muri unici creati da importanti street artist e artisti che, negli anni, hanno collaborato con eventi e vernissage: Zed1, Exit Enter, Luchadora, Ersilia Leonini, Puccio Pucci e Lucillavec.
Ma l'arte non si limita alle opere che decorano il locale, trovando la sua massima espressione nelle proposte offerte ai clienti: proposte sempre originali e innovative che quasi sempre nascono dall'inventiva e dalla creatività delle due titolari.
Da un cocktail fatto su misura allo street food, da drink classici a proposte culinarie più raffinate, da Fake ogni soluzione è caratterizzata da una sua unicità prestando sempre grande attenzione alla qualità delle materie prime.
Un esempio in questa direzione è Lady Isabel, una rilettura in chiave moderna e fusion del cocktail Bellini, abbinato alle polpette di baccalà. E ancora, imperdibili gli abbinamenti tra il Tataki di salmone e il cocktail al wasabi "Wabi Sabi", oppure l'hamburger di manzo e Asian Mule.
A completare il piacere di una serata al Fake ci sono inoltre le presentazioni di libri, le mostre, le installazioni e i giochi da tavolo a disposizione di tutti i clienti.
Fake è un invito ad andare sempre oltre le apparenze, con ironia e qualche provocazione, alla scoperta delle infinite sfumature del mondo.
C'è un acronimo, FAKE, che sta per “food art kitchen experience”. Ma c'è anche un messaggio, dietro al nome di questo bistrot & cocktail bar che racconta la storia delle sue titolari – Sarah Furlan e Alice Pirisino – e invita a guardare oltre le apparenze. Molto più di uno street bar: punto di riferimento per quanti cercano un locale alternativo, internazionale, intimo e riservato, è specializzato in piatti senza glutine, che sanno “ammiccare” anche a chi non ha specifiche esigenze o...
LEGGI TUTTOCocktail, tarocchi e giochi da tavolo: gli eventi infrasettimanali da Fake
Tutti i martedì e i mercoledì a Firenze