Siamo andati a cercare delle vere empanadas a Roma... E caspita quanto erano buone

Pubblicato il 5 marzo 2023

Siamo andati a cercare delle vere empanadas a Roma... E caspita quanto erano buone

"Hola y bienvenidos. Hoy hablaremos de...". Oh mio Dio che gaffe, perdonami. È più forte di me, quando si parla di Spagna e America Latina, impazzisco. Mi sento una provetta alunna iberica, pronta a vantarsi dei propri progressi in un accento rigorosamente madrelingua. È un amore che affonda le sue radici negli anni del liceo, ma si è rinvigorito quasi quotidianamente a suon di reggaeton che ho ascoltato fino alla nausea, dei film che mi sono sforzata di seguire in lingua originale, dei viaggi fatti in posti in cui è tutto un "vamos", "corazon" e "adìos", ma soprattutto delle meraviglie culinarie - tutte latine - "regalate" all'Italia. Anche il nostro paese è disseminato di posticini in cui immergersi in una nuova realtà. E per nuova realtà intendo tacos, chorizo ed empanadas. Ah, le empanadas. Cibo da asporto per eccellenza, la versione argentina della nostra pizza, da comprare e condividere in famiglia. Quando ci penso, mi viene quasi scontato quel sospirone che sa di "vi prego, portatemele a casa che so stanca e c'ho fame".

Le empanadas dei sogni al Pigneto

In zona Pigneto c'è Ceibo Sapori. Il progetto nasce per amore e dall'amore di una famiglia italo-argentina, determinata nel ricreare in questo locale una vera taverna di quartiere, dove riproporre i piatti della cultura popolare e contadina. E l'esperimento è più che riuscito: Ceibo ha tutte le sembianze della tipica osteria di Buenos Aires, dove si chiedono i piatti del giorno e ci si sfoga davanti al bancone dopo una giornata da dimenticare. Il loro cavallo di battaglia sono, senza ombra di dubbio, le empanadas. In carta ce ne sono 12, tutte rigorosamente fatte a mano e divise in classiche, speciali e gourmet. E se il Pigneto non è di strada, le prelibatezze di questo posticino le puoi trovare anche al Mercato Centrale di Termini, dove Ceibo ha uno spazio tutto suo. Empanadas, sì, ma qui si propone anche la Cocina del Disco, antico metodo argentino per cuocere e arrostire carne e verdure. Dall'Argentina a Roma, per un'iniezione di genuinità.
Ceibo Sapori. Via Bartolomeo Perestrello, 35/37 - Roma. Tel. 0688921036

Nel cuore di Flaminio tra colori e tapas

Nel cuore del quartiere Flaminio, sorge Malandros, ristorante e tapas bar di chiara ispirazione spagnola. Gli arredamenti lo rendono un posto fuori dall'ordinario: spiccata la predominanza del legno, ma la vera nota colorata la danno i murales (sulla parete a mattoncini, un Guernica riproposto in chiave pop). E poi c'è il cibo, una vasta scelta di "tapas" calde e fredde. Charcuteria, tortillas, patatas bravas, pulpo a la gallega: la formula è ideale per un pranzo veloce, una cena informale o, ancora meglio, un aperitivo. La condivisione, il "para compartir", è la chiave di volta di questo locale. Le loro empanadas sono croccanti e fragranti, realizzate a mano e sfornate ogni giorno. Irresistibili saccottini di pasta brisé, disponibili nelle due versioni: con Pisto Manchego (a base di verdure) e con "jamon y queso" (prosciutto e formaggio). Se poi ce le mangiamo con un bicchiere di sangria a fianco e la giusta compagnia, la vita è un po' meno amara.
Malandros - Bodega de Tapas. Via Flaminia, 496B - Roma. Tel. 0633222179

Empanadas "pop" in zona di Prati

In via dei Gracchi, nel cuore del quartiere Prati, c'è Carnal, il nuovo progetto Latino-POP di Roy Caceres, che unisce la vivacità del Sudamerica con l'anima genuina dell'Italia. La loro proposta, in grado di far "vibrare" anche il palato più timido, ti vizierà assaggio dopo assaggio, offrendoti il più caloroso "bienvenido". Arepas, tostadas, picanha, ceviche: nei piatti di questo locale, il più semplice degli ingredienti ha sempre una storia da raccontare. A proposito delle empanadas, le loro sono di mais giallo, proposte in due versioni. C'è quella con "carne ahumada e aji" (farcite con carne di manzo affumicato, servite con una salsa di cetriolo, jalapeno e coriandolo). Io, però, apprezzo (ed è ovviamente un eufemismo) quella che fa della "mezcla" tra America Latina e Itala la sua ragione di vita: scamorza, patate e limone. Una cucina gustosa, "sabrosa", tra Messico, Colombia, Perù e Italia. In una parola: Carnal.
Carnal. Via dei Gracchi, 19 - Roma. Tel. 3518084682

