Qui si fanno i brunch più fighi del Veneto

Pubblicato il 13 aprile 2023

Qui si fanno i brunch più fighi del Veneto

Nonostante noi italiani siamo abituati a sederci a tavola almeno quattro volte al giorno per consumare i nostri pasti, sembra che questa regola non valga nel weekend. Infatti cavalcando l’onda delle mode americane tra le 11 e le 15 anche in Italia il brunch è trendy. Quello italiano però oltre a essere instagrammabile, solitamente comprende: croissant, omelette, focacce, panini, marmellate, pancakes, uova, avocado toast, ma anche torte dolci e salate, affettati, formaggi, assaggi di pasta, diversi secondi caldi o freddi e caffè. Sì insomma la tendenza italiana è più simile a un banchetto all inclusive prima di una carestia. Non manca mai la versione vegana e si trova pure il gin o il vodka tonic al posto del caffè. Sempre che non sia una colazione post sbornia. Per i lettori di 2night mi sono appuntata diversi posticini tra i più fighi per un brunch in Veneto. Continua la lettura, trovi alcuni suggerimenti secondo il mio discreto parere.

Nel Padovano

In un’antica barchessa sulle colline


Se sei nei paraggi dell’Alta Padovana ti suggerisco una proposta per il tuo brunch. La barchessa del luxury Hotel Al Tezzon in provincia di Padova tra Treviso e Vicenza, ospita il Secret Bistrot Camposampiero. In questo stesso luogo dove oggi si mescolano arredi di design, altalene giganti, candele profumate, morbidi velluti e lunghi tavoli di legno, nel ‘600 c’era una locanda per mercanti e viaggiatori. Ti dico già che ti sarà impossibile non scattare un sacco di foto ancora prima di sederti. Il menù cambia spesso e segue le stagioni. Su richiesta trovi anche piatti gluten-free e vegani. Per il brunch ad esempio, puoi scegliere tartare di pomodori e basilico, hummus di ceci, avocado toast, risotto con pesto di basilico e fragole, da abbinare a piccola pasticceria e caffè. Ti consiglio vivamente di prenotare, perchè la location è gettonata.
Secret Bistrot Camposampiero Hotel Tezzon, Borgo Trento Trieste, 33/10, 35012 Camposampiero (Pd). Telefono: 3482825530

Nella caffetteria di quartiere


Bakehouse Bakery and Coffee di Caselle di Selvazzano va scovato, ma è una tappa che vale sempre la pena fare. La gestione è giovane e ha le idee chiare. Il brunch qui si fa tutti i giorni! Devi assolutamente provare i waffles con nutella e frutti di bosco, perchè sono pazzeschi. Il menù è ricco e accontenta anche i palati più esigenti. Trovi pancake, porridge, deliziose fette di torta, bagels e gli insuperabili avocado toast. Ah e tutto il pane viene prodotto in loco. Se ti piacciono le uova, tieni presente che qui le fanno in ogni versione. Ti suggerisco il menù “slow morning” o il “brunch so hard” così da assaggiare un pò di tutto. Le dosi sono generose e puoi bere caffè americano e succo d’arancia a volontà. Nelle belle giornate ci si può accomodare anche all’aperto.
Bakehouse Bakery and Coffee, piazza Carlo Leoni 15, 35030 Caselle (Pd). Telefono: 0492323393

A Treviso e provincia

In un angolo di Giappone in centro


Ikiya come scrivono nel loro sito è una “finestra sul Giappone a Treviso”. Ci si può accomodare per degustare infusi in foglia, oppure per acquistare autentici oggetti giapponesi e prodotti culinari per cucinare a casa. Da Ikiya una volta al mese si svolge l’Afternoon Tea, ovvero un brunch raffinato in stile giapponese. Per l’occasione trovi thè selezionati in free refill (caldi in inverno e freddi in estate) e diverse proposte dolci o salate per accompagnarli. Il menù cambia spesso ma potresti assaggiare: tamagosando una sorta di sandwich con insalata di uova, noodles, inarizushi il riso con tofu agrodolce e zuppa di miso. Mentre per le proposte dolci puoi scegliere torte con crema al sakura, al matcha, al hojicha, panna cotta al sakura, mochi, tutte prelibatezze provenienti dal laboratorio artigianale Baking Bees di Castelfranco. Nel menù non mancano il caramel latte, oppure l’hojicha con polvere di thè tostato hoijcha, latte di mandorla, panna fresca e miele. E’ d’obbligo la prenotazione.
Ikiya, via San Nicolò 15, 31100 Treviso (Tv). Telefono: 0422583130

