La nostra guida vegana di Mestre e dintorni
Pubblicato il 6 ottobre 2024
I tempi in cui l'unica opzione vegana al ristorante era il tripudio di verdure grigliate sono finiti. O forse no? Ai vegani l'ardua sentenza. Prima di esprimere il tagliente giudizio, però, è consigliabile prendere nota di questi ristoranti, gastronomie, bar e pasticcerie che alla voce "vegan" del menù non fanno scena muta. Anzi, propongono leccornie degne, si fa per dire, un palato "onnivoro". Ora che anche la Nutella nazionale ha il suo corrispettivo vegetale progettato e distribuito direttamente da Ferrero, i tempi per un menù vegano che completi l'offerta ristorativa sembrano davvero maturi. D'altronde, anche una buona "aglio, olio e peperoncino" in alcuni casi potrebbe bastare. O no? Il tofu lasciamolo ai "pro" (e ce ne sono, anche a Mestre e dintorni!)
Ascolta l'articolo su Oltre2night, un podcast di Radio Company.
La storia di VgOloso è anche la storia della "Mestre vegana" che ha visto nascere il ristorante-expo nella zona direzionale e commerciale di Viale Ancona nel lontano 2016 come laboratorio di avvicinamento alla cucina vegetale. Amato e frequentato da persone vegane e non, VgOloso si è trasferito ai piedi di M9 nel 2024 portando avanti la sua tradizione vegan e healty. I piatti must? La carbonara vegana e le polpette al sugo con patate.
VgOloso. Via Giovanni Pascoli 11/c - Mestre. Tel: 0412387224
"C'è la brioche vegana?". "Ci dispiace, sono finite". Quante volte vi è capitato? Non succederà (quasi) mai da KoSìdolce, la pasticceria di Noale che affianca alla produzione tradizionale una buona fetta di leccornie vegetali e senza glutine. Non a caso il motto della pasticceria è: "Esclusivamente per tutti". Ma facciamo un esempio concreto con l'arsenale di piccoli lievitati vegani disponibili a colazione: brioche classica, cruffin alla crema, cocco cioco roll, pain au chocolat, pan suisse, stecco cioccolato e nocciole, crema e amarena.
KoSìdolce. Via Moniego Centro, 4/F - Noale (VE). Tel: 0415801956
Se fare colazione senza derivati animali può essere una via crucis, figuriamoci il brunch. E invece no! Perché ci pensa il locale più ferrato in materia da queste parti: Brunch Republic. Il menù rassicura il popolo vegano con i pancake al grano saraceno, granola, mirtilli, banana, melograno e sciroppo d'acero; avocado toast con hummus alla barbabietola, avocado, germogli, sesamo e melograno; il burger vegano con "Beyond Meat"; e la costata ai mirtilli.
Brunch Republic. Viale Garibaldi, 7 - Mestre (VE). Tel: 041615298
All'Ombra del Gabbiano è il punto di riferimento mestrino per la cucina senza glutine. Forse non tutti sanno che il menù altamente inclusivo perché prevede sempre qualche piatto vegano, dall'antipasto al dolce. Un'occasione per mangiare bene in un ristorantino intimo e garbato, selezionato dalla prestigiosa Guida Michelin, nel centro storico di Mestre.
p.s: c'è ancora tempo per godersi il dehors in zona pedonale.
All'Ombra del Gabbiano. Via Caneve, 2 - Mestre (VE). Tel: 041611905
Ci sono città che una gastronomia vegana se la sognano, per fortuna tra queste città non c'è la Città Metropolitana di Venezia che può contare sulla piccola e genuina gastronomia gestita da Eleonora Moro in collaborazione con il distretto di economia solidale Oltreconfin. I piatti si possono prenotare il giorno prima e c'è di tutto un po': polpette, farinata di ceci, il "vebab", piadine farcite, torte salate con verdure di stagione, i tramezzini, il dolce del giorno …
Anche se capiti a sorpresa, qualcosa di buono ti verrà dato!
Amia Gastronomia Vegetale. Via Rizzardi 60/B - Marghera (VE). Tel: 3516306678
Una cucina vegetariana e vegana fortemente legata al territorio. Questa è la proposta di Fabula, un ristorante relativamente nuovo nel panorama plant-based di Mestre e dintorni. L'atmosfera retrò e accogliente, invita a godersi un pasto rilassato e curato, anche nell'impiattamento, spesso e volentieri contaminata da influenze orientali. Plus: ci troviamo a pochi passi dall'antico molino di Dolo.
Fabula, cucina di pianura. Via Mazzini 13, Dolo (VE). Tel: 3203211930
Fermi tutti perché qui la combo non è trascurabile: ingredienti biologici, piatti di cucina vegana e pizze vegan (complete di "formaggio"). Il tutto seguendo la stagionalità e la territorialità. Imperdibili gli gnocchi di patate con ragù di seitan e nocciole, e le polpette di quinoa con verdure di stagione. Le grandi sale e la spaziosa veranda lo rendono adatto ad ospitare gruppi e tavolate numerose. Sia mai che ci scappi il vegan compleanno ...
Al Bivio degli Artisti. Via Ca'Bembo 38, Mearne (VE). Tel: 0413642000
Immagine di copertina di Al Bivio degli Artisti. Altre immagini dalle pagine Facebook dei locali citati.
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.
Via Moniego Centro 47/F, Noale (VE)
Viale Giuseppe Garibaldi 7, Venezia (VE)
Via Giovanni Pascoli 11/C, Venezia (VE)
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
LEGGI.