Una piacevole uscita per tutti. 6 locali a misura di famiglia a Treviso e dintorni

Pubblicato il 1 maggio 2019

Una piacevole uscita per tutti. 6 locali a misura di famiglia a Treviso e dintorni

Quando la famiglia si allarga le occasioni per mangiare fuori si riducono. La maggior parte degli amici con figli il sabato sera sta a casa, quelli che invece si fanno coraggio ed escono rincasano presto dopo aver passato la serata ad intrattenere i pargoli, giustamente annoiati. Ebbene si, ciò che diverte gli adulti non ha lo stesso effetto sui piccini che non desiderano altro che giocare. Per fortuna però a Treviso esistono dei locali che permettono a mamma e papà di concedersi un po’ di svago con gli amici mentre i loro bimbi fanno altrettanto. Ecco quali sono!

È arrivato un bastimento carico di…

Anche l’occhio vuole la sua parte ma quando si tratta di bambini l’occhio è senza dubbio il fattore discriminante. Un piatto, ancora prima che buono, deve essere bello, creativo ed accattivante. E se la cena viene servita dentro una barchetta di legno potrebbe rappresentare per loro il non plus ultra dell’impiattamento. Se pensi che il sushi con tutta la famiglia sia troppo costoso ti sbagli: da Dinzu, a Quinto di Treviso, bambini sotto il metro e 20 pagano la metà e al di sotto di 80 cm non pagano proprio! Dinzu è un ristorante elegante che fonde alla perfezione cucina cinese e giapponese, proponendo piatti della tradizione ed altri rivisitati in chiave fusion. E così, mentre tu ti sfondi di nighiri, i tuoi pargoli imparano ad apprezzare culture e tradizioni differenti da quelli di casa. Meglio di così?

La baby febbre del sabato sera

A Signoressa trovi La Tavola, un locale che offre un servizio a 360 gradi. È sia pizzeria, con impasti estremamente leggeri e digeribili, che ristorante, con proposte di carne, pesce e vegetariane. Tutte quello che viene servito in tavola è studiato in modo da garantire un ridotto apporto calorico e un completo apporto nutrizionale. Gli ingredienti impiegati sono tutti freschi e stagionali. Per i più piccoli, oltre ad un menù esclusivo, ogni sabato serate tematiche di intrattenimento: baby dance, trucca bimbi, laboratori creativi e baby cinema. Insomma, chi deve starsene al tavolo senza rompere le scatole sei tu.

Irish pub per famiglie

La maggior parte dei pub non sono locali adatti ai bambini ma l’Outsider non è tra questi. Si trova a Quinto, gli spazi interni sono ampi, con alcune stanze più raccolte. Nel menù si trovano alcuni piatti esclusivi dedicati ai bambini come il baby club, la baby cotoletta, i baby wurstel e il baby burger. Per te invece fiumi di birra, anche in pompa, focacce artigianali, sfiziosa snackeria e strepitosi hamburger farciti con abbondanti prodotti freschi e stagionali. Con il bel tempo è possibile mangiare all’aperto, nell’ampio dehors. E dopo pranzo che ne dici di una bella passeggiata lungo l’argine del Sile nella via dei mulini?

Pizza per tutti

A Preganziol ti consiglio di provare L’Albera di Zeus. Molto buona la cucina, deliziose le pizze con impasti di kamut, soia e anche senza glutine. Si tratta infatti di un altro locale gluten-free friendly, certificato AIC. Ambiente caldo ed accogliente che ti fa sentire subito a casa… complici anche gli schermi appesi in ogni angolo del locale che trasmettono le più importanti partite di calcio. Così mentre tu degusti la tua pizza e guardi la partita, i tuoi pargoli giocano nello giardino del ristorante dove è stata attrezzata un’area giochi con scivoli e altalene. Durante la bella stagione è possibile cenare nel grazioso scoperto, al riparo dal traffico, nel retro del locale.

Friday night for kids

Alette di pollo, pizza e panini: queste sono le specialità del ristopub AlPapi, a Quinto. Un menù che prende per la gola proprio tutti, grandi e piccini. Anche chi col glutine proprio non va d’accordo, troverà in questo locale un porto sicuro in cui poter scegliere tra le specialità di tutto il menù… sì, perché qui, pizza e panini, sono al 100% anche gluten free. Tutti i venerdì inoltre è prevista animazione con trucca bimbi e palloncini modellabili. Durante gli altri giorni della settimana rimane sempre accessibile l’angolo cuccioli, con giochi e svaghi a loro dedicati. Un locale giovane e accogliente, davvero a misura di famiglia.

L’osteria dall’incredibile parco

A Nervesa della battaglia, all’interno di un delizioso contesto rurale, si trova l’osteria ai Pioppi. Il menù è rustico e casareccio, il servizio self-service. Tra le specialità della casa il formaggio cotto con polenta, le costicine e la salamina. L’osteria è circondata da un meraviglioso parco in cui godersi le belle giornate ma soprattutto divertirsi tutti come pazzi. Sì, perché ciò che ha reso celebre questa osteria sono le oltre 40 attrazioni costruite artigianalmente da Bruno Ferrin, il proprietario. Tutte le giostre sono omologate e sicure, adatte a grandi e piccini. L’accesso al parco inoltre è gratuito e riservato esclusivamente ai clienti del locale. Ecco dove puoi fare una gita la prossima domenica!

Foto copertina dalla pagina facebook di La Tavola

Ti è piaciuto l'articolo? Allora iscriviti alla newsletter di 2night!

  • CIBO CHE FA BENE
  • USCIRE CON I BAMBINI
  • I MIGLIORI

scritto da:

Beatrice Campisi

Mestrina dal palato fino. Ho votato la vita al buon cibo studiando scienze e cultura della gastronomia e della ristorazione, amo comunicare questa passione attraverso la scrittura.

×