I posti per mangiare la carne veramente bene a Treviso e dintorni

Pubblicato il 14 gennaio 2025

I posti per mangiare la carne veramente bene a Treviso e dintorni

Vegetariano, non me ne volere, ma quanto è buona la carne? Cresciuta a bollito, brasato e grigliate grintose cotte nel caminetto di casa, da quanto ho iniziato a girare per Treviso e dintorni, ho scoperto anche nuovi modi per mangiare (e servire) la carne, innamorandomene ogni giorno di più. Ti racconto i ristoranti di Treviso e provincia dove farti una super mangiata di carne e riscoprirti amante tanto della tradizione quanto della novità!

PS: Per par condicio, ti lascio anche una lista di posti vegan friendly da provare a Mestre e dintorni, altro stile, altra bontà, qualità top.

Mangiare la carne nel ristorantino a nord di Treviso

Locale nato con l’ambizione di diventare una “casa” per gli ospiti, oggi Ristorantino Carbone è una chicca del trevigiano per gli amanti della carne. Qui puoi trovarne diversi tagli, la fiorentina - da 1 a 1,5 kg, servita su pietra lavica -, la costata, l’entrecote, il filetto, la tagliata e la battuta di filetto al coltello, preparati al momento dell’ordine direttamente dalla lombata. Anche l’antipasto Carbone merita una citazione, con la sua selezione di salumi, formaggio, la tacchinella in saor e l’insalata russa fatta in casa.
Ristorantino Carbone, Strada Cal di Breda 33, Treviso - tel: 0422420395

Mangiare la carne alla brace alle porte di Treviso

Nell’osteria Albronsèr, alle porte di Treviso, attiva dal 1969, si respira un’atmosfera molto tipica, grazie ai tavoli in legno, i centro tavola floreali, le candele accese e le braci ardenti - di quercia, leccio e faggio di provenienza italiana - alle prese con le carni selezionate di allevatori e produttori perlopiù a km0: il manzo della macelleria Mazzaro di Mogliano Veneto, il pollo allevato libero, la tagliata di Pata Negra e, ancora, il wagyu e il bisonte italiano e il Kobe giapponese. Il menu è un pot-pourri di proposte dall’alto contenuto proteico e un paradiso per gli amanti della carne, sia essa sotto forma di insaccato, cruda, alla brace o BBQ.
Albronsèr, Strada Sant’Angelo 162/158, Treviso - tel: 0422400316

Mangiare la carne nell’osteria di Sant’Antonino

A Sant’Antonino, all’Osteria braci e abbracci, la semplicità dei piatti, preparati con ingredienti di stagione e del territorio, incontra un’atmosfera accogliente in cui sentirsi come a casa. Il menu punta tanto, tantissimo, sulla carne, tra cui le costolette di agnello alla griglia e la tagliata di puledro, ma anche la costata di Angus irlandese, oltre che il più classico filetto di manzo. Solo per citare le specialità alla griglia…
Osteria braci e abbracci, Via Sant’Antonino 377, Treviso - tel: 0422340547

Mangiare la carne nel locale versatile e moderno di Paese

Al 20 di Piazza Quaglia, a Paese, la specialità indiscussa è la carne, soprattutto cruda e alla griglia. Magazzini del Grano, ristorante e cocktail bar, parte da un’idea di cucina tradizionale per poi spaziare in nuove espressioni del gusto, come dimostrano i due menu, “Tradizione” e “Visione”. Nel primo, la carne viene preparata nei modi più classici, dalla battuta di manzo al naturale alla tagliata di roastbeef, di picanha o filetto di manzo. Nel secondo, invece, la tartare viene proposta all’interno di coloratissimi uramaki all’italiana o servita affumicata con il tartufo fresco e in altre formule creative, per accendere la cena di gusti e profumi inediti.
Magazzini del grano, Piazza Quaglia 18/20, Paese, Treviso - tel: 04221783376

Mangiare la carne nel ristorante storico di Spresiano

Da oltre cinquant’anni, Ristorante da Domenico, a Spresiano, porta in tavola le specialità alla griglia cotte su brace a vista in una tipica atmosfera che profuma di tradizione e genuinità. In menu, una ricca selezione di tartare, da quella classica a quella con il tartufo o la burrata, poi le grigliate. Menzione doverosa a “L’esagerata”, che ha anche le bracioline di agnello. Il ristorante organizza periodicamente serate a tema hamburger (di Chianina, serviti con quattro tipi di pane fatto in casa) e a tema bigoli, proposti in diverse varietà originali.
Ristorante da Domenico, Via del Fante 19, Spresiano, Treviso - tel: 3406955820

Mangiare la carne nella nuova apertura di Monastier

I migliori tagli dal mondo, serviti con verdure fresche e patate, con una predilezione per la carne argentina, li trovi da Top Cut, locale moderno e accogliente di recente apertura a Monastier. In menu, specialità latine come tortillas ed empanadas, carpaccio di picanha e prosciutto iberico. E, ancora, tagli pregiati come il diaframma, dal sapore intenso, e le grigliate, nostrana, mista o solo di Angus, per una scorpacciata di carne memorabile.
Top Cut, Via Barbarana 114, Monastier, Treviso - tel: 3333440702

Mangiare la carne in campagna a Ponte di Piave

Nella campagna trevigiana, più precisamente a Ponte di Piave, sorge un locale dallo stile rustico e l’aspetto maestoso, Nuovo Ranch, specializzato in carne alla griglia cotta su braci, selvaggina e cacciagione - cinghiale, capriolo e fagiano. Tra le proposte, la costata di cavallo e lo spezzatino di cervo con polenta e carotine al burro, ma anche proposte più classiche come la picanha affumicata, con chutney di mele e senape, o il filetto di manzo al pepe verde. Inoltre, ogni settimana, al menu si aggiunge una proposta alternativa, il taglio dello chef.
Nuovo Ranch, Via IV Novembre 63, Ponte di Piave, Treviso - tel: 0422747050

Mangiare la carne nel ristorante con vista a Valdobbiadene

Il profumo del caminetto acceso inebria le sale di Trattoria alla Cima, ristorante con terrazza e veduta panoramica sulle colline del Prosecco, a Valdobbiadene. Qui la carne, perlopiù proveniente da allevamenti locali, di manzo, maiale e vitello, ma anche di agnello e puledro (se capiti nel giorno giusto, poi, c’è pure lo spiedo), viene cotta al momento sulle braci a vista. La cucina predilige la semplicità e le pietanze tipiche, talvolta rivisitate, per un menu che punta tutto sull’alta qualità delle materie prime. Tra i must, la sopressa nostrana e le grandi grigliate miste, accompagnate - neanche a dirlo - da ottimo vino, anche di produzione propria.
Trattoria alla Cima, Via Cima 13, Valdobbiadene, Treviso - tel: 0423972711

Mangiare la carne nelle steakhouse di Altivole e Pederobba

Prima ad Altivole e poi a Pederobba, dove è stata aperta una seconda sede, Birreria King Steakhouse ha conquistato i cuori (e i palati) degli amanti della buona carne. In primis con la tartare di sorana, proposta in diverse e originali versioni, poi con i ghiotti hamburger, tra tutti l’iconico “King”, con doppia dose di carne, e, infine, con le succulente proposte alla griglia, che comprendono tagli davvero particolari e di provenienza internazionale. E poi c’è lo stinco di maiale, servito con patate al forno fatte in casa, e, solo ad Altivole, la grigliata mista. Il tutto da “innaffiare” con birra abbondante.
Via Kennedy 25, Caselle di Altivole, Treviso - tel: 04231900253
Via Feltrina 19, Pederobba, Treviso - tel: 0423307881

Mangiare la carne nel ristorante contemporaneo di Mogliano Veneto

In attività dal lontano 1902, Osteria al turbine di Mogliano Veneto ha rivoluzionato la sua cucina in senso contemporaneo. Il menu, sempre in aggiornamento, comprende piatti particolari, che attingono anche da altre tradizioni culinarie, come la battuta di manzo avvolta in alga nori e accompagnata da condimenti nipponici, omaggio al Giappone. Accanto a queste proposte, anche la semplicità della tartare al coltello e condita secondo un’antica ricetta di famiglia. E poi ci sono le costate e le fiorentine, di varia provenienza, ma sempre di produttori certificati, per un menu di piatti variegati e presentati con gusto e raffinatezza.
Osteria al turbine, Via Marignana 124, Mogliano Veneto, Treviso - tel: 3518838379

Questa corposa lista di posti dove mangiare la carne fatta bene a Treviso e dintorni rischia di mettere in difficoltà anche i palati più decisi. Ma si sa che il dilemma più grande è da sempre l’ardua scelta tra carne e pesce. Stavolta, per il pescato, ti consiglio di puntare tutto sui ristoranti di pesce di Venezia frequentati anche dai local. Se Treviso, terraferma, è una garanzia per la carne, la città lagunare non è certo da meno per le proteine di mare. Provare per credere!

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Nuovo Ranch.
Foto di Magazzini del grano courtesy del locale.
Altre foto interne dalle pagine Facebook dei locali citati.

  • RISTORANTE DI CARNE
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Torna l'appuntamento con le Giornate FAI di Primavera

Sabato 22 e domenica 23 marzo, il più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.

LEGGI.
×