Le nostre cene di pesce fuori dai soliti giri e oltre ai soliti nomi
Pubblicato il 6 aprile 2025
Voglia di una cena in un posto diverso dal solito, magari che non sia il - bellissimo ma sempre molto frequentato - centro città? Voglia di una serata da ricordare, una cena di pesce da dividere con la persona che si ama o perché no, con la compagnia tutta finalmente riunita? Voglia insomma di stare bene fuori dai soliti giri e dai soliti nomi?
Qui cinque diverse opzioni che a noi sono piaciute molto.
Si chiama Al Porti.Co ed è un ristorante completamente devoto al pesce che lavora - grazie alla maestria di Diego Volpin suo Chef e proprietario - con maestria e con la consapevolezza (anche) che spesso e volentieri meno si fa, meno si aggiunge e meglio è. Molti i piatti che qui potremmo consigliarti di ordinare ma la verità è che c’è una grande protagonista che non dovresti perdere l’occasione di provare: la loro catalana. Per facilitarti la scelta loro stessi hanno pensato a due diversi “pacchetti” con una opzione gold, una luxury e una prestige. Un esempio? La luxury è composta da un astice di 500gr, 4 cappesante, 8 gamberoni, 6 scampi, 8 canestrelli e 12 cozze. La catalana rimane comunque sempre personalizzabile.
Al Porti.Co Restaurant & Wine, Via San Rocco 14, Este (PD) - Tel. 04291762739
“La classe non è acqua è Acquamatta” questo il motto del ristorante di pesce di Legnato Acquamatta che, anche Hotel a 3 Stelle Superior, è la meta giusta se sei alla ricerca di un ambiente elegante e raffinato ma perché no, anche un posto adatto ad una bella mangiata di pesce con gli amici per festeggiare qualcosa di speciale. Il menù è molto ampio (così come la carta dei vini) e fa quello che promette, ovvero mette d’accordo tutti grazie a piatti di crudo e di cotto, ingredienti esclusivi come potrebbe essere il caviale e pietanze più classiche come il baccalà mantecato con polenta al cucchiaio.
Acquamatta, Via Emanuele II 65, Legnaro (PD) - Tel. 049641050
Un ristorante a conduzione familiare (da poco anche Locanda con tre confortevoli monolocali a disposizione della clientela) dall’animo tradizionale, ma dalla voglia di osare sempre, quando possibile, ecco cos’è Pepe Nero. Cosa troverai qui? Un servizio accorto, ogni tanto un po’ sfuggente ma sicuramente all’altezza e un menù che passo passo racconta il meglio del nostro Bel Paese: cappesante alla griglia, catalana, polpo ma anche le immancabili vongole veraci. Tutt’attorno un gran bel locale e il pianoforte posizionato in sala mette la ciliegina.
Pepe Nero, Via Marconi 26, Noventa Padovana (PD) - Tel. 0498935572
Inaugurato da meno di un anno il Ristorante Poesia è già però nel cuore dei molti che hanno già avuto la fortuna di varcare questa porta. Un po’ perché Dmitri Jechiu, oste e proprietario, è capace di accoglierti e metterti a tuo agio in un modo che difficilmente ti ricapiterà altrove e un po’ perché il locale, soprattutto ora che le giornate si stanno allungando, regala luci, ombre e sensazioni bellissime grazie a posizione ed eleganza. Cos’altro troverai? Un menù devoto al pesce anche se noi ti consigliamo il percorso degustazione di 6 portate dal nome “Pensaci tu” che giù così racconta il programma.
Ristorante Poesia, Piazza Repubblica 9, Abano Terme (PD) - Tel. 0499563408.
Ora che si apre la bella stagione e che mangiare fuori non è (quasi) più un tabù, eccolo che torna nelle nostre liste il ristorante Bottega d’Acqua di Monselice che non solo è buono ma è anche molto bello, in particolare grazie al suo “giardino estivo”. Siamo ai piedi dei Colli e siamo in un posto dove potersi concedere una serata intima che però profumi di Veneto e di tradizione. Il menù cambia stagionalmente quindi ora che scrivo è in arrivo quello pensato per la bella stagione però ti basti sapere che i prodotti sono veramente molto ricercati e quanto più possibile del territorio, olio compreso che arriva da Arquà.
Bottega d’Acqua, Via 28 Aprile 1945, Monselice (PD) - Tel. 04291708956
Foto interne tratte dalle pagine FB, Instagram o Google dei rispettivi locali.
Foto di copertina tratta dalla pagina FB di Porti.co. Foto di Porti.co di Chiara Rigato.
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.
Piazza Repubblica 9, Abano Terme (PD)
Via San Rocco 14, Este (PD)
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
LEGGI.