A Campo de' Fiori l'ambasciata dell'Argentina a Roma

A due passi da Campo de' Fiori e Piazza Navona, 25 anni fa nasceva il primo e originale ristorante argentino: Baires. In questo posto - una sorta di istituzione se si tratta di cultura "albiceleste" - gli ospiti vengono accolti dal calore dei colori delle pareti e delle travi in legno, che replicano una vecchia "estancia argentina". Luce soffusa e sottofondo musicale, qui potrai gustare la qualità di carni di provenienza d'allevamenti curati, cotte alla griglia con innata maestria. Ma, soprattutto, gustarti delle empanadas che difficilmente dimenticherai nella tua vita. Da Baires vengono proposte in tre versioni: con crema di mais e formaggio, con ripieno di spinaci e formaggio e, infine quella classica, con carne argentina speziata. Nel menù, vastissimo, spazio anche al chorizo, il locro argentino, zuppe e carne grigliata che, in un secondo, ti faranno sentire in vacanza a Buenos Aires. Rimanendo al centro di Roma, però. Che figo, no?
Ristorante Argentino Baires. Corso del Rinascimento, 1 - Roma. Tel. 066861293

A Monti le empanadas col "core de Roma"

Nel rione Monti - nel cuore di Roma - I Monticiani è una trattoria gestita da Juan Cataneo, romano d'adozione ma argentino di nascita e nell'animo. L'accoglienza riservata ai propri clienti è affettuosa. La cucina è curata, sincera e autentica, ma soprattutto racconta la storia del titolare, da Buenos Aires a Roma. La parte argentina è predominante nel menù, ma non mancano proposte "romanissime". E allora accanto alla tortilla de papas o al Chorizo troverete amatriciana, cacio e pepe e un filetto di baccalà da leccarsi i baffi! Grande attenzione è ovviamente riservata alla carne, di qualità e cucinata con maestria. Il proprietario la seleziona personalmente, scegliendola dai migliori allevamenti delle Pampas. Tagli tradizionali e fuori menù: l'esperienza avuta ai Monticiani è stata una sorpresa continua. Non mi hanno deluso - anzi, le ho trovate di un gusto straordinario - le loro empanadas, che qui vengono "riempite" di carne trita speziata, verdura o pollo. Fatte in casa, super-invitanti, mi ha conquistata al primo morso. A dir la verità, appena ne ho sentito il profumo.
I Monticiani. Via Panisperna, 84 - Roma. Tel. 0647543408

A "tutta empanadas" a Battistini

Voglio concludere questo tour all'insegna di Sua Maestà l'empanadas con Guachos Ristoranti, in zona Battistini, nella parte Nord della Capitale. Qui le troverai farcite con ogni bendidio: carne, carne piccante, mais, pollo, prosciutto e formaggio, verdura. Nel loro menù ampio spazio alla carne, la migliore argentina cotta alla griglia di Roma, secondo tanti suoi ospiti. E allora ecco lo spiedino "Black Angus", il "Punta y Taco", il filetto argentino, la bistecca "pampa" e chi più ne ha, beh, che provi a metterli in difficoltà. Spoiler, non ci riuscirete: la loro esperienza è una garanzia in questo senso. E lo staff di Gauchos metterà a punto per te la serata perfetta: carne di qualità da gustare in una sala elegante ma intima. Una vera immersione nella cultura e nella tradizione argentina. A 11.145 chilometri di distanza.
Gauchos Ristoranti. Via Mattia Battistini, 606 - Roma. Tel. 0645428631

Foto copertina dalla pagina FB di Ceibo
Foto interne prese dalle pagine Instagram dei locali

  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Elena Bravetti

Nata nel '95. Giornalista per passione, sognatrice a tempo pieno. Appassionata e determinata, amo conoscere e raccontare. Romantica da fare schifo, le dediche più tenere continuo a riservarle allo spritz e alla pizza, indiscutibilmente le mie debolezze".

×