Le pizzerie di Firenze aperte anche a mezzogiorno per un pranzo alternativo

Pubblicato il 27 marzo 2018

Le pizzerie di Firenze aperte anche a mezzogiorno per un pranzo alternativo

Quale soddisfazione addentare un trancio di pizza, con sugo bollente e mozzarella filante. Si dice che la pizza sia sempre buona ma non sempre è buona come quella napoletana. In una città piena di turismo come Firenze, però, ci sono alcuni posti che la fanno davvero buona e che te la servono sia a pranzo che a cena. Eccoti qui un elenco di pizzerie di Firenze aperte a pranzo e pronte a soddisfare il palato più fine ed esigente. E se proprio la pizza non ti va, troverai sicuramente qualcos’altro nel menù che possa piacerti.

L’ex convento

Nell’ex convento seicentesco di Santo Spirito, sorge ora il ristorante-pizzeria ‘O Munaciello, tipicamente napoletano, i cui ingredienti vengono direttamente dalla Campania. Il posto è così tradizionale che anche i vini vengono dal sud e al mercoledì sera si può ascoltare musica tipica dal vivo. Si possono gustare pizze classiche ma anche speciali come quella nera al carbone vegetale. C’è poi una saletta privata per occasioni speciali.

Non ci manca proprio niente

Pane, pasta, pizza e dolci, da Farina 00 non manca niente. Dalla cucina un menu misto che contempla anche proposte per celiaci e vegetariani: ogni giorno si possono trovare nuove proposte. Molti piatti vengono preparati nel forno a legna e gli ingredienti sono a km0, anche per i panini. Il locale è anche pizzeria: il giovedì la pizza è anche a pranzo, non solo a cena. Ci sono poi pizze con farine integrali, doppio impasto e senza glutine. Questo ristorante offre poi servizio d’asporto e a domicilio.

Quella tutta bio

Vicinissimo al Duomo c’è il ristorante pizzeria SimBIOsi. Come dice la parola stessa molti degli ingredienti sono di origine biologica e a km0, anche le bevande! L’impasto della pizza è composto da farine semi integrali macinate a pietra. Ogni mercoledì si possono scegliere impasti speciali e al giovedì ci sono anche le pizze vegane. Di fianco a SimBIOsi, la pizzeria, c’è il ristorante che fa pasta fresca... ovviamente bio! 

La ciabattina gourmet

Se hai voglia di qualcosa di più fiorentino, prova il Mangia Pizza Firenze dove potrai provare la ciabattina fiorentina, servita tipicamente su un tagliere. La pizzeria è in una posizione comoda, vicino agli Uffizi. Tutto viene preparato al momento e gli ingredienti cambiano stagionalmente. Per i più golosi ci sono anche le pizze dolci, e dei corsi di cucina per chi non può fare a meno della pizza fatta in casa. Se siete in gruppo è meglio prenotare!

Nascosta tra le stradine del centro

Il nome di Casella 18 deriva da un antico gioco dell’oca trovato durante i lavori di costruzione. Tra piatti tipici toscani, piatti della tradizione mediterranea e pasta fresca troviamo ovviamente la pizza. La più caratteristica del locale si chiama appunto Casella 18, con sopra la ‘nduja. In mescita una buona selezione di vini, prevalentemente toscani. Lo spazio è abbastanza grande per ospitare molti ospiti vista la consuetudine di organizzare feste, mostre e concerti dal vivo.

Qualità per tutti

A Sesto Fiorentino, la pizzeria ristorante Verderame, abbastanza grande per gruppi piccoli o numerosi, propone a pranzo un menù a prezzo fisso sempre diverso. La pizza la puoi ordinare con 6 impasti diversi (cereali, canapa, senza glutine…) e ci sono anche numerosi piatti per chi è intollerante al glutine oltre a quelli tipici della zona. Le birre sono artigianali e alla sera si può ascoltare musica dal vivo.

Pasta e pizza a volontà

Prima era “solo” un pasta bar, ora è anche pizzeria. Da Tamerò puoi trovare pasta fresca come i pici, i colurgiones e i tortelli. Oltre alle pizze classiche, numerose le speciali con farciture particolari: l'impasto è a lunga lievitazione e da farine macinate a pietra, quindi più digeribili. Se ci passi la sera, il consiglio è di non perdere Lo Stuzzichino: insolito aperitivo a base di cocktails e assaggi della casa. Il locale è affacciato sulla splendida piazza Santo Spirito.

Quella diversa

A pochi passi dalla Stazione di Santa Maria Novella, in zona San Lorenzo, c’è la pizzeria I Camaldoli. Il menù offre la scelta tra antipasti, insalate, pizze e dolci. La particolarità di questo posto è che l’impasto della pizza viene lasciato lievitare 48 ore e anche qui è possibile avere impasti integrali o senza glutine. I prodotti usati sono sempre freschi e se volete accompagnare la pizza con una birra, puoi gustarti delle ottime birre artigianali.

Dietro alle sbarre

Nel complesso de Le Murate sorgeva un tempo un carcere, ora invece vi sorge una pizzeria che si chiama (udite udite!) Le Carceri. E' ristorante con piatti di carne e pesce, e pizzeria che punta tutto ad impasti da farine selezionate e prodotti d'alta gamma come il Fior di latte igp, pomodorini del Vesuvio e altre tipicità regionali. Per un pranzo al sole è possibile mangiare anche nella piazzetta esterna aperta con la bella stagione. La pizzeria chiude solo al lunedì.

Una pizza speciale

Di fronte alla Basilica di San Lorenzo e alle Cappelle Medicee c’è il Ristorante Brandolino, aperto 7 giorni su 7 dalle 11 di mattina alle 11 di sera. Il menù è ricco di scelte, tra antipasti, primi e secondi tipici toscani ma anche di pesce. Si possono scegliere anche delle insalatone e la pizza qui è gourmet, con ingredienti selezionatissimi. Se vi piacciono i souvenir gastronomici qui troverete in vendita pasta, vino, olio e conserve.

Foto copertina di Simbiosi, da pagina Facebook.
Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter

  • CIBO CHE FA BENE
  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET
  • PRANZO

scritto da:

Cristina Tincani

Sono studentessa, appassionata di cinema, cucina e animali (soprattutto pappagalli). Dopo le scuole superiori ho lasciato il mio nido in Emilia, ho vissuto in Inghilterra, ho studiato a Venezia e ora vivo a Padova. Insomma... mi piace una vita piena di esperienze diverse.

×