Spritz + panino all'aperitivo ed è subito la felicità...a Padova, in questi posti
Pubblicato il 1 giugno 2025
Ognuno ha la propria idea di “aperitivo perfetto” e questa è una cosa ormai chiara e pure insindacabile. Ci sono però alcune similitudini che possono essere evidenziate un po’ fra tutti gli stili, sempre che tu sia o Veneto o, sempre in Veneto, tu risieda per qualche motivo da almeno due settimane (tempo stimato per prendere le abitudini del posto).
Dopo anni di indagini sociologiche tra i bar della città le abbiamo così elencate:
- Molto spesso l’aperitivo viene consumato in piedi come tradizione vuole e, sempre come tradizione vuole, ci si deve lamentare della cosa per tutto il tempo;
- L’aperitivo, il cocktail, la birra, il calice o (di questi tempi pazzi) l’analcolico si tiene nella mano destra mentre il panino, il cicchetto o la polpetta nella mano sinistra. Se si è fumatore invece, l’aperitivo, il cocktail o la birra deve essere appoggiato per terra, perfettamente al centro tra le due gambe che fungeranno come scudo. Nessuna ricerca scientifica garantisce la salvaguardia del prodotto ma il padovano non lo sa e continua a comportarsi così;
- C’è quasi sempre un orario di ritrovo, mai uno di “addio”. Per questo motivo spesso potrai osservare il padovano con un tagliere di salumi in mano alle 17.30, “non si sa mai” lo potresti anche sentire sussurrare;
- Difficilmente i gusti di ciascun padovano riescono a essere mascherati (soprattutto nel tempo), per questo amicizie, amori e rapporti interpersonali funzionano se e solo se il bar preferito è il medesimo. Difficile da comprendere o accettare per chi arriva da lontano, lo immaginiamo, ma questa è la dura legge dell’aperitivo. Però se lo fai insieme, allora probabilmente è per sempre.
Detto questo, l’articolo è pensato per chi ama la combo spritz e paninetto.
Il "Rosto" è il panino simbolo del locale: un pane speciale molto morbido farcito con ingredienti come la tartare di manzo o il pulled pork (probabilmente il gusto preferito dai clienti). I gusti sono quasi una ventina con tanto di proposte stagionali e alcune anche vegetali e vengono fatti espressi ogni giorno. Cosa berci accanto? Quello che preferisci ma se proprio dobbiamo consigliare ti diremmo di accompagnarlo con uno spritz, magari il P31 Green Spritz, un aperitivo a base di oltre 20 erbe aromatiche realizzato proprio qui a Padova. Il locale è dotato di ampio plateatico in Piazza.
Dai Rosti, Piazza delle Erbe 39, Padova - Tel. 3516505700
Dalla Zita è una paninoteca storica di Padova, così storica che se sei un vero padovano la tua prima volta qui è da ricollegare a quei sabati passati in centro con i genitori. Molto onosciuta per i suoi panini creativi e gustosi ma soprattutto per il menù offre una vasta scelta di combinazioni (tutte - letteralmente appese alla parete) è il posto giusto per un aperitivo al volo o un pranzo da risolvere con poco. Il posto a sedere è veramente pochissimo, qualche tavolino esterno e degli appoggi interni ma se sei fortunato puoi goderti un panino con uno spritz classico in uno dei posti più simbolici del paese.
Dalla Zita, Via Gorizia 16, Padova - Tel. 049654992
Altro giro, altro panino, altro locale storico che sicuramente hai iniziato a frequentare con tuo padre quando non eri tanto più altro di un metro e venti. Dove? Al Bar dei Osei, il paradiso per gli amanti della porchetta che qui, infilata tra due fette croccanti di pane e spolverata di pepe è da oltre vent’anni una istituzione. La combo perfetta richiederebbe una birra ghiacciata ma se vuoi lo spritz avrai lo spritz. Il posto ha ampia disponibilità di posti a sedere esterni.
Bar dei Osei, Piazza della Frutta 1, Padova - Tel. 0498759606
Ispirato ai pub londinesi, Il Gottino offre un ambiente molto rilassato perfetto - a nostro avviso - per un dopo lavoro distensivo. Qui le facce che entrano sono le medesime: cupe e desiderose di staccare la spina e quello che trovano è accoglienza, simpatia e una bottigliera niente male. Noi consigliamo sinceramente l’americano, ma niente male anche lo spritz, ancora meglio se con paninetto in aggiunta. Quale? Porchetta e senape o mortadella e caciotta ed è difficile rimaner delusi. Posti a sedere solo interni con sotto portico esterno per poter stare in piedi.
