Questi locali di Mestre sono perfetti per una chiacchierata tra amiche con caffè e dolcetto
Pubblicato il 11 febbraio 2024
Se digito su Google le parole chiave “chiacchierare con gli amici” i risultati sono circa 840.000. Probabilmente, la distanza temporale che separa la me che sta scrivendo e il/la te che sta leggendo rende già obsoleto questo dato.
In un mondo che corre, in cui la velocità è divenuta parte del nostro quotidiano, fermarsi per chiacchierare (e mangiare e bere) con gli amici e con le amiche resta una delle attività più preziose. Alcuni locali di Mestre e dintorni la rendono ancor più confortevole. Tra dolce e salato, ce n’è per ogni occasione, perché il tempo da dedicare agli amici non bada alle lancette dell'orologio: è sempre un buon momento per sedersi e spettegolare, cercare supporto o darlo, raccontarsela. Ma è sempre anche un buon momento per mangiare. Compagnia e cibo: la serotonina vola alle stelle.
L’unione del bistrot metropolitano con la vivacità e la vicinanza al mercato popolare si traduce nel Bistrò La Piazza. Tra pareti variopinte a tema jungle, si servono colazioni, pranzi veloci, spuntini e aperitivi, con qualche accortezza. Il caffè è infatti Illy 100% arabica: la caffetteria ha ottenuto il riconoscimento di “Artista del Gusto”. Il menu del giorno è fatto di ingredienti di stagione, selezionati, a Km0 o comunque provenienti dal territorio italiano. L’aperitivo può essere accompagnato dalle patatas nanas, servite calde con una spruzzatina di lime e pepe nero o – perché no?! – con delle frittelle salate durante il periodo del Carnevale. Bistrò La Piazza ci piace per queste cosee per il suo essere un piccolo rifugio dalla frenesia cittadina dove stare bene e stare in compagnia.
Bistrò La Piazza. Piazza del Mercato, 3 - 30175 Marghera (Ve). Tel: 3356620254
«Abbiamo il caffè Goppion top di gamma e lo vendiamo a 1 euro a tazzina. Perché farlo pagare di più? Facciamo comunità qui, ci conosciamo tutti per nome. [...] Desidero infatti che tutti si alzino con il sorriso, soddisfatti di quanto hanno consumato come del prezzo. Le due cose vanno a braccetto». La pensa così Andrea Vezzali, il titolare del Bar Goppion Candiani, nato nel pieno della pandemia: un bar che, dalla colazione all'aperitivo, fonda le proprie radici sulla convivialità. Tra cinema, mostre e libri, si consumano cornetti caldi, mozzarelle in carrozza espresse, gin hand-made anche giapponesi e spritz preparati a dovere con prosecco in bottiglia Docg. Qui sì che si ragiona.
Bar Goppion Cinema Candiani. Piazzale Luigi Candiani - Mestre (Ve). Tel: 3312812951
Non è più “solo” una gelateria - scrivo “solo” tra virgolette perché i plurimi premi e i Tre Coni Gambero Rosso collocano il gelato di Chocolat su un livello superiore. No, è decisamente molto di più. Le serrande si alzano la mattina presto con croissant, muffin, macarons, torte fatte in casa. Ai tavoli, sul plateatico, baciati dal sole, lo staff serve pancakes e french toast. Con il passare delle ore, anche la cantina apre battenti e sfoggia vini e aperitivi, salumi e formaggi, stuzzichini salati. Tuttavia il cuore di Chocolat resta pur sempre il gelato, con i gusti del mese a rotazione, le proposte stagionali, quelle vegane e quelle sugar free.
Gelaleria Chocolat. Galleria Matteotti, 14 - Mestre (Ve). Tel: 0412007174
Parola d’ordine: «condivisione». Da Brunch Republic è bello venire in compagnia, godersi la mattinata o la serata. Nel 2016 la formula del brunch era poco conosciuta e difficile da trovare. Non riuscendo a soddisfare le proprie voglie di pancake e french toast, Marco Pani e Matteo Hu hanno ben pensato di fare da sé. Così è nato il locale di Mestre. La specialità è il brunch ma, essendo aperti dalla mattina alla sera, a loro piace chiamarlo “all day breakfast”: smoothie estratti in loco, centrifughe, frozen latte; avocado toast, uova e bacon, bagel, bowl, red velvet a regola d’arte, cookies e donuts. Questo è un piccolo angolo di paradiso per il palato e un luogo ideale per stare insieme agli amici (o per conoscerne di nuovi).
