Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno
Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.
-->
Piazza Delle Erbe 36, Padova (PD)
ORARI:aperto tutti i giorni 11:30 → 15:30, 17:00 → 21:30.
TELEFONO: SEGUI SU:Pasta fresca e sughi artigianali, pasta ripiena, lasagna, opzioni vegetariane/vegane
Cocktail all'Italiana, prodotti del territorio
Quando un locale “raddoppia” è sempre un successo. Per la città certo, che ha così un maggiore lustro. Per l’impresa che può così allargarsi. Per il turismo che, soprattutto oggi e soprattutto a Padova, sta vivendo un momento d’oro dopo la consacrazione a Patrimonio Unesco. Per i clienti (affezionati e non) che così possono avere una opzioni in più di assaporare il piatto preferito o, di farne diventare tale uno. Insomma, tutto questo preambolo per dire che Pastasuta - noto marchio di basa fresca e sughi artigianali made in Padova - ha aperto un secondo punto vendita in pieno centro città.
Dopo il ristorantino sito nel Sotto Salone infatti potrai trovare i piatti “di sempre” anche sotto il porticato di Piazza delle Erbe con tanto di tavolini interni e altrettanti esterni, nel bellissimo dehor proprio in piena Piazza. Il locale, rinnovato finalmente di recente si erge proprio nel porticato esterno del Sotto Salone con vista sulla Piazza. Un rinnovo molto bello, dal design raffinato ed elegante ma vivace, colorato che mette allegria e ben si sposa con l’offerta fresca del marchio.
Cosa meglio di un bel locale e di un buon piatto di pasta, allora? Beh, meglio di un buon piatto di pasta e di un bel locale c’è solo il potersi godere tutto questo in uno dei punti più belli e frequentati della città. Non sai cosa scegliere? Ci sono passati un po’ tutti ma il consiglio è quello, un poco alla volta, di assaggiare tutti i piatti, uno dopo l’altro, iniziando sicuramente con i bigoli al ragù d’anitra (che più padovani di così non si può), passando per le varie proposte vegane e vegetariane e arrivando poi a lei, sua maestà la carbonara o agli altri piatti della tradizione romana che sono tra i piatti più richiesti da sempre e probabilmente per sempre. Ottimi anche i ravioli, qui sempre farciti con ingredienti di stagione e immancabile il loro tiramisù rigorosamente fatto in casa.
A distanza di qualche mese siamo tornati a trovare (ma soprattutto a chiacchierare) con Fulvia Furlanis, la mente dietro all’ormai noto nome padovano - e non solo - Pastasuta, che ha saputo fare di qualità e artigianalità il proprio marchio di fabbrica. Abbiamo parlato del suo ultimo locale ormai arredato a puntino e di come, forse, le cose ben fatte abbiano la forma delle cose semplici. Fulvia, allora, come stai? Come sta Pastasuta? Io sto molto bene, sono appena rientrata da Parigi...
LEGGI TUTTO