Nel bistrot vintage in piazza


DA-DÀ Café & Tavola calda si affaccia sulla piazza del mercato del pesce e ha portato a Mogliano la magia del brunch. Tira aria vintage e anche un pò retrò anni ‘50, ma l’ambiente è informale e ti accolgono sempre con un sorriso caloroso. Se cerchi un pranzo veloce, o l’aperitivo serale, questo è il posto giusto. Soprattutto è la tappa perfetta per il brunch della domenica. Il menù è una ricerca meticolosa di prodotti freschi, acquistati al mercato o forniti da artigiani locali. Ad esempio il pane è realizzato con farine e lievitazioni speciali per garantire la giusta leggerezza a sandwich e toast. Nel menù trovi club-sandwich, torte fatte in casa, focacce farcite, spremute d’arancia, crêpes dolci o salate e l’immancabile piatto forte della casa: uova e bacon. Nelle belle stagioni ci si accomoda nel bellissimo dehor con panche in legno e grandi cuscini.
DA-DÀ Café & Tavola calda, via Cesare Battisti, 12, Mogliano Veneto (Tv). Telefono: 0418654702

Nel boutique hotel sulle colline del Prosecco


Nella splendida cornice delle colline del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene, patrimonio dell’Unesco, si può fare brunch in un luogo d’altri tempi: al Municipio1815. Dove oggi sorge un boutique hotel, agli inizi dell’800 c'era la sede comunale del Podestà. Qui il relax è assicurato soprattutto se ci si accomoda in terrazza. Una volta al mese viene proposto il brunch. Il menù cambia spesso e segue le stagioni, ma puoi trovare anche grandi classici come: pancake, croissant, avocado toast, centrifughe ed estratti. Volendo hai anche la possibilità di scegliere qualche portata più inusuale alla carta, sia dolce che salata. Ti consiglio vivamente di provare le uova alla Benedict perchè sono incredibili. La location è pazzesca.
Boutique Hotel Municipio 1815, Borgo Berti, 6, 31049 Valdobbiadene (Tv). Telefono: 0423975414

A Venezia e provincia

In un glamping nella natura


Se vuoi vivere un’esperienza immers* nella natura, dovresti provare il brunch di Glamping Canonici San Marco nella campagna tra la Laguna Veneta e il Brenta. A Mirano all’interno del parco di una villa del ‘600 trovi il primo luxury glamping creato in Italia. Puoi soggiornare in una delle suites all’interno della villa o in qualche lussuosa tenda, ma soprattutto puoi prenotare il brunch. Ci si accomoda nella corte antica oppure all’aperto in giardino. La scelta dei prodotti è ampia e trovi: pane caldo, marmellata, un buffet ricco di frutta fresca, secca, yogurt, miele, caffè e una ricca scelta di thè o succhi di frutta, ma anche torte fatte in casa. Quanto al salato, puoi scegliere tra frittate, uova fresche delle loro galline, salumi, formaggi e verdure dell’orto.
Glamping Canonici di San Marco, via Accopè Fratte 14, 30035 Mirano (Ve). Telefono: 3407513727 - 0415703531

In un design hotel sul Canal Grande


Palazzina Grassi è un design hotel a cinque stelle nel cuore di Venezia sul Canal Grande. Ogni domenica dalle 12 alle 15 propone il fighissimo evento “Palazzina the Brunch”. Si tratta di un nuovo concept in grande stile che unisce i classici anglosassoni, ma rivisitati “all’italiana” dallo chef Fabio Manni. Sono previste quattro portate e puoi scegliere uova strapazzate, con i gamberi, in camicia oppure cheesecake, pancakes, piccoli sfizi come salmone affumicato o focaccine. Volendo puoi abbinare anche paccheri cacio e pepe, parmigiana tartufata, burger di tonno rosso e hamburger di manzo. Ti consiglio di assaggiare la tenerina al cioccolato. Nel Brunch è incluso anche un calice di champagne, spremuta di agrumi e caffé. Se in alternativa preferisci altro, puoi sempre personalizzare il menù scegliendo cocktail e centrifughe di frutta o verdura.
Palazzina Grassi, San Marco 3247 30124 Venezia (Ve). Telefono: 0415284644

A Verona e provincia

Nel bistrot internazionale in centro

Se vuoi trovare un po’ di New York, Parigi, Stoccolma e pure Copenhagen devi fare un salto da Elk Bakery in centro a Verona. È sicuramente uno dei locali più cool della città e unisce sapori internazionali a quelli nostrani. Aperto sempre, nel menù ci sono diverse ricette sfiziose, ma io lo frequento soprattutto la domenica per il brunch. Da Elk io adoro follemente gli rggs California con uova alla Benedict, salsa olandese su bagel tostato con salmone, avocado ed erba cipollina oppure i fluffy pancake da farcire a piacimento con creme e frutta. Oltre ai piatti nel menù, il bancone propone torte, biscotti e brownies fatti in casa. Per il brunch trovi anche club sandwich, hamburger, piatti vegetariani, caffè, succhi e centrifughe a volontà. Hanno pure un altro locale molto carino sempre in centro, con un giardino interno.
Elk Bakery, via IV Novembre 1A, 37126 Verona (Vr). Telefono: 0458348880 
The Garden, via cappello 39, 37126 Verona (Vr). Telefono: 0456114433

