Se vuoi saperne di più sui vini naturali, a Padova devi fare aperitivo qui
Pubblicato il 1 maggio 2025
I vini naturali oggi per moltissimi rappresentano una moda, per altri invece puro marketing o, ancora, l’unica via da percorrere. Amati da tanti, bistrattati da molti, chiacchierati da tutti, i vini naturali sono la vere incognita di questi tempi.
Il nostro compito qui non è quello di dare risposte ne di offrire un’ulteriore punto di vista (per altro non richiesto) ma quello di ribadire un concetto che vale un po’ per tutti i campi: serve conoscere bene una cosa prima di giudicarla.
Dove bere naturale allora? Questo sì che ve lo diciamo noi.
Ps. Al solito: non sono tutti i locali che vendono vino naturale, sono solo alcuni e per le molte ragioni che proviamo a raccontare sono quelli che piacciono a noi.
In Via del Santo
Per i bevitori di vino naturale l’Enoteca Severino è un po’ come la Mecca ma la verità è la sua forza non è tanto e non è solo nella quantità di bottiglie, territori, nomi, prezzi e vitigni che può mettere a disposizione, ma nella capacità (non sua ma dei suoi dipendenti) di capire cosa stai cercando. Automaticamente quindi, l’Enoteca Severino diventa porto sicuro per chi di questi mari è già navigato certo, ma anche per chi s’imbarca per la prima volta e ha una tremenda paura di sbagliare. I prezzi della mescita sono popolari e molto democratici e sono divisi in tre colori (senza solfiti aggiunti, un po’ e un po’ e vini tradizionali), tutt’attorno la storia. Una cosa bellissima? Prezzo di stappo di soli 4€.
Enoteca Severino, Via del Santo 44, Padova - Tel. 049650697
In Via Volturno
A due passi dal centro città e in una zona che permette (ancora, quasi) di trovare parcheggi gratuiti troviamo uno degli angoli più eccentrici e amati della città: Enoteca Ombre Rosse. Qui ad accoglierti troverai Michele e Nicola, che non solo sono anima e cuore di questo locale ma ne sono anche le attrazioni principali. Ombre Rosse infatti non è solo una ottima enoteca con mescita e bottigliera di vini naturali (ma anche cocktail e birrete) è un posto che diventa casa.
Ombre Rosse, Via Volturno 14, Padova - Tel. 3925131537
In Piazza dei Signori
Secondo arrivato in casa “All’Ombra della Piazza” il bar Brutal, di leggera ispirazione spagnola, è il posto giusto quando hai una compagnia indecisa su cosa ordinare. Qui infatti per scelta aziendale troverai un po’ di tutto, non perché l’idea del locale sia confusa, ma proprio perché è riuscito negli anni a circondarsi di quello che è la sua idea di “meglio” in ogni campo. Birrette, vini naturali (ma non solo), bottiglie importanti e anche qualche cocktail o spritz. La cosa importante? Ordinare una polpetta, unica costante.
Brutal, Piazza dei Signori 3, Padova - Tel. 0492614077
Al Duomo
Cerchi un’enoteca di vini naturali ma non hai voglia di omologarti alla solita piazza? Al Buscaglione allora è il posto giusto per te. Luci soffuse, clientela affezionata dentro e fuori (soprattutto fuori) ed un palmares di etichette niente male, con molta ricerca nella zona nostra. Mescita corta ma con tutto quello che serve e qualche opzione godereccia per rinforzare l’aperitivo.
Al Buscaglione, Via Marsala 50, Padova - Tel. 3474890951
In Via Barbarigo
Ti serve un posto dove comprare un vino naturale in centro a Padova? Uva Cave è il posto giusto al momento giusto. Il nome non a caso potrebbe ricordarti il ben più noto Uva, ristorante di Piazza dei Signori, e infatti sono proprio loro che hanno scelto di aprire un punto vendita per mettere a disposizione la veramente immensa cantina del ristorante. Cosa troverai? Di tutto e per tutte le tasche, con la consapevolezza di poter sempre contare su di un consiglio in loco. Bellissimo poi il locale, dove si possono acquistare anche altri prodotti alimentari degni di nota e qualche lavoro di artigiani padovani. Non solo, qui vengono organizzati molti laboratori di ceramica.
