Pranzo all'aria aperta a Firenze: le location mozzafiato dove si mangia pure con gli occhi

Pubblicato il 24 agosto 2019

Pranzo all'aria aperta a Firenze: le location mozzafiato dove si mangia pure con gli occhi

Mangiare pure con gli occhi: a Firenze trovare un ristorante dove la cucina si sposa con una location da sogno è un'entusiasmante caccia al tesoro. In un lussuoso giardino di una villa o da una terrazza che incornicia lo skyline della città gigliata, la pausa pranzo all'aperto ha tutto un altro sapore. Ancora di più poi se si è scelto di trascorrere l'estate in città. Basta solo scegliere la giusta cornice, a riempirla ci pensa Firenze con la sua bellezza e la sua tradizione gastronomica celebre nel mondo.

Tra i tetti

Da B-Roof c’è tutta Firenze ai tuoi piedi. All’ultimo piano del Grand Hotel Baglioni questa incantevole terrazza regala una vista strepitosa e soprattutto a 360 gradi della città. Monumenti a portata di mano, è proprio il caso di dirlo, per un pranzo all’aperto dove spiccano specialità italiane e in particolare toscane riviste con un tocco creativo. Servizio accurato e di livello, così come ci si aspetta che sia in un albergo di lusso.
B-Roof - piazza dell'Unità Italiana, 6 - Firenze. 055 2358 8560.

Nello chalet 

Lo Chalet Fontana è un angolo verde lungo il viale dei colli. Il giardino dalle dimensioni più che rispettabili, si tratta di un ettaro di terreno, è il vero protagonista nello storico locale amato da artisti e intellettuali. Qui si svolgono spettacoli teatrali e lezioni di yoga, qui vengono coltivati gli ortaggi poi destinati in cucina per la preparazione dei piatti. Il pranzo all’aperto, soprattutto nella bella stagione, non delude mai. Relax e buona cucina a due passi dal piazzale Michelangelo.
Chalet Fontana - viale Galileo, 7 - Firenze. 055 228 0841.

In giardino

Proposta bistrot nel nuovo urban garden del ristorante Relais Le Jardin: il giardino all’interno dell’hotel Regency, riaperto dopo una recente ristrutturazione, propone una pausa pranzo all’aperto nel segno della cucina gourmet e creativa, senza doversi allontanare troppo dal centro. Si affaccia su piazza D'Azeglio, non lontano dalla sinagoga.
Relais Le Jardin - piazza Massimo D'Azeglio, 3 – Firenze. 055 245247.

Nella terrazza

Dall’alto del piazzale si vede tutta Firenze. Un panorama da cartolina che è da sempre il fiore all’occhiello del ristorante La Loggia, inserito all'interno di un gioiello dell'architettura quale è quello progettato da Giuseppe Poggi. A pranzo, soprattutto d’estate, si possono assaggiare le specialità della cucina toscana rivisitate ma non mancano le specialità di pesce per soddisfare le esigenze di tutti. Il contesto è unico, la vista dei principali monumenti riempie gli occhi di bellezza.
La Loggia - piazzale Michelangelo, 1 – Firenze. 055 2342832.

Nel parco storico

Si mangia nel parco che fu della famiglia Della Gherardesca, oggi di proprietà del Four Seasons, in un ristorante che già nel nome dice tutto: Al Fresco. I tavoli sono a bordo piscina, sotto la pergola. Si viene coccolati e trattati in guanti bianchi tra specialità toscane e pizze gourmet (quelle di Romualdo Rizzuti). Un’esperienza indimenticabile, a due passi da piazzale Donatello e dal centro.
Al Fresco - Borgo Pinti, 99 - Firenze – 055 26261.

Foto copertina dalla Pagina Facebook de La Loggia

  • RISTORANTI ROMANTICI
  • VACANZE IN CITTÀ

scritto da:

Raffaella Galamini

Sono nata a Viterbo ma Firenze con i suoi tramonti mi ha conquistato: da 15 anni abito in riva all’Arno. Qui scrivo, mangio, corro e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel week-end.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×