Il Gottino, Via delle Piazze 16, Padova - Tel. 3477364188
Posto scelto tantissimo dagli studenti e non solo è dotato di solo posto esterno abbastanza ampio (che però si riempie molto presto a orario aperitivo). Chi sono? Ovviamente Dai Ragazzi, il locale che devi scegliere se sei un amante del pulled, delle accoglienze caciarone e dello spritz in bicchiere grande. Chiaramente il pulled pork non è l’unico condimento però è l’unico che mangeremmo anche ora mentre scriviamo, e sono le 9 del mattino.
Dai Ragazzi, Piazzale Pontecorvo, Padova - Tel. 3931112069
Panino alternativo? Noi diciamo di sì e infatti menzioniamo in questa lista anche i ragazzi di Handa Mushi, noto locale di cucina asiatica del Portello. Qui, dismesso l’amatissimo bao (che quasi ricorda le sembianze di un paninetto) ha fatto il suo ingresso la tortilla. Due le versioni presenti nel menù dei cicchetti: una con tempura di gamberi, pomodorini confit, Mayo al kimchi e lime e una con ragù thai, salsa di mais affumicato, yogurt all’aneto e lime. Niente male. Posti sia interni che esterni.
Handa, Via del Portello 32, Padova - Tel. 3492330492
Frida Tapas Bar offre una selezione di tapas e panini gourmet in un ambiente colorato e vivace. Niente male il "Pan con Tomate", un panino con pomodoro, aglio e olio d’oliva, molto diverso da quello che potresti trovare altrove nei locali della città e secondo noi è buono anche per questo. Cerchi qualcosa di più classico? Mini burgher con pulled pork o con polipetto. Loro poi sono famosi per essere un ottimo cocktail bar quindi se non hai voglia del “solito” spritz, sbizzarrisciti e lascia fare loro lo stesso. Posti sia interni che esterni.
Frida Tapas Bar, Piazza dei Signori 30, Padova - Tel. 0496456155
Dall’altra parte della Piazza più frequentata della città c’è anche uno dei locali più frequentati della città. Si chiama Brutal è famoso per le sue polpette e la sua cantina di vini naturali però volendo fa anche ottimi spritz e paninetti. Il primo sceglilo come ti piace, il secondo - se lo trovi - prendilo con Chianina, capperi, senape e cipolla. Il locale ha diversi posti interni ed esterni anche se è consuetudine (anche) rimanere davanti all’ingresso in piedi.
Brutal, Piazza dei Signori 3, Padova - Tel. 0492614077
Non è solo un bar, ma un punto di riferimento per chi ama godersi un aperitivo senza grossi fronzoli e con molta autenticità tutta made in Padova. Qui lo spritz è molto più che una moda: è un rito quotidiano, un piccolo lusso accessibile che scandisce il ritmo della giornata padovana e che sembra pure piacere molto ai clienti che lo scelgono parecchio definendolo “uno dei migliori di Padova”.
I tavolini all’aperto (pochi) si riempiono rapidamente, soprattutto nei pomeriggi assolati quindi il consiglio è di arrivare presto o perché no, scegliere un giorno meno consueto. I panini e i cicchetti finiscono con la stessa rapidità dei posti a sedere, sia chiaro. Ah, loro sono Ombre Rosse!
Enoteca Ombre Rosse, Via Volturno 14, Padova - Tel. 392 513 1537
Pochi minuti di auto (o qualcuno in più con i mezzi di trasporto) separano l’Asinella dal centro città e secondo noi questi “pochi minuti” valgono veramente il viaggio perché l’aperitivo (ma non solo) qui è cosa seria a partire dai panini. I gusti da scegliere secondo noi sono quelli classici (che se chiedi di scaldare poi acquistano una marcia in più) come quello con la porchetta che abbiamo provato noi di recente che approviamo in toto. Certo, non sarebbe terra di spritz, anzi, noi qui consiglieremmo addirittura di osare con una birretta acida però ad ognuno il suo.
Asinella, Via Chiesanuova 117, Padova - Tel. 3513704773
Foto interne tratte dalle pagine FB o Google dei rispettivi locali.
Foto di copertina tratta dalla pagina FB de Dai Rosti.
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.
Piazza Delle Erbe 39, Padova (PD)
Piazza Dei Signori 31, Padova (PD)
Via Volturno, Padova (PD)
Via Del Portello 32, Padova (PD)
Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.
LEGGI.