I pranzi di Milano per sentirsi come un VIP

Pubblicato il 22 settembre 2025 alle 10:00

I pranzi di Milano per sentirsi come un VIP

Milano è una città che vive di ritmo, estetica e potere. Ogni dettaglio conta: lo stile, le parole, persino la scelta del ristorante per un semplice pranzo. Per chi desidera respirare quell’atmosfera esclusiva che da decenni rende Milano la capitale della moda e del business, sedersi al tavolo giusto non è spesso un rito sociale, un’esperienza di stile, status e piacere estetico. È nei salotti gastronomici della città che imprenditori, star internazionali, creativi e figure di spicco del jet set scelgono di ritagliarsi un momento di pausa. Se si vuole vivere un pranzo all’insegna del lusso e sentirsi, anche solo per un’ora, come una celebrità, Milano offre indirizzi che incarnano il concetto stesso di esclusività.
Abbiamo selezionato una rosa di locali iconici — tra alta cucina, storici salotti borghesi e moderne vetrine dell’élite — in cui ogni piatto è un biglietto d’ingresso al club dei milanesi che contano.

Giannino Dal 1899

Indirizzo: Via Vittor Pisani 6, 20124 Milano
Telefono: 02 3651 9520
Sito: www.gianninoristorante.it



Un’istituzione. Aperto a fine Ottocento, Giannino è stato per oltre un secolo il ritrovo dell’élite cittadina, dai capitani d’industria agli sportivi di fama internazionale. Recentemente rinnovato, conserva lo charme classico della Milano bene con boiserie, mise en place sontuosa e servizio estremamente curato.
La cucina rende omaggio alla tradizione lombarda rivisitandola con tecnica contemporanea: risotto allo zafferano, ossobuco e cotoletta, ma anche proposte di mare e pasta fresca fatta in casa. I tavoli più ambiti sono quelli defilati, perfetti per una conversazione riservata. Un pranzo qui è una dichiarazione di stile.

Da Giacomo

Indirizzo: Via Pasquale Sottocorno 6, 20129 Milano
Telefono: 02 7602 3313
Sito: www.giacomomilano.com



Sinonimo di eleganza d’altri tempi, Da Giacomo è forse il ristorante che più incarna l’idea di un “salotto milanese”. Frequentato da imprenditori, professionisti e personalità del mondo della cultura, accoglie con ambienti di charme d’antan, boiserie, velluti, specchi e camerieri in giacca bianca.

La cucina è classicissima, con una predilezione per il pesce: crudi impeccabili, catalana di crostacei Da provare gli gnocchetti alla Giacomo. È uno di quei luoghi dove l’etichetta conta, e il servizio è quasi coreografico. Prenotare è obbligatorio, e spesso con largo anticipo.

Langosteria Bistrot

Indirizzo: Via Privata Bobbio 2, Milano
Telefono: +39 02 5810 7802
Sito web: www.langosteria.com



Langosteria Bistrot è l’indirizzo perfetto per chi desidera vivere l’esperienza Langosteria in un ambiente più intimo e rilassato, ma senza rinunciare all’eccellenza. Frequentato da volti noti della moda e della finanza, offre un’atmosfera raffinata ma accogliente, con un servizio discreto e curato nei minimi dettagli. La cucina punta tutto sul pescato freschissimo: plateau di frutti di mare, carpacci e tartare di pesce, oltre a piatti iconici come i tagliolini al granchio reale o l’astice alla catalana. La carta dei vini è ampia e selezionata, con particolare attenzione agli champagne e alle etichette francesi. Prenotare con anticipo è altamente consigliato.

Savini Milano 1867

Indirizzo: Galleria Vittorio Emanuele II, 20121 Milano
Telefono: +39 02 7200 3433
Sito: www.savinimilano.it



Per questo indirizzo siamo proprio in Galleria Vittorio Emanuele II: Savini rappresenta la storia stessa di Milano. Nato come caffè nel 1867 e trasformato in ristorante di alta cucina, è stato frequentato nei decenni da Puccini, Verdi, Maria Callas e Charlie Chaplin.
Oggi continua a offrire un’esperienza classica e sontuosa: sala con lampadari e stucchi, servizio d’altri tempi e cucina italiana di stampo tradizionale, con punte di creatività contemporanea. Ideale per un pranzo formale con ospiti stranieri o clienti importanti, quando conta trasmettere l’immagine di una Milano autorevole e raffinata.

Biffi Ristorante

Indirizzo: Galleria Vittorio Emanuele II, 20121 Milano
Telefono: +39 02 805 7961
Sito: www.biffigalleria.it



Rimaniamo in Galleria. Fondato nel 1867, Biffi è uno dei locali più antichi della città. Il suo nome è legato alla storia gastronomica e imprenditoriale di Milano e della Galleria stessa. È perfetto per chi vuole vivere l’esperienza del centro storico in chiave classica: tavoli elegantemente apparecchiati, servizio formale e una cucina che non insegue le mode ma le ignora con orgoglio.

Il menù spazia dalla cucina milanese (cotoletta, mondeghili, risotto) a piatti di pesce e pasta fresca. È un luogo che privilegia la continuità alla sorpresa, perfetto per un pranzo riservato e senza clamore mediatico.

