Perché i veri Salentini amano andare a pranzo in questi ristoranti di Lecce

Pubblicato il 28 settembre 2023

Perché i veri Salentini amano andare a pranzo in questi ristoranti di Lecce

Schopenhauer scriveva: “La vita umana è come un pendolo che oscilla incessantemente tra dolore e noia, passando attraverso l'intervallo fugace, e per di più illusorio, del piacere dato dalla pausa pranzo”. Cosa? Non era così? E va bene, avete ragione voi, la citazione potrebbe essere un filo incorretta. Eppure, noi ne siamo quasi certi, nella routine del lavoratore la famosissima e attesissima pausa pranzo è uno dei momenti di più felici di tutta la giornata lavorativa. Certo, se poi si ha la fortuna non solo di essere grandi appassionati di cucina tipica ma anche di lavorare tra le strade della città di Lecce, beh, in quel caso si è fatto un vero e proprio jackpot. 

Per mangiare tipico e bere una birra tra colleghi

Lungo una delle strade più movimentate della città di Lecce è sorta, da poco meno di un anno, 73cento, una piccola ma caratteristica birreria con gastronomia tipica salentina. Avrete non solo la possibilità di assaporare i piatti della cultura leccese, ma anche di accompagnarli con ottime tipologie di birre, studiate per legare perfettamente con i sapori forti del Salento. Non temete, per coloro a cui non piace la birra, il locale offre anche ottime alternative in tema cocktail. Fatevi attirare anche dalla bellissima struttura, che offre posto a sedere sia all’interno che all’esterno, costruita interamente in legno.
Via Taranto, 37 – Lecce. T: 3493730948

Per una puccia al volo quando la pausa pranzo è breve

La pausa pranzo è un momento sacro, eppure, troppo spesso corre veloce ed è fin troppo breve. Ma non perdiamoci d’animo, La Puccia è in grado di sfamare anche gli stomaci, e i cuori, di chi va di fretta. Colonna portante della città di Lecce, questo locale ha festeggiato da pochissimo i suoi quarant’anni di attività e vi darà la possibilità di mangiare uno dei piatti tipici più famosi della cultura salentina: la puccia. Nessun menù, nessuna regola. Scegli tra la grande varietà di ingredienti, molti dei quali tipicamente della tradizione, quelli che più fanno per te e metti da parte gli impegni per regalarti la possibilità di assaporare la felicità con un morso.
Viale G. Leopardi, 36 – Lecce. T: 3886273218

Per un pranzo di lavoro all’insegna della tradizione

 Tranquillo, ti aiutiamo noi. In centro a Lecce ha aperto un nuovo locale: Osteria Il Banco. Dove circa quattordici anni fa sorgeva una bottiglieria, ora troverete quest’ottima osteria dall’estetica rustica e familiare. Connubio perfetto tra la cucina tradizionale, curata nel minimo dettaglio e con una grande attenzione agli ingredienti, e quella contemporanea. Vi farà fare una gran bella figura. E per accompagnare il tutto, rimanendo saldi alle loro origini, offrono un’ottima varietà di vini. Da non perdere assolutamente quello della casa. 
Via Umberto I, 1 – Lecce. T: 08321690012

La novità per il pranzo di lavoro

Nel bel mezzo della città, a due passi da Piazza Mazzini, è situato 50. Il locale, già molto amato dai buongustai, si sta preparando ad offrirvi una nuova pausa pranzo tutta salentina. Ottimo per organizzare pranzi di lavoro, 50 ha in serbo per voi piatti della cucina leccese finemente rivisitati per conquistare anche i palati più esigenti. Adorerai le loro orecchiette alle cime di rapa con pomodori secchi e friscus, la pasta al forno ligia alla tradizione e la trippa con i legumi.
Angolo tra via Oberdan e via Zanardelli - Lecce. T: 3808269690

Per mangiare la vera rosticceria leccese

Il Caffè Alvino è una vera e propria istituzione, lo sappiamo bene. Sito nel mezzo della bellissima Piazza Sant’Oronzo, vi offre l’opportunità non solo di mangiare dell’ottima rosticceria leccese, tra cui l’amatissimo e buonissimo rustico (pasta sfoglia ripiena di pomodoro e besciamella), ma anche e soprattutto di farlo respirando a pieni polmoni tutta la salentinità del momento. Perché, diciamocelo chiaramente, sedersi a pranzare ai tavolini esterni, magari durante una calda giornata di sole, lasciandosi travolgere dal sapore avvolgente della besciamella che fa da ripieno, non è una semplice pausa pranzo, ma un vero e proprio state of mind.
Piazza Sant’Oronzo, 30 – Lecce. T:  0832246748

Per un pranzo al sapore di mare

Cosa c’è di più tradizionale se non una scorpacciata di pesce? In uno dei quartieri più vivaci di tutta la città, San Pio, si trova il ristorante Capoccia’s. La loro cucina è prettamente marinara, porta infatti in tavola piatti prevalentemente di pesce freschissimo. Tra i piatti più richiesti e amati del locale troviamo gli antipasti di crudi, un must per un pranzo di pesce da vero salentino, e le linguine ai ricci di mare. Inoltre, il locale offre ai propri clienti la possibilità di scegliere tra 250 etichette diverse di vini da abbinare ai piatti scelti. 
Via Sozy Carafa, 63 - Lecce. T: 3286019599

Per una pausa pranzo come se fossi a casa tua


La trattoria Fiori di Zucca è quel posto in cui ti consiglieremmo sicuramente di andare se avessi bisogno di sentirti “come a casa”. Familiare non solo nella gestione ma anche nell’arredamento, il locale, da nove anni a questa parte, regala ai suoi clienti i sapori forti e genuini della terra salentina. Caratteristica interessante è quella del menù che cambia giornalmente a seconda dei prodotti disponibili, portando sulla tavola cibi sani, freschi e ricchi di tradizione. 
Via Forlanini, 26 - Lecce. T: 0832230313

Se ti sei dimenticato la schiscetta
=13px

=13pxQuesta mattina ti sei svegliato in ritardo e non hai proprio avuto tempo per preparare il pranzo da portare al lavoro? Nessun problema, corri da La Ncartata=13px, un piccolo laboratorio artigianale che prepara piatti della tradizione da portare via. Dai panini, passando per la parmigiana di melanzane, fino ad arrivare alle polpette al sugo. Guarda con affetto alla tua schiscetta e colorala con i sapori della tradizione.
Via Salvatore Nahi, 55 – Lecce. T: 08321813968

Per un calzone gourmet a due passi dall’Obelisco

Vicinissimo all’Obelisco e a Porta Napoli, lungo Via Taranto, si trova MasCalzone. Beh, insomma, già il nome fuga qualsiasi tipo di dubbio sull’offerta gastronomica del locale. Qui, infatti, avrete la possibilità di mangiare dei buonissimi calzoni, rosticceria fatta di pasta lievitata ripiena tipica della tradizione salentina. Sia fritti che al forno, sia “secondo tradizione” e quindi con mozzarella e pomodoro, che gourmet. Affidatevi al menù, ricco di offerte, o al vostro intuito e scegliete voi il ripieno che più preferite. Inoltre, vi informiamo che presto aprirà una seconda location in Via Zanardelli.
Via Taranto, 14 - Lecce. T: 3939880748

Per chi non rinuncia allo street food neanche in pausa pranzo

Per concludere la nostra selezione di locali di cucina tipica salentina vi parliamo di Mezzo Quinto, premiato nel 2023 dalla guida del Gambero Rosso. È il locale perfetto per coloro che amano, senza se e senza ma, il piacere che solo lo street food è capace di dare. Sito nei pressi della Chiesa di Santa Chiara, una delle zone preferite dalla movida leccese, vi offre la possibilità di mangiare i piatti della tradizione salentina nella formula street: insomma, quella super goduriosa che ti lascia le dita sporche di unto e la pancia e il cuore pieni. Da provare assolutamente il loro panino con la parmigiana, o quello con le polpette.
Via degli Ammirati, 16 – Lecce. T: 3280882474

Le foto interne di 50, 73cento, La puccia, Capoccia's e Osteria il Banco sono di 2night, le altre foto interne sono tratte dalle pagine Facebook dei locali citati.
La foto di copertina è di 2night, shooting di Stefano Taburino per 73cento.

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Beatrice Brocca

Amante del buon cibo e della movida leccese. Scrivo da quando ne ho memoria. Adoro raccontare della mia terra e della sua cultura. È innegabile, le strade barocche della città di Lecce e della sua provincia sono il mio habitat naturale.

×