Giardini, terrazze e corti interne per un pranzo bello e buono a Padova e dintorni

Pubblicato il 17 luglio 2025

Giardini, terrazze e corti interne per un pranzo bello e buono a Padova e dintorni

Qualunque sia il tuo stile – gourmet o informale, rustico o elegante – c’è un angolo verde, una terrazza o un giardino intero pronto ad accoglierti con un sorriso e un piatto fumante. O, visto il caldo di questi ultimi giorni, anche un piatto freddo eh! 

In Centro 

In Zona Palestro 

A pochi passi dal centro storico di Padova, in via Palestro, si trova l’Osteria SucaBaruca, un locale che unisce eleganza e autenticità in un equilibrio davvero piacevole. Il giardino esterno, arredato con gusto e arricchito da piante e dettagli vintage, è il posto perfetto per un pranzo tranquillo ma di qualità. La cucina propone piatti creativi sia di mare che di terra, con antipasti come gamberoni marinati al Mojito, polpo su crema di zucca o timballi di burrata e tartufo. I primi spaziano tra tonnarelli alle vongole e pappardelle all’anatra, mentre i secondi alternano pesce fresco, agnello e tagliate di manzo cucinate con grande cura. Il servizio è attento e l’ambiente raccolto, ideale per una domenica a pranzo che diventa quasi un momento di festa. 
Osteria SucaBaruca, Via Palestro 29, Padova - Tel. 0498721636

A Pontecorvo 

Entrare da Boho Padova, in vicolo Pontecorvo, è come fare un piccolo viaggio in un angolo esotico del mondo. Il locale, arredato in stile bohémien con tocchi africani e richiami naturali, dispone di un delizioso spazio esterno dove pranzare immersi nel verde che è senza voler esagerare il giardino più bello della città. Qui la cucina è protagonista, con piatti curati sia nella scelta delle materie prime che nella presentazione. Si può optare per un menu à la carte oppure lasciarsi guidare dal percorso degustazione, che cambia in base alla stagionalità. La carta dei vini è ben studiata e intrigante, con etichette selezionate per accompagnare ogni piatto. 
Boho Padova, Vicolo Pontecorvo 1, Padova - Tel. 3459291193

Al Carmine

Nel cuore di Padova, l’Enoteca Mediterranea offre un’atmosfera intima e rilassata, con un piccolo giardino che la rende ideale per un pranzo all’aperto lontano dalla frenesia urbana. La proposta gastronomica ruota attorno a piatti semplici ma curati, come taglieri di salumi e formaggi, piatti ispirati alla tradizione mediterranea e naturalmente un’ampia selezione di vini da tutta Italia e non solo con qualche proposta anche naturale) e una selezione di cicchetteria molto invitante. È un posto perfetto per chi ama pranzare con calma, magari con un buon bicchiere in mano e un libro tra le dita, godendosi la tranquillità del centro storico da un’angolazione diversa e dalle comode e colorate sedute.
Enoteca Mediterranea, Via del Carmine 6/a, Padova - Tel. 0499817482

In Prato della Valle

Tra le terrazze più romantiche di Padova, quella della Terrazza Carducci merita sicuramente un posto speciale. Affacciata su via Carducci, è un luogo elegante ma non pretenzioso, dove pranzare con vista e con gusto. Il menu propone piatti ispirati alla tradizione veneta, come crostini con baccalà mantecato, sformati di verdure, bigoli in salsa o tagli di carne ben preparati ed è quindi perfetta per ospitare un pranzo di famiglia con parenti in visita. L’atmosfera è calda e familiare, con personale gentile e attento. È il posto perfetto per un pranzo a due, per festeggiare qualcosa o semplicemente per concedersi una coccola in settimana.
Terrazza Carducci, Via Carducci 2/B, Padova - Tel. 0498766183

Fuori dal Centro 

A Brusegana 

Crak Casana (assieme a TapRoom) è il paradiso degli amanti della birra artigianale. Qui non si viene solo per bere bene, ma anche per godersi un pranzo rilassato nel grande beer garden immerso nel verde. La cucina è informale, ma curata, con proposte pensate per accompagnare le birre prodotte dal birrificio stesso ma non solo. Molti i piatti simbolo del locale ma un nome fra tutti è leggenda: la “pizzabriciola" che viene farcita o guarnita da molteplici ingredienti, molto spesso di propria produzione e ancor più spesso con proposte vegetali o plant based. Il locale è aperto a pranzo la domenica. 
Crak Casana, Via Santi Fabiano e Sebastiano 13, Padova - Tel. 0497423095

In Via Pelosa 

Appena fuori dal centro di Padova, in via Pelosa, l’Osteria BocaBona si rivela come una piacevole sorpresa per chi ama la cucina sincera, fatta con ingredienti semplici ma scelti con cura. È un luogo che sa di casa, dove si respira un’atmosfera familiare e accogliente, con un giardino estivo perfetto per sedersi all’ombra e lasciarsi tentare da un buon pranzo senza fretta. Qui il protagonista è il fuoco: la griglia a vista domina la scena e la carne viene selezionata con attenzione, tagliata al momento e cucinata secondo tradizione. Dai tagli più classici come la fiorentina o l’entrecôte, a scelte più particolari come la picanha, ogni piatto arriva al tavolo ancora fumante, accompagnato da contorni rustici e vini locali che completano l’esperienza. Accanto alla carne, trovi anche primi piatti generosi, antipasti della casa e dolci artigianali.
Osteria BocaBona, Via Pelosa 4, Padova - Tel. 0498713898

In Provincia 

A Piove di Sacco 

In pieno centro a Piove di Sacco, in Piazza Vittorio Emanuele II, Bolla Food & Drink si presenta come un’oasi di freschezza e stile. Qui, il concetto di spazio aperto prende forma in un ambiente semi-coperto che ricorda un giardino urbano, con piante, luce naturale e una sensazione di relax immediato. Il pranzo è pensato per essere leggero ma sfizioso, con piatti che cambiano ogni due settimane e privilegiano la stagionalità. Si spazia da insalate creative a primi gustosi ma mai pesanti, perfetti per affrontare il resto della giornata senza appesantirsi, a piatti più elaborati che raccontano il recente desiderio di alzare l’asticella in cucina. Un esempio? Tonno in crosta di sesamo tostato su crema di piselli e riduzione di soia. 
Bolla Food & Drink, Piazza Vittorio Emanuele II, Piove di Sacco (PD) - Tel. 3338148015

A Cinto Euganeo 

Uscendo da Padova e salendo verso i Colli Euganei, si arriva all’Enoteca Monte Fasolo, piccolo paradiso immerso tra vigne e colline e meta prediletta di camminatori, ciclisti o, ancora, di appassionati di quel cibo genuino da godersi nel verde. Il pranzo rappresenta un’esperienza completa nella filosofia del posto: si mangia bene, si beve meglio (i vini sono di loro produzione) e la ricerca della materia prima è quasi maniacale. I piatti proposti sono stagionali e territoriali, con taglieri di salumi, formaggi locali, tartare e bigoli ma anche proposte più innovative e gourmet grazie al recente cambio in cucina. È il posto ideale per una gita fuori porta, da abbinare magari a una passeggiata tra i vigneti o a una degustazione guidata, attenzione però, è aperto solo durante il weekend. 
Enoteca Monte Fasolo, Via Monte Fasolo 2, Padova - Tel. 0429613088

A Cittadella

Chiude il nostro viaggio il Riva di Cittadella, un locale accogliente e bellissimo letteralmente affacciato sulle mura medievali della splendida cittadina murata. Il pranzo qui ha un sapore semplice e genuino: piatti freddi, insalatone, primi del giorno, taglieri e una buona selezione di vini e cocktail. Il contesto è davvero suggestivo: si può pranzare guardando il fossato (di fatto il locale è una sorta di piattaforma galleggiante) con le mura sullo sfondo e una brezza leggera che accarezza il viso. Perfetto per una sosta prima o dopo una passeggiata sulle mura o per chi vuole riscoprire il piacere di un pasto all’aperto in un luogo ricco di storia ma pure molto alla moda. Aperto a pranzo il sabato e la domenica.
Riva, Riva IV Novembre 38, Cittadella (PD) - Tek, 3663304992




Foto interne tratte dalle pagine social dei locali citati
Foto di copertina tratta dalla pagina di Riva. 

  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

IN QUESTO ARTICOLO
×