Cibo, amore e fantasia: 5 locali di Roma dove trascorrere un San Valentino da fiaba

Pubblicato il 11 febbraio 2021

Cibo, amore e fantasia: 5 locali di Roma dove trascorrere un San Valentino da fiaba

Il Covid-19 ha trasformato radicalmente il nostro modo di vivere e di socializzare. Per fortuna, non è riuscito a portarci via le nostre amate tradizioni. Fra qualche giorno è San Valentino, il tempo è in lieve miglioramento e i ristoranti sono aperti (solo a pranzo): quale migliore occasione per andare a mangiare fuori e respirare attimi di (meritatissima) normalità? I ristoranti di Roma hanno riaperto con entusiasmo e sono pronti ad accogliere i propri commensali in totale sicurezza con distanziamento fra i tavoli e generosi dispenser di igienizzante per le mani. Sì, è vero, la cena è più romantica del pranzo e usciti dal ristorante non potremo baciarci sotto le luci di un lampione. Il vantaggio è che siamo a Roma: una città meravigliosa che anche di giorno è capace di regalare scorci da mille e una notte. Ecco 5 ristoranti pronti a farti scattare decine di selfie con l'amore (o gli amori) della tua vita...

Un pranzo di pesce nel cuore di Roma


Vicino a Piazza San Pietro, nel cuore della romanità, c'è un ristorante in cui la tradizione mediterranea incontra l'innovazione e la sperimentazione. Stiamo parlando dell'Osteria degli Avvocati, un locale dall'anima fortemente romantica. In cucina c'è lo chef Lorenzo Giacco, pronto a farti innamorare del suo menù di pesce di San Valentino: come entrée, ostrica e bollicine. L'antipasto è molto originale: cappuccino di baccalà selvaggio norvegese. Il primo piatto invece (linguine alle vongole veraci) è nel segno della tradizione come il secondo (polpo piastrato su crema di patate allo zafferano). Per finire, carciofo alla Romana. Dulcis in fundo, una crema di ricotta con ciocciolato fondente piccante. Tutto questo ben di Dio, costa solo 30 euro a persona. Il locale non è enorme, il consiglio è quello di prenotare il prima possibile...
Via Aurelia 74/78, tel. 3519885897

Un pranzo nel segno dell'amore e della buona cucina


Festeggiare l'amore in tutte le sue forme nel modo migliore possibile. Questo l'obiettivo di Sacro e Profano, un ristorante a due passi da San Giovanni che in occasione della Festa degli Innamorati ha deciso di preparare un gustosissimo menù di San Valentino: come antipasti, tartare in cialda di parmigiano e cubi di polenta con carciofi, fonduta di taleggio e polvere di guanciale. Delicatezze che aprono le porte a due splendidi primi: risotto al Barolo con riduzione di pecorino e petali di cipolla rossa e carbonara al tartufo nero. Splendido, ma non finisce qui. Il secondo è arrembante: tournedos di manzo con crema di patata arrosto e purea di mela alla liquirizia e tris di cicorie (radicchio alla griglia, indivia stufata e cicoria ripassata). E il dolce finale è a sorpresa... 
Via Siria 16, tel. 0655136181

Un menù mari e monti che scalda il cuore


C'è un'osteria a Roma che ha fatto dell'amore la propria ragione di vita: Osteria Faleria. Un locale che durante ha il lockdown non ha mai spesso di stare a fianco dei propri clienti con deliziosi piatti d'asporto. Perché chi fa questo lavoro con passione, non ha mai paura di combattere le avversità della vita. In questo San Valentino anomalo, l'osteria propone un romantico pranzo gourmet a degustazione: si inizia con polpettine fritte di baccalà mantecato e crema di rapa rossa e una serie di crudi ( tartare di Fassona Piemontese, battuta di scampi marinati al passion fruit e finocchi, chips di polenta croccante, senape di mare e bottarga). A seguire, tortino di polpo e patate, guazzetti... insomma, i motivi per andare all'Osteria Faleria sono davvero tanti... 
Via Faleria 47, tel. 3519406802

Amore vero e tradizione a Piazza Bologna


Col Covid-19 abbiamo imparato una cosa: ci sono locali che mancano come le persone. Da Enrico a Piazza Bologna è uno di questi: un ristorante che appartiene al tessuto sociale del quartiere e che è amato di generazione in generazione. La grande rivoluzione di quest'anno è il dehor fuori: un piccolo gioiello incastonato in una via silenziosa e molto elegante. La particolarità di questo dehor è che essendo rialzato regala una vista molto piacevole: una vera e propria isola del gusto. I piatti da gustare sono quelli che l'hanno reso famoso: cacio e pepe, carbonara, spaghetto alle vongole e fritti a volontà. Attenzione ai fuori menù: ci sono certe fettuccine che, come dicono a Roma, "te dico fermate"....
Via Michele di Lando 28/36, tel. ​0644237738

Non c'è amore più grande di quello per la pizza


Se c'è un amore che supera qualsiasi confine, è quello per la pizza. Difficile infatti trovare qualcuno a cui non piaccia. A Roma c'è una Pizzeria che in occasione di San Valentino ha deciso di proporre ai propri clienti due alternative davvero intriganti: una da gustare in loco e una da portare a casa. La proposta in sede è davvero gajarda: 35 euro a persona bollicine incluse (e bevande a parte). Ad ogni bollicina il suo abbinamento. Gli antipasti sono pazzeschi: crocchetta di patate, zucca arrostita, mortadella di Bologna igp e aceto balsamico e lasagna fritta di mare. Il piatto forte sono le due pizze: una con petto d’anatra miele e soia e insalatina di mele, l'altra la tartare di tonno rosso, le puntarelle con maionese home made allo zenzero: Bollicina di abbinamento al dolce. Per finire, tiramisù cioccolato bianco e frutto della passione. Per chi vuole passarlo a casa c'è la Box di San Valentino.
Via  Ugo De Carolis 72D, tel. ​0635452285

Foto copertina di Reinhart Julian su Unsplash

  • SAN VALENTINO
  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Siddharta Rumma

In principio fu il cinema, ma, dopo averlo studiato all'università ed essermi avvicinato al fantastico mondo della celluloide, sono stato travolto dal clubbing, dalla musica elettronica e da 2night... Tra un articolo ed un dj-set