Uva Cave, Via Barbarigo 111, Padova - Tel. 3923438638
Alla Guizza
Nome molto famoso - e non a caso - nel panorama del vino naturale (e non solo) a Padova è quello di Ginovino che con il suo locale in zona Guizza dall’arredo industrial e dalla bottigliera bella pesante ha fatto un po’ da nave scuola negli anni. Perché sceglierlo? Intanto per quella volta in cui non si ha voglia di arrivare fino in centro e poi per quella serata più tranquilla, magari anche elegante, che si vuole passare con tutta calma. Il locale ha posto sia dentro che fuori ma attenzione, non è enorme quindi il consiglio è quello di prenotare. Niente male anche per prendere una bottiglia d’asporto.
Ginovino, Via Conselvana 196, Padova - Tel. 3485311721
Zona Bassanello
Saremo forse di parte perché questa è stata una enorme scoperta degli ultimi anni, ma Dopomercato è un posto che merita di fare pienone tutte le sere. Qui infatti sono riusciti a creare un luogo dove “stare bene” non è solo un modo di dire ma un modo di intendere proprio la ristorazione. Rilassatezza e sorrisi, sempre, mai una tensione e mai una risposta sbagliata contraddistinguono uno Staff che sa fare il suo lavoro ma soprattutto che quel lavoro lo ama. Qui il focus principale sono le birrette ovviamente, ma non manca una nutrita presenza di vini naturali - che loro amano chiamare artigianali - della zona e non solo. Bella la proposta dei piatti in cucina.
Dopomercato, Via Assunta 35, Padova - Tel. 3515142756
Ad Abano
Altro giro altro nome molto importante nel panorama del vino naturale, un po’ perché ormai aperto da molti anni un po’ perché l’offerta è sempre valida. Loro sono Alimentari Enoteca Marsiglio e sono un ex casolino di famiglia che grazie alla presa in gestione della figlia ha avuto un twist senza però perdere il proprio cuore pulsante. Oggi, affianco ad un casolino “come una volta” una bella rotazione di bottiglie (moltissime naturali), polpette, cicchetti, panini e focacce e qualche piattino. Il posto perfetto per iniziare con un aperitivo e scoprire solo qualche ora dopo di aver pure cenato.
Marsiglio, Via Matteotti 18, Abano Terme (PD) - Tel. 049811464
Ad Albignasego
Uno degli ultimi arrivati in zona Padova per quanto riguarda il mondo del vino naturale è sicuramente il nuovo locale a due passi dal centro di Albignasego, Wine Nature and Chill. Posticino carino e molto curato, aperto da orario pranzo in poi, permette di fare un aperitivo o una cena con l’aggiunta di una bottiglia o di un calice di vino naturale. Loro sono molto giovani ma non per questo meno decisi a portare avanti la propria idea di sostenibilità che si ritrova nella scelta del vino certo, ma più in generale in tutte le peculiarità del posto, cibo in primis.
Wine Nature and Chill, Via Roma 324, Albignasego (PD) - Tel. 3780699131
No, non ci siamo dimenticati di Enoteca Cortes, indirizzo che tutti gli amanti del vino naturale custodiscono un po’ come si farebbe con una cosa preziosa. E allora perché non c’è? Beh perché per il momento è chiusa per grandi lavori di ristrutturazione che le daranno una nuova luce e una nuova veste, sicuramente anche un nuovo nome. La data da fissare in agenda è per il 18 maggio, lavori permettendo chiaramente.
Foto interne tratte dalle pagine FB, Instagram o Google dei rispettivi locali.
Foto di copertina tratta dalla pagina FB di
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.
Via Roma 324, Albignasego (PD)
Via Volturno, Padova (PD)
Via Santa Maria Assunta 35, Padova (PD)
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
LEGGI.