Nel palazzo del museo 


All’interno di Palazzo Forti, in centro a Verona, da Amo Bistrot tutte le domenica dalle 11.30 alle 15.00 si fa brunch all you can eat (bevande escluse). A disposizione hai piatti sia dolci che salati. Ci si accomoda all’aperto oppure all’interno tra oggetti di design e arredi ricercati. Se invece hai voglia di brunch in un altro giorno della settimana, puoi scegliere il nuovo Oblò vicino a Porta Borsari, dello stesso proprietario. Nel menù ci sono proposte costanti di colazioni sia salate che dolci. Puoi ordinare waffle con smashed avocado, uovo pochè e bacon, pancake con composta di lamponi e crema mascarpone, yogurt greco, french toast con banana caramellata e brioches o una fetta di torta del giorno. Insomma hai da sbizzarrirti. In entrambi i casi ti consiglio di prenotare perchè c’è sempre il pienone, sono due localini super trendy.
Oblò Verona, Corso Cavour 5, 37121 Verona (Vr). Telefono: 0458007347
Amo Bistrò Vicoletto Due Mori, 5, 37121 Verona (Vr). Telefono: 0458069146

Nel Vicentino

Nel locale storico in piazza


In pieno centro a Bassano del Grappa il Danieli è un locale storico gestito dalla terza generazione della famiglia Miotti. Il Danieli è una chicca per concedersi una pausa di relax, che sia per un aperitivo ( come il famoso drink Leone inventato proprio da loro), un caffè, un pranzo o una cena. Qui propongono piatti tradizionali italiani ma in chiave moderna. Però la domenica è rigorosamente : brunch time. Nel menù trovi i grandi classici come l’avocado toast, le uova strapazzate, salamella, waffle. In alternativa puoi fare come me e scegliere di prendere il menù fisso con tutto. Ti verranno portati: pancake, marmellata a scelta, frutta, yogurt fresco, cereali, uova strapazzate, pancetta, pane tostato, caffè e spremuta.
Danieli, piazza Garibaldi 39 Bassano del Grappa, (Vi). Telefono: 0424525551

Nel boutique hotel sulle colline


Sulle colline di Vicenza ti suggerisco un pit stop a Locanda degli Ulivi, ristorante e boutique hotel con poche camere ricavato dalla ristrutturazione di un’antica villa. Il weekend propone un delizioso brunch da gustare in terrazza con la vista dei Colli Berici, anche per ospiti esterni. Puoi scegliere una bella selezione tra piatti salati, dolci e frutta, da abbinare a caffè e succhi. Io adoro la versione continentale che comprende diverse pietanze come: uova strapazzate, pancetta, salumi e formaggi, pane di segale tostato, burro, marmellate fatte in casa, pancake con miele o crema di nocciole,  strudel di mele e yogurt. In alternativa hanno anche una versione vegetariana con torta pasqualina ai carciofi, french toast con guacamole e feta. Se hai ancora fiato sappi che da qui puoi partire per fare delle belle escursioni tra le colline della zona.
MC Hotel sas di Marisa Cotella e C., via Santa Giustina 6 36057 Arcugnano (Vi). Telefono: 0444550717 - 3403141064


Foto di Secret Bistrot Camposampiero, Palazzina Grassi, Da-Dà Caffè Bistrot, Amo Bistrò, Elk Backery, Hotel Municipio 1815 e di Danieli dalle rispettive pagine FB.

Foto di Ikiya, Glamping Canonici di San Marco di Beatrice Modugno.

Foto di Bake House e Locanda degli Ulivi concesse dai locali. 

Foto copertina di Glamping Canonici di San Marco.

  • BRUNCH
  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Nicole Rossignoli

Viaggio sempre, per passione, per lavoro e con la mente. Nel turismo da una una vita, magistrale in Promozione e Comunicazione Turistica, quasi sommelier, aspirante UNinfluencer. Assaggio, scrivo e promuovo mete di gusto e viaggi diVini. Annuso le pagine dei libri, mi perdo nei mercati, compro spezie, guardo le stelle, mi lascio spettinare dal vento e mando cartoline. Ho vissuto un po' di qua e un po' di là, ma poi torno sempre nella mia amata Verona. Adoro il gelato al pistacchio e non posso vivere senza caffè.

×