Nobu Milano (Armani)

Indirizzo: Via Gastone Pisoni 1, 20121 Milano
Telefono: +39 02 6231 2645
Sito: www.armani.com.



Una delle insegne più iconiche del mondo, qui nella versione milanese firmata Armani. Nobu fonde cucina giapponese e peruviana in un ambiente minimalista e sofisticato, con servizio impeccabile e una clientela cosmopolita.

Perfetto per chi ama sushi, sashimi, ceviche e preparazioni leggere ma di altissimo livello estetico, è un punto di riferimento per manager internazionali, creativi della moda e personaggi dello spettacolo. La sala è elegante e discreta; molti tavoli sono concepiti per garantire privacy. Ideale per un pranzo leggero e di grande impatto scenico.

Radetzky Café

Indirizzo: Corso Garibaldi 105, 20121 Milano
Telefono: +39 02 657 2645
Sito: www.radetzky.it



Locale storico dell’aperitivo milanese, oggi offre anche una cucina semplice ma curata per il pranzo. È un punto di riferimento per chi lavora nella moda e nel design e vuole un luogo dinamico e chic.

L’ambiente è moderno, con tavolini all’aperto e un servizio rapido. Non è formale come gli altri indirizzi citati, ma perfetto per un pranzo leggero e molto “social”, magari preludio a un pomeriggio di shopping tra Brera e Corso Como. E anche qui è facile incontrare volti noti.

Cantine a Mare

Indirizzo: Via Carlo Goldoni 58, 20129 Milano
Telefono: +39 02 8969 6018
Sito: www.cantinemilano.com



Questo è sicuramente un indirizzo più recente rispetto agli altri menzionati, ma è un piccolo gioiello per chi ama il pesce e soprattutto il vino. Cantine a Mare propone una cucina mediterranea elegante con grande attenzione alla materia prima e agli abbinamenti enologici, curati con passione.

L’ambiente è raffinato ma non impostato, con un servizio attento e cordiale. È il posto giusto per un pranzo gourmet che non sembri una parata, ma dove ogni dettaglio rivela cura e ricercatezza, e per pranzare un po’ più defilati rispetto al centro per godersi un po’ di privacy. Perfetto anche per una pausa sofisticata durante il weekend.

Penelope a Casa (solo sabato e domenica)

Indirizzo: Via Giuseppe Ripamonti 3, 20136 Milano
Telefono: +39 389 606 7372
Sito: www.penelopeacasa.it



Un tocco di calore abruzzese a Milano, aperto a pranzo solo nel weekend. Penelope a Casa è un bistrot dal design curato e dall’atmosfera rilassata, dove l’ospitalità è parte integrante dell’esperienza.

Il menù cambia spesso, con paste fresche, carni stufate e dolci casalinghi ma realizzati con tecnica moderna. Non è il classico ristorante “storico” formale, ma è diventato rapidamente un indirizzo amato anche da personaggi dello spettacolo. Ottimo se vuoi qualcosa di elegante ma informale.

Vesta Fiori Chiari

Indirizzo: Via Fiori Chiari 1/A, 20121 Milano
Telefono: +39 02 4950 0590
Sito web: www.vestafiorichiari.com



Vesta Fiori Chiari è uno degli indirizzi più recenti e sofisticati della ristorazione milanese di alta gamma. Ambienti di design, luci calde e un’eleganza minimal che crea un’atmosfera riservata e contemporanea. Vesta fa parte del gruppo imprenditoriale riconducibile alla famiglia Del Vecchio, e sin dalla sua apertura ha saputo attrarre una clientela d’élite fatta di imprenditori, personalità della moda e del design, oltre a molti volti noti della finanza milanese.

La proposta gastronomica mette al centro il mare. Tra i piatti spiccano creazioni come gli gnocchetti con king crab, datterini gialli e lime, le proposte “ai carboni”, con scampi reali, carabineros, calamari e king crab serviti in purezza e alla griglia.La carta dei vini è curata e comprende etichette pregiate italiane e francesi, con una selezione di champagne di fascia alta. È un ristorante perfetto per un pranzo che coniughi riservatezza, stile e altissima qualità, nel cuore di uno dei quartieri più iconici e artistici della città.

Milano è piena di ristoranti eccellenti, ma pochi riescono a creare quella miscela di storia, raffinatezza e senso di esclusività che fa sentire chi vi si accomoda parte di un mondo privilegiato.

Da icone storiche come Giannino, Da Giacomo e Savini a luoghi moderni e scintillanti come Langosteria e Nobu, passando per indirizzi raffinati e più raccolti come Cantine a Mare o Penelope a Casa, la città offre un ventaglio di esperienze in grado di soddisfare ogni declinazione del lusso.

Che sia per affari, per piacere o semplicemente per assaporare un frammento dell’estetica milanese, un pranzo in uno di questi indirizzi è un lasciapassare per sentirsi, almeno per qualche ora, come un vero VIP.

  • TENDENZE FOODIES
  • BERE BENE
  • RISTORANTI ROMANTICI
×