Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
-->
Via Amerigo Vespucci 13, Cavallino-Treporti (VE)
ORARI:aperto sabato e domenica 12:00 → 14:30, 18:30 → 23:00; da martedì a venerdì 18:30 → 23:00; chiuso lunedì.
TELEFONO: SEGUI SU:specialità sempre nuove di terra e di mare; pasticceria creativa e stagionale
circa 20 etichette di rossi, bianchi e bollicine; cocktail
Fantasia e coraggio al potere, nella cucina come nella pasticceria. Col grande sostegno di entusiasmo, esperienza e ottime materie prime. Il ristorante Metusya a Cavallino-Treporti nasce così, coronando il sogno di Stefano Vocaturo e Barbara Trevisan, che alla foce del Sile hanno aperto nel 2023 un locale dov’è tanto facile sentirsi a casa, ma altrettanto semplice assaggiare cose che, a casa, non si trovano affatto. Il menù cambia due volte al mese, in base alla stagionalità e alla freschezza dei prodotti, e asseconda così la continua voglia di chef Stefano di inventare ricette, sperimentare accostamenti aromatici, incrociare la terra e il mare in modi sempre nuovi. “La faraona, lo scampo e il panettone”, per esempio, è un antipasto che certamente non si dimentica, come pure lo spaghetto “frutti rossi e alici”, o lo sgombro bruciato con aglio nero, pomodoro e bloody mary. Stesso discorso per i dessert, la cui carta va ben oltre i tradizionali dolci che oggigiorno più o meno chiunque sa fare in casa: Barbara è una vera artista della pasticceria, e basta dare uno sguardo alle sue creazioni per intuire subito il livello di ricerca e preparazione dietro “le foglie di Fico tostate, la crema in purezza e la ganache montata al fico nero” o i “porcini, cacao e nocciola”. Il tutto viene innaffiato da una carta vini che soddisfa diversi palati, strizzando l’occhio in primis a piccole cantine-gioiello, italiane e straniere.
Con una trentina appena di coperti, Metusya riesce a coccolare il cliente in un ambiente dalle fattezze familiari, tra il mobilio vintage e il generoso verde d’arredo, in una sala che trasmette calore e intimità al punto giusto. L’atmosfera ideale per sentirsi a proprio agio, e spingersi quindi con maggior sicurezza a degustare una cucina e una pasticceria a cui non si è certo abituati.
Il polpo: animale marino dalle fattezze aliene, presente nel mito e nella realtà, re del Mediterraneo dai secoli dei secoli. Il carciofo: assoluta primizia ed eccellenza stagionale degli orti lagunari, specie nella sua variante violetta, che nasce a S. Erasmo e produce germogli chiamati “castraùre”. Polpo e carciofo li troviamo avvinghiati, fusi l’un l’altro nel logo del ristorante Metusya: un’unione tra due mondi, la terra e il mare, che ben rappresenta la filosofia culinaria su cui nasce...
LEGGI TUTTOIl menù del ristorante Metusya in occasione della giornata della ristorazione e dell'ospitalità
Sabato 18 maggio a Cavallino Treporti
Cena in musica con il live della Suond Jumble Band al ristorante Metusya
Sabato 15 giugno a Cavallino - Treporti
Il venerdì della tradizione: le cene all'insegna della semplicità al ristorante Metusya
Venerdì 27 settembre, 4, 11, 18 e 25 ottobre, 1 novembre
Aperi - fritto al ristorante Metusya di Cavallino
Dal mercoledì alla domenica