Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
-->
aperto sabato e domenica 10:30 → 15:30, 17:30 → 23:30; da martedì a venerdì 10:30 → 15:30; chiuso lunedì.
TELEFONO: SEGUI SU:Cucina vegetariana e vegana; cicchetteria; tramezzini; pasticceria inclusiva
cocktail naturali alcolici e non, birra Baladin, centrifugati
Una storia imprenditoriale iniziata in tempi non sospetti oltre dieci anni fa e un grande filo rosso che collega ciò che è stato con ciò che è: la voglia (mai persa) di offrire ai propri clienti un cibo sano, per loro stessi certo, ma perché no, anche per l’ambiente.
È nato così il primo Naturalmente Vivo (ancora oggi presente sul territorio in Via B. Mogno 28) dalla mente di Rosita Fabris che, aiutata e spalleggiata dalla socia Debora, ha puntato tutto su di una cucina vegetale, vegetariana e vegana, insomma: sana. Era il 2014 e “di acqua ne è passata sotto i ponti” tanto che in oltre dieci anni sono ben due i locali a nome Naturalmente Vivo che si sono aggiunti al primissimo di Camposampiero. Oggi il marchio può contare su ben due punti vendita, quello di Camposampiero e quello di Vigonza.
Ma cos’è Naturalmente Vivo? È una gastronomia, è un bistrò, è una pasticceria inclusiva e a breve è anche un localino dove potersi regalare un ottimo (e sano) aperitivo. Un posto poliedrico che ti permette, a pranzo, di scegliere la tua pietanza preferita e decidere comodamente se mangiarla lì con un servizio easy ed espresso o se, invece, portarla a casa o in ufficio.
Cosa vuol dire pasticceria inclusiva? Prodotti versatili, pensati e realizzare per arrivare a rispondere alle esigenze di tutti, anche per chi ha intolleranze come quelle al glutine o al lattosio o a chi, invece, deve magari stare attento alla quantità di zucchero da ingerire. Insomma, una pasticceria che non lascia indietro nessuno.
Ben due novità: l’aperitivo e il menù degustazione per l’apertura a cena del weekend. Anzi, tre menù degustazione con tre composizioni diverse e tre prezzi diversi: 18/27/36€. E l’aperitivo? Anche qui la scelta è ampia e pensata per arrivare a tutti: troverai cocktail alcolici o analcolici con diversi cicchetti in abbinamento.
Un appunto: Naturalmente Vivo non è un locale per chi è vegetariano e/o vegano, è un locale per tutti coloro che sentano la necessità di mangiare sano perché è la scelta giusta da fare.
Un progetto ambizioso e visionario, soprattutto perché nato in un’epoca in cui parole come “cucina sana”, “vegetale”, “vegetariano” o “vegano” certo non erano ancora entrate nella narrazione comune della ristorazione nazionale, figuriamoci veneta e quindi padovana. Eppure era il 2014 quando, siamo a Camposampiero, il risotrnate Naturalmente Vivo getta le basi di quello che sarà un decennio di successi, di difficoltà anche, ma di una grande consapevolezza: siamo ciò che mangiamo quindi è...
LEGGI TUTTO