Brunch Republic Mestre. Viale Giuseppe Garibaldi, 7D - Mestre (Ve). Tel: 041615298
Casa del Caffè: mai nome fu più veritiero ed emblematico per un locale. Qui, in Galleria Barcella, i chicchi di caffè arrivano da mezzo mondo. È il rifugio perfetto per tutti i cultori della tazzulella 'e cafè. In bella vista ci sono grandi raccoglitori con chicchi, aromi e miscele dal Sud America, dall'Africa e da altri luoghi lontani. Gustare una delle miscele significa viaggiare nel mondo con i sapori, per non parlare della carta dei caffè “golosi” e delle cioccolate calde, rigorosamente servite con i savoiardi: gusti fondente, peperoncino, cocco, nocciola et cetera. Qui la pausa caffè è tutta un'altra storia.
La Casa del Caffè. Via Bonaventura Barcella, 7 - Mestre (Ve). Tel. 041974000
Non nego che il Petit Bistrot abbia parzialmente ispirato questo pezzo. Il 22 gennaio scriveva su Facebook: «Un aperitivo con le amiche è come una boccata d'aria fresca: rigenerante e indispensabile». Per me il piccolo bistrot di Piazza Ferretto è sempre un buon posto: gourmet ma non pomposo, caldo e accogliente ma non noioso, anzi giovane e mondano. Qui un aperitivo fa presto a diventare apericena tra cocktail a base di gin, tapas monoporzione, bao ripieni, tigelle calde e altre chicche provenienti dallo street e finger food, seguendo la filosofia del tapear, insomma la filosofia della condivisione.
Petit Bistrot. Piazza Erminio Ferretto, 7 - Mestre (Ve). Tel: 3314427605
Di nome e di fatto, la Corte dei Matti non si prende mai troppo seriamente, tranne quando ha deciso di rifarsi il look a fine 2023. Qui la spensieratezza è all'ordine del giorno e il viaggio tra birre alla spina e le birre in bottiglie sfocia facilmente in un viaggio nell’ubriachezza: quella non esagerata, non pericolosa e non molesta. Questo è un «place to be(er)»: un posto dove stare bene (to be) e un posto dove bere buona birra (beer) o qualche tradizionale cocktail. Il luogo è informale e alla mano: ci si sente facilmente a proprio agio e si libera la mente. Il mercoledì la pazzia sfocia in serate divertenti e a basso costo: Campari soda a €2,00, Spritz a €2,50, birre medie a €4,00 e bottiglie di prosecco a 15,00. Un posto adatto alle chiacchiere e – perché no?! – alle nuove conoscenze.
Corte dei Matti. Via Giovanni Pascoli, 11G - Mestre (Ve). Tel: 3494594160
"Piedi per terra e testa tra le nuvole" è il motto che mi sta accompagnando da un paio di anni. Ogni tanto mi piace farmi accompgnare da qualche amico nei miei viaggi al diciassettesimo piano (diciottesimo nei mesi caldi) della Hybrid Tower di Mestre. L’atmosfera un po’ newyorkese, le lampade di design, il sottofondo musicale, la vista sulla lontana Venezia accompagnano i tanti, tanti spiriti della carta, compresi gli analcolici. Da Blind Spot, con gli amici, si passa sicuramente una serata un po’ diversa dal solito, sospesi nella fantasia.
Blind Spot. Via Torino, 6 - Mestre (Ve). Tel: 0418477846
Foto di copertina da Brunch Republic
Foto interne dalle pagine Facebook dei singoli locali
scritto da:
Ho un superpotere: mi circondo di ritardatari cronici pur essendo sempre in anticipo. Amo il lunedì, non mi piace la birra e mi sveglio sempre dopo il primo squillo di sveglia. La normalità è sopravvalutata.