Alla scoperta degli impasti speciali di queste pizzerie speciali di Treviso e dintorni

Pubblicato il 12 febbraio 2023

Alla scoperta degli impasti speciali di queste pizzerie speciali di Treviso e dintorni

Pasta, pomodoro, mozzarella e basilico. E la pizza è fatta! Nulla di più semplice, niente di più buono. Da sempre in competizione con gli hamburger – quelli di Treviso e dintorni valgono la sfida, per bontà, dimensioni e ingredienti –, la pizza è il confort food per eccellenza, il piatto tondo dove rifugiarsi se hai bisogno di una pacca sulla spalla, il cartone da condividere per festeggiare in compagnia. Classica o gourmet a questo punto poco importa…

Ma se ti dicessi che nel trevigiano ci sono almeno dieci locali, tra ristoranti e pizzerie vere e proprie, che ti preparano un impasto speciale per una pizza spaziale e buona come quella da tradizione? Se già è difficile che la pizza non piaccia, quella di questi locali di Treviso mette d’accordo proprio tutti, palati fini, stomaci delicati e intestini irritabili.

Se ti senti ambassador di una tra queste macro-categorie, resta con me per scoprire 10 locali per dieci impasti top da provare nel trevigiano.

A Treviso

Per la pizza super digeribile                      

L’incontro tra le eccellenze del territorio e la sperimentazione di sapori sempre nuovi è la chiave del successo della pizzeria All’Incrocio, con una storia trentennale alle spalle ma all’avanguardia per l’attenzione alla sostenibilità – grazie all’utilizzo di prodotti a filiera corta e l’impiego di macchinari a basso consumo – e per la qualità degli impasti, studiati come base per pizze altamente digeribili. L’impasto al farro, italiano, integrale e bio, dal sapore deciso e amarognolo, adatto con le verdure, oppure l’impasto Senator Cappelli, con grani duri e integrali, dolce e tenue, perfetto con gli affettati. Anche l’impasto classico è in continua evoluzione, per preparare pizze sempre più “sane” condite con ingredienti di stagione.
All’Incrocio, Piazzale Pistoia, 4, Treviso – tel: 0422230204

Per la pizza nuvola e la pinsa romana

Tra tradizione, ricerca e autenticità, Equilibri, in centro a Treviso, non smette mai di sperimentare e proporre inedite esperienze enogastronomiche. Tra queste, la pizza, in molteplici varianti che raccontano un po’ d’Italia – la tradizionale rotonda, la napoletana, la pizza in pala, la focaccia Nuvola e la focaccia romana farcita. Tutti gli impasti sono realizzati con farine di grano 100% italiano da agricoltura sostenibile, ma a fare la differenza è la cottura. La focaccia Nuvola, ad esempio, viene prima cotta al vapore e solo dopo ripassata in forno, il che la rende alta e soffice; la pizza in pala, invece, è alta ma più fragrante. A farcire le pizze, solo prodotti d’eccellenza e Presidi Slow Food, garanzia di qualità.
Equilibri, Piazzale Burchiellati, 18, Treviso – tel: 04221917116

Per la pizza-pane

Con un forno che ha all’attivo oltre 35 anni di lavoro, Piola, in centro a Treviso, è un’istituzione per la città, famoso per quelle che a menu sono definite Pizze P30, ovvero una sorta di pizza-pane soffice, morbida e leggera, grazie alle proprietà dell’impasto. Alla pizza tradizionale vanno ad aggiungersi anche A Pizz’, più piccola e più grossa, e le pizze a km0, farcite con prodotti locali e stagionali. Del primo gruppo prova la 30.2, con porchetta, pomodori secchi e olio alla senape.
Piola, Via Carlo Alberto, 11, Treviso – tel: 0422540287

Per la pizza gluten free

In zona fonderia, alle porte di Treviso, c’è un posto dove fare la pizza è roba da artisti della tradizione. Si tratta di Arte Bianca, pizzeria certificata AIC dopo anni di studio e sperimentazione per realizzare pizze senza glutine buone quanto quelle “normali”. Se, da una parte, qui puoi trovare la vera pizza napoletana, con il cornicione da 1 a 2 centimetri, alveolato e privo di bolle, dall’altra puoi testare la pizza gourmet, contraddistinta da un impasto crunch, croccante, dovuto al metodo di cottura più lungo, e solitamente condita a crudo. Ma a seguire una direzione univoca è la scelta degli ingredienti della farcitura, tra cui la tartare di gambero rosso di Mazzara del Vallo, il tonno di Cetara e le alici del Cantabrico, eccellenze italiane e Presidi Slow Food.
Arte Bianca, Via dei Da Prata, 28, Treviso – tel: 0422898092

Per la pizza vegan friendly

Pizza fatta… “in casa”, all’Home Rock Bar. Il locale in zona Fonderia ha da poco iniziato a sfornare pizze su misura realizzate solo con un impasto a lunga lievitazione e gluten free. Ma l’attenzione alle esigenze alimentare proprio di tutti è dimostrata anche dall’utilizzo di mozzarella senza lattosio e vegana. La cosa bella è che puoi comporre la pizza come vuoi tu. Con l’opzione “tutti gli ingredienti che vuoi”, puoi ordinare una pizza golosa e cicciona a 12 euro, scegliendo tra formaggi, pesce, carne e verdure per la farcitura.
Home Rock Bar, Via Fonderia, 3, Treviso – tel: 3333207795

Per il padellino

Poco lontano dal centro, in zona ospedale, ma immersa nel verde del Parco Naturale del Sile, c’è La Cavana del Sile, ristorante che ha allargato le proprie proposte fino a inserire nel menu una lauta lista di snack e pizze particolari. Tra tutti, il padellino, che consiste in una pizza alta a lunga lievitazione pre-cotta al vapore e farcita spicchio per spicchio, per una dose extra di leggerezza, friabilità e croccantezza. Tra le più particolari c’è Lo Spada, con mozzarella, rucola, pesce spada affumicato, pomodorini semidried e aceto balsamico. La Scrocchiata, ovvero la pizza in pala, è una novità di fine 2022, soggetta a lievitazione lenta e adatta per due persone.
La Cavana del Sile, Via S. Maria di Ca’ Foncello, 12, Treviso – tel: 04221574583

In provincia

Per la scrocchiarella a Quinto

Se parlare di pizza gourmet è ormai quasi banale, non si può dire lo stesso della pizza gourmet “scrocchiarella”, piatto forte di TASTE, ristorante e pizzeria a Quinto di Treviso. Il suo impasto, ad alta idratazione, è proposto in tre varianti, classico, riso venere e multi cereali, e realizzato con farine nazionali non raffinate, ricche di fibre e Sali minerali, e l’aggiunta del lievito madre. Il risultato? Dopo ben 72 ore di lievitazione puoi gustare una pizza leggera e croccante, nonché più digeribile della norma. La ciliegina gourmet sta nella scelta degli ingredienti per i condimenti: pomodoro San Marzano, bufala campana DOP, speck Alto Adige IGP, solo per fare qualche esempio di eccellenza territoriale in menu.
TASTE, Via Guglielmo Marconi, 9, Quinto di Treviso – tel: 0422421274

Per le lievitate a Vedelago

Fratello minore dell’Hosteria dei Bastardi, Il Bastardino, a Vedelago, è una birreria e bistrot con cucina per piatti veloci e una cena informale in un ambiente curato nei dettagli e arricchito dalla presenza di piante ornamentali. Lungi dal proporre la solita bruschetta, il locale ha ideato un fragrante panificato artigianale lasciato riposare a lungo senza l’aggiunta di lieviti. Il risultato? Una nuvola croccante di sapori. In menu, anche proposte veggie, come la Ratatouille, ricoperta di fondue di formaggio, ratatouille di verdure miste e ricotta affumicata. La trovi sotto la voce Le Lievitate.
Il Bastardino, Via Sile, 180, Vedelago, Treviso – tel: 3457887735

Per la pizza da campioni a Oderzo

Per assaggiare la “pizza dei campioni” devi andare a Oderzo, alla pizzeria Nuovo Ronche, dove il pizzaiolo, Angelo Silvestrini, ha partecipato, vincendo, i campionati mondiali della pizza e proprio di quella italiana è ambasciatore nel mondo. Per questo motivo non c’è da stupirsi se a menu ci sono la pizza verace napoletana, la pizza in pala, le pizze “mondiali”, presentate in occasione del concorso, e chi più ne ha più ne metta. A fare la differenza sono gli impasti, che si caratterizzano per digeribilità e leggerezza, grazie all’utilizzo di farine poco raffinate macinate a pietra e la lievitazione lenta e naturale.
Nuovo Ronche, Via Ronche di Sopra, 22/24, Oderzo, Treviso – tel: 0422752133

Per la pizza crunch e le fugazze a Selva del Montello

In mezzo ai vigneti, in una location esclusiva, minimale ma con dettagli stilistici tipicamente vintage, a Selva del Montello, troneggia WineYard 227, che deve la sua fama ai vini autoctoni, gli ottimi cocktail e soprattutto le golose Fugazze in tecia, soffice pane a forma di pizza impreziosito da abbinamenti sfiziosi e delicati. Tra le proposte, la SPQR, con crema di carciofi, guanciale croccante, carciofi arrostiti e pecorino romano. E la parola Crunch ti dice niente? Si tratta di un panino farcito solo in superficie e lievitato ad alta idratazione, per un risultato di inconfondibile croccantezza. A condimento, solo ingredienti locali di prima scelta.
WineYard 227, Via Schiavonesca Nuova, 227, Selva del Montello, Treviso – tel: 04231993212

Aggiorna la tua lista dei posti da provare – tutti ne abbiamo una – con questi 10 locali di Treviso e dintorni dove mangiare una pizza dall’impasto particolare e fuori dai soliti cliché (che sono pur sempre buonissimi). Se dopo tutti questi carbo ti senti appesantito, puoi sempre rifugiarti nelle proteine, spaziando tra i ristoranti di pesce del trevigiano dove mangiare bene, tanto e spendere il giusto, o i ristoranti di carne punto di riferimento per Treviso. Insomma, dove vai, vai, e non sbagli mai.

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Equilibri.
Foto interne dalle pagine Facebook dei locali citati.

  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

×