7+1 locali in Riviera del Brenta dove ho quasi raggiunto l’orgasmo al tavolo

Pubblicato il 1 agosto 2020

7+1 locali in Riviera del Brenta dove ho quasi raggiunto l’orgasmo al tavolo

La Riviera del Brenta è spesso sottovalutata sebbene, secondo le mie papille gustative, ospiti ristoranti e locali che valgono ben di più rispetto a quelli dei centri cittadini. Non è un segreto che, per mangiare bene e a prezzi proporzionati, se non addirittura bassi, alle volte occorre allontanarsi dalle città, ma alla fine quanti lo fanno? Tu ti allontani o sei uno di quelli che predica bene e razzola male? Se così fosse, sei ancora in tempo per rimediare e ti consiglio di cominciare da queste tappe. Se, invece, già apprezzi il fiume di gusto che scorre da Mira a Stra e passa per Dolo, vedi un po’ se ti manca qualche perla culinaria della Riviera. Il Brenta sa che il piacere non è solo tra le lenzuola.

Il club da bomba 


Se vuoi sussurrarmi qualcosa di erotico, pronuncia le seguenti parole: “Andiamo a mangiare un club al Boombastic?”. Puoi scegliere tra la porzione normale e la porzione mini, che secondo me è già sufficientemente appetitosa, specie se vuoi abbinarci la birra del mese e vuoi concludere con il tiramiciok o uno degli altri dolci fatti in casa. 
Avvertenze d’uso: non è un locale adatto per gente a dieta (ma per una volta si può sgarrare; lo dice anche il medico, no?).
Via Brianza, 6 - Oriago di Mira (VE) - 041 472309

La pizza non banale


Potrei riassumere il tutto con l’espressione “pizza gourmet”, ma così non racconterei la storia di una famiglia che cominciò incartando pizze da asporto per poi aprire L’Evoluzione Del Gusto e guadagnarsi il titolo di Presidio Slow Food, nonché plurime menzioni nelle guide del Gambero Rosso. Trovi anche molte recensioni che parlano di “prodotti ricercati”, ma si tratta semplicemente di prodotti di qualità, una qualità che si distingue e viene percepita anche dalle bocche meno attente.
Avvertenze d’uso: corri un alto rischio di abbandonare la tua storica pizzeria di fiducia.
Via del Capitello Albrizzi, 16 - Mira (VE) - 041 421268

La raffinatezza della terra


Se la villa sulla Riviera del Brenta è anche ristorante, allora cucina pesce e lo fa a prezzi folli: è questo ciò che tutti pensano, me compresa. Invece in Villa Fini non mangi solo pesce e non spendi metà della busta paga. Il menu è anche “terreno”, con ricette come l’uovo 40, cotto a bassa temperatura e fritto al momento dell'ordine, e come la faraona con patate viola e tartufo. Gli accostamenti possono sembrare insoliti, a volte, ma i sapori risultano sempre ben bilanciati, anche e soprattutto nel rapporto qualità-prezzo. L’apice del piacere arriva con il Soffice di tiramisù espresso, montato al momento come tutti gli altri dolci della casa (sì, ho una dipendenza da tiramisù e boccio tutti i locali che non lo preparano come si deve). Ma meritano menzione almeno alcuni dei piatti di mare recentemente introdotti in menu, come il crudo di ricciola con gelato al sedano ed emulsione di cozze, i tagliolini all'alga spirulina, granceola e riduzione di crostacei o il trancio di branzino bruschettato con friggitello all'orientale e patate. Non avevi mai sentito qualcosa di tanto particolare? Avvertenze d’uso: potresti credere di avere delle allucinazioni, invece è tutto vero.
Riviera Martiri della Libertà, 27 - Dolo (VE) - 041 528 9449

La bottega dei cicchetti


Nonostante in Squero a Dolo ci sia l’imbarazzo della scelta, per me l'aperitivo è sempre a La Bodeguita, dove i cicchetti sono infiniti, gli ingredienti sono tipici della tradizione veneta e gli accostamenti non affatto banali. Spesso finisco con il fare apericena così: strafogandomi di cicchetti. Altre volte, invece, dopo l’aperitivo ordino lo gnocco fritto, o una bella cacio e pepe, o l’hamburger di fassona, a meno che non si tratti della serata dedicata alle mozzarelle in carrozza o non abbia pre-ordinato la paella de mariscos. Mangio (e bevo) tanto e bene, spendendo sempre poco (e concludendo con il tiramisù).
Avvertenze d’uso: il locale crea facilmente dipendenza da “uno tira l’altro”.
Via Giuseppe Mazzini, 15 - Dolo (VE) - 041 413592

L’opulenza, amica delle tasche


In caso di dubbio o indecisione, vado Da Denis, perché il prezzo è divino e l’abbondanza regna sovrana. Vado da Denis con la consapevolezza che anche oggi starò leggera domani, ma anche con l’idea per la quale la vita è una sola e, a conti fatti, il cibo è la nostra unica certezza: c’è sempre, non parla, provoca piacere, mette di buon umore. Se il prezzo da pagare è qualche rotolino sulla pancia, lo pago volentieri, specie se il piatto è opulento e a prezzi vergognosamente bassi se comparati con la bontà del pesce e della pizza, più grande di quella di Gino Sorbillo, che vengono serviti.
Avvertenze d’uso: si è facilmente troppo pieni per ordinare il dolce (e si sa che di solito per il dolce c’è sempre posto).
Via San Giovanni Bosco, 24 - Dolo (VE) - 041 411928

Il dio del sess… ah no, del panino 


Definirli “panini” è riduttivo e chiamarli “paninazzi” è un eufemismo. Sono pochi gli uomini e le donne coraggiosi che riescono a ripulire il piatto, tanto che io di solito faccio a metà con qualcuno. La Casaccia Da Bacco esiste da più di trent’anni e continua a essere il mio punto di riferimento per il panino gordo (gordo per davvero) in Riviera. Bacco non accetta prenotazione il sabato sera, quindi è bene che ti munisci di pazienza ché avrai da aspettare ma, si sa, l’attesa aumenta il piacere e, a fine pasto, l’estasi è garantita. In alternativa, puoi riservare il tuo tavolo durante la settimana. D'altronde, è sempre il momento giusto per un panino gordo. 
Avvertenze d’uso: il locale sostituisce spesso i preliminari.
Via Beppino Smania, 3 - Fiesso D'artico (VE) - 049 504831

La specialità al galoppo 


Non ho mai letto o sentito recensioni negative sulla Trattoria Savio Ivo, specializzata in carne di cavallo e dotata di una curata cantina di vini. L’ambiente è casereccio, un luogo dove vai per mangiare bene, senza inutili fronzoli. Come negli altri miei consigli, anche qui il rapporto qualità-prezzo è buono, il conto è ben proporzionato. La carne è tenera e servita al grado di cottura da te desiderato. Pure i primi meritano di essere assaggiati, in particolare i bigoli e i tortelli. 
Avvertenze d’uso (serie): il locale non è adatto a vegetariani, vegani e fantini.
Via Ronchi, 19 - Legnaro (PD) - 049 641267

Aggiungo una segnalazione che, tuttavia, non ho ancora avuto modo di testare personalmente. Il centro di Dolo si è vestito di lusso con daMe Bistrot, la nuova apertura dei fratelli Cera. Nonostante le due stelle Michelin dei cuochi, nasce per essere un luogo economicamente accessibile a tutti; un luogo che sappia di casa (“da me”) e che invogli l'appetito (“dammi”). L’offerta del menu è trasversale, ma per ora ho assaporato soltanto i cicchetti e le bruschette dell’aperitivo delle 18:00.
Via Antonio Guolo, 23 - Dolo (VE)


Foto di copertina dalla pagina Facebook Italy Food
Foto di Boombastic Pub e di La Casaccia Da Bacco scattate di persona
Foto interne dalle pagine Facebook dei rispettivi locali

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Giulia Cescon

Ho un superpotere: mi circondo di ritardatari cronici pur essendo sempre in anticipo. Amo il lunedì, non mi piace la birra e mi sveglio sempre dopo il primo squillo di sveglia. La normalità è sopravvalutata.

×