I piccoli (bellissimi) bistro da scoprire a Treviso e dintorni

Pubblicato il 2 maggio 2023

I piccoli (bellissimi) bistro da scoprire a Treviso e dintorni

Che cosa rende unico e prezioso un piccolo bistrot di provincia? La raffinata eleganza presa in prestito dai cugini francesi, le sofisticate pietanze, poche ma buone, l’atmosfera informale per degustare un buon bicchiere di vino. A metà tra una moderna osteria e un ristorantino chic, i bistrot all’italiana hanno ereditato l’anima ecclettica dei caffè letterari parigini, mescolando usi e tradizioni internazionali. Niente a che vedere con la pizza, italianissima e buonissima, anche qui a Treviso. Il bistrot, da luogo deputato alla bibita, giunto in Italia ha posto l’accento sulla questione cibo. Ti racconto, allora, 7 bistrot del trevigiano dove i piatti e gli originali accostamenti sono i protagonisti, molto più del vino…

Il bistrot napoletano

I colori del mare e i sapori della tradizione napoletana racchiudono l’essenza di AL.MA, bistrot in centro a Treviso che attinge ai grandi classici della cucina partenopea, vedi la pasta e patate con la provola di bufala, volgendo lo sguardo all’innovazione, vedi gli spaghetti affumicati con vongole e sugo di pomodoro vesuviano giallo. A ogni assaggio, ti porti a casa un pezzo di Napoli. Le materie prime, infatti, stagionali, provengono da piccole aziende produttrici campane e molte di queste sono Presidi Slow Food, come le Alici di Menaica, i fichi bianchi del Cilento e le olive di Salella. Il locale, che, nella bella stagione, gode di un plateatico esterno, è accogliente e informale e la cucina a vista ti fa sentire come a casa.
AL.MA – Bistrot dei sapori partenopei, Via Inferiore, 34, Treviso – tel: 04221343290

Il bistrot originale

Intimo e raffinato, eppure informale, Plenus Bistrot ha fatto della sperimentazione il suo punto di forza. Il ristorante in centro, perlopiù specializzato in pesce, presenta piatti originali con un’attenzione particolare all’estetica, come i cannoli ai quattro sapori, serviti con ripieno di baccalà, gambero, caciocavallo podolico irpino e prosciutto di Langhirano o il salmone caramellato con agrumi e asparagi. Doverosa menzione ai lievitati, realizzati con farine integrali e semi-integrali macinate a pietra, cotti a vapore e farciti secondo la fantasia degli chef.
Plenus Bistrò, Piazza Crispi, 7/1, Treviso – tel: 0422252671

Il bistrot ecclettico

Salottino contemporaneo dai dettagli ecclettici, vintage e moderni insieme, Spatio Bistrot, in centro a Treviso, vicino a Santa Maria Maggiore, ha da poco inaugurato il menu primaverile. In elenco, proposte leggere e sfiziose, ma soprattutto stagionali, come le tagliatelle alla carbonara di asparagi, che attingono dalla cucina internazionale, vedi il vassoio di salsine mediorientali e la tartare di manzetta francese con ratatouille. Puoi scegliere la formula alla carta o il percorso che comprende il vassoio di benvenuto, due assaggi e un piatto principale. Lo spirito originale del locale si riflette sui piatti. Un esempio? Gli spatzle di spinaci con cozze e pomodori gialli.
Spatio Bistrot, Via Carlo Alberto, 79, Treviso – tel: 3517682016

Il bistrot indonesiano

Sapori lontani, combinati con prodotti del territorio, danno forma a Feria, ristorante e bistrot indonesiano dove testare una cucina vivace e inaspettata. Il bar-bistrot è portavoce della migliore tradizione dello street food del sud-est asiatico. Nel menu, infatti, puoi trovare specialità tipiche come il Babi Guling, panino al vapore, pancetta di maiale e curcuma, o il Satè Ayam, pollo in salsa di anacardi. Nonostante gli ingredienti vengano da lontano, il locale è molto attento alla filiera e ai metodi di coltivazione e alle terre di provenienza. I vini, locali e internazionali, che accompagnano le creazioni culinarie, si affiancano a una selezione originale di cocktail.
Feria, Via della Quercia, 8, Treviso – tel: 04221748017

Il bistrot internazionale

L’atmosfera tipicamente vintage che si respira da Caffè in Cucina, fra Treviso e Villorba, fa da contraltare ai piatti che escono dalla cucina, creativi e originali, che guardano alle tradizioni di tutto il mondo (uno dei piatti forte, infatti, è proprio il pad-thai). Il risultato? Un piccolo bistrot di tendenza concentrato sulla qualità più che sulla quantità. Il menu rispecchia lo stile del locale, minimal ma attento ai dettagli, con un occhio di riguardo alla stagionalità dei prodotti. In primavera, ad esempio, è tempo di vellutata di piselli e porro con bocconcini di bufala, menta e briciolino, o di spaghetti mantecati all’aglio nero e asparagi verdi di Cimadolmo. A fare compagnia ai piatti, oltre 200 etichette, esposte sugli scaffali alle pareti del ristorante.
Caffè in Cucina, Viale Gian Giacomo Fellisent, 41/42, Villorba – tel:  0422262525

Il bistrot bio a Casale sul Sile

A Casale sul Sile c’è una piccola chicca per gli amanti dell’healthy food (e del buon caffè), Tinello Sile Bistrot. Le proposte sono un’autentica esplosione di colori. Accanto ai piatti unici, composti da verdure – rigorosamente di stagione e a km 0, cotte al vapore, in padella e al forno –, formaggio – burrata, ricotta o mozzarella – e prosciutto, cotto o crudo, anche toast farciti con pane alla curcuma e salsa vegana homemade. Le patate saltate con sesamo e zenzero sono il mio contorno preferito. Da bere, centrifughe preparate al momento e birre e vini bio. Per concludere il pasto, un ottimo caffè monorigine e i dolci della casa, preparati con farine di grani antichi.
Tinello Sile Bistrot, Via Vittorio Veneto, 39, Casale sul Sile, Treviso – tel: 3474846842

Il bistrot vintage a Mogliano Veneto

Il nuovo locale di Mogliano Veneto, Da-Dà Al Mercato, ha tutto l’aspetto e la personalità di un tipico bistrot all’italiana. Il menu, minimal ma completo, dalla colazione all’aperitivo, riserva piacevoli sorprese di stagione, come le uova su letto di asparagi alla piastra, salsa olandese e pane fritto. Lo stile vintage è ispirato ai diner anni ’50, le proposte, invece, attingono dal fast food per essere impreziosite da tocchi squisitamente gourmet: il Beef Sandwich, ad esempio, farcito con carpaccio di manzo scottato, peperoni grigliati, misticanza e rafano fresco grattugiato. Ogni giorno, accanto al menu, un piatto extra legato alla stagionalità.
Da-Dà Al Mercato, Via Battisti, 12, Mogliano Veneto, Treviso – tel: 0418654702

Non serve andare a Parigi per provare l’esperienza di mangiare in un autentico bistrot. Qui te ne ho raccontati 7, a Treviso e dintorni, ognuno con un’identità specifica ma un solo denominatore comune: la passione per il buon cibo abbinata alla cura per i dettagli. Quando, invece, hai voglia di strafare, pur non trascurando la qualità, ti consiglio di provare questi 5 all you can eat del trevigiano dove perdere la dignità con stile.

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Caffè in cucina
Foto interne dalle pagine Facebook dei locali citati

  • TENDENZE FOODIES
  • BISTROT

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

×