Le cucine orientali di Treviso e dintorni che secondo noi valgono davvero la pena

Pubblicato il 16 febbraio 2025

Le cucine orientali di Treviso e dintorni che secondo noi valgono davvero la pena

L’oriente suscita da secoli grande fascino su molti occidentali per la sua storia così peculiare e lo sviluppo di culture uniche che si manifestano anche attraverso alcuni piatti tipici. Ad accrescere l’interesse e la curiosità verso l’Asia hanno inoltre contribuito in tempi più recenti anche svariati film e serie televisive di successo planetario in cui abbiamo osservato i protagonisti, tra le altre cose, pasteggiare a base di piatti con i quali non avevamo la minima familiarità. Ogni Paese e zona dell’oriente ha le proprie peculiarità, ma ci sono alcuni punti che, per ragioni culturali e geografiche, accomunano le cucine tradizionali di queste regioni e le differenziano dalla nostra come ad esempio l’utilizzo più marcato di spezie in sostituzione del sale, la presenza costante del riso e l’avvalersi di alghe, soia e pesce come strumenti principali per l’assimilazione di proteine. Oltre alla tipologia di materie prime per preparare i piatti, un’altra sostanziale differenza risiede nel metodo di preparazione con la predilezione per cotture alla piastra o a vapore funzionali a preservare le proprietà nutritive del cibo nell’ottica di abbinare alimentazione e salute. Nel seguente articoli vi suggerirò alcuni locali veneti che propongono piatti della tradizione indonesiana, giapponese, indiana e coreana quindi vi consiglio di preparare le bacchette e allenarvi all’utilizzo delle stesse qualora abbiate poca dimestichezza.

La cucina indonesiana di alto livello a Treviso


Il nostro viaggio nelle migliori cucine orientali del Veneto inizia con una proposta fine dining a Treviso. A portarla è lo chef Marco Feltrin che ha accumulato esperienze in mezzo mondo fino alla capitale indonesiana Giacarta in cui è nata l’idea di portare quei sapori e quella cultura nella sua città natale, Treviso, col ristorante Feria. Il locale è diviso in due parti: il Saté Bar con tanto di dehor per l’aperitivo (anche con cocktail orientali) e le degustazioni e il ristorante vero e proprio. Quest’ultimo è accogliente con cucina a vista che permette agli avventori di osservare i cuochi all’opera e con la presenza di personale estremamente disponibile a illustrare i piatti anche ai neofiti della cucina indonesiana. La fanno da padrone le pietanze a base di pesce ma ci sono alternative anche per gli amanti della carne e i vegani. Da sottolineare inoltre il sapiente utilizzo delle spezie a insaporire senza essere troppo invasive, in particolare il piccante. Estremamente curata è anche la scelta dei vini che vengono consigliati in abbinata alla pietanza selezionata con un occhio di riguardo al biologico.
Feria Restaurant, Via della Quercia, 8, Treviso. Tel. 04221748017

L’indonesiano da asporto a Mogliano


Per rimanere sul tema della cucina indonesiana, Gado Gado a Mogliano Veneto la propone da asporto. Per un take away è più importante rispetto ad altre tipologie di locali la posizione e il fatto di essere ubicato sul Terraglio lo rende velocemente accessibile sia da Mestre che da Treviso. Un altro aspetto da sottolineare è la disponibilità del personale a guidare il cliente nella scelta trai i vari piatti a disposizione. Tra le cose più apprezzate dagli avventori abituali ci sono le porzioni generose e la peculiare salsa d’arachidi. Sono disponibili inoltre per l’acquisto anche vini e di birre artigianali. Da sottolineare infine l’attenzione alla sostenibilità con l’utilizzo di packaging biodegradabili.
Gado Gado, Piazza Duca D’Aosta, 21, Mogliano Veneto. Tel. 0414587516

Il posto giusto per assaporare il vero tè giapponese e i dolci tipici


Ci spostiamo ora verso la cultura giapponese cambiando anche tipologia di locale, non un ristorante ma una sala da tè con annesso negozio: mi riferisco a Ikiya in pieno centro a Treviso. Nato come negozio di oggettistica giapponese, ha ampliato la propria attività introducendo prima la vendita di alimenti orientali e in seguito la sala da tè. I prodotti proposti sono rigorosamente d’importazione e non quelli di origine orientale ma prodotti appositamente per il mercato occidentale. Il tè è in foglia ed è possibile, anzi direi consigliabile, accompagnarlo con la degustazione di un dolce nipponico. Il locale è perfetto per chi voglia immergersi completamente in una cultura affascinante come quella giapponese e ritagliarsi un po’ di tempo per rilassarsi.
Ikiya, Via San Nicolò, 15, Treviso, tel. 0422583130   

Il locale con cucina veneta, orientale e serate a tema


Quante volte vi è capitato di dover rinunciare a una tipologia di cucina al di fuori dei canoni tradizionali perché la persona o le persone con cui volevate andare al ristorante non condividevano il vostro stesso desiderio di sperimentazione? Il Due di Coppe Bistrot da questo punto di vista è una soluzione ideale per accontentare ogni palato dal momento che propone piatti della tradizione veneta affiancati da altri di origine orientale costantemente presenti nel menù. Vengono realizzate inoltre con cadenza più o meno mensile serate dedicate alla cucina giapponese, alla cucina coreana e al ramen e quindi quasi ogni venerdì sera è un’occasione buona per immergersi nei sapori orientali. Da segnalare infine l’ottima selezione di vini con un occhio di riguardo a quelli locali di Valdobbiadene e la possibilità di pranzare al Due di Coppe con menù fisso. 
Due di Coppe Bistrò, Viale Mazzini, 37, Valdobbiadene. Tel. 3770939701

Il take away coreano autentico a San Donà


A San Donà di Piave da alcuni anni Judy’s Kitchen è diventato un punto di riferimento per chi ama la cucina coreana. Si tratta di un locale non lontano dall’ospedale che colpisce innanzitutto per cura e pulizia, aspetti che normalmente non rubano l’occhio in un take away seppur dotato anche di alcuni sgabelli che consentono di consumare anche in loco a chi lo desideri. I titolari sono la coreana Judy e il marito italiano. La possibilità di avvalersi di WhatsApp per ordinare dal catalogo rende anche questo aspetto molto semplice. Per quel che concerne l’offerta, la proposta è ricca di alternative per amanti del pesce, della carne, vegetariani e vegani. L’unica lamentela da parte dei clienti affezionati consiste nel fatto che il ocale sia aperto solo in orari serali, chissà che gli orari possano espandersi in futuro anche al pranzo.
Judy’s Kitchen, Via G. Carducci, 27, San Donà di Piave. Tel. 3791791791

Mangiare indiano a Treviso (ma anche a Padova, Vicenza e Mestre)


In via Montello a Treviso il Buddha Restaurant è parte di un franchising che include analoghi locali a Padova, Vicenza e Mestre. Si tratta di ristoranti che propongono una cucina che offre pietanze tipiche di ogni zona dell’India. Il locale permette di consumare in loco, di ritirare il cibo per l’asporto e anche la possibilità di avvalersi dei food racers per la consegna al proprio domicilio. Oltre al classico menù alla carta che consente di selezionare liberamente i piatti, vanno per la maggiore quattro possibili menù dello chef attraverso i quali è possibile compiere un percorso culinario tematico e che sono disponibili per almeno due persone a prezzi contenuti. La scelta spazia tra menù a base di carne, di pesce, vegetariano e vegano e propone una selezione di cibi tipici indiani che accompagnano il cliente dall’antipasto al dolce fino al caffè o meglio ancora al tè indiano; una di queste scelte rappresenta un pasto completo e sostanzioso con disponibilità da parte del personale di proporre qualche bis ove possibile, di sostituire un eventuale piatto non gradito con un altro e di incartare eventuali avanzi per evitare sprechi.
Ristorante Indiano Buddha, Via Montello, 91, Treviso. Tel. 0422304274


In copertina: Due di Coppe. 

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI

scritto da:

Raffo Ferraro

Amo scrivere, leggere, ascoltare musica rock e spesso, sovrapponendo le mie passioni, leggere e scrivere di musica rock. Mi piace frequentare locali, alcuni dei quali mi consentono di coltivare le mie passioni magari davanti a un buon piatto o sorseggiando un bicchiere, ovviamente in compagnia di amici che condividono i miei stessi interessi.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Ikiya

    Via San Nicolò 15, Treviso (TV)

  • Feria

    Via Della Quercia 8, Treviso (TV)

  • Feria

    Via Di Pietralata 159, Roma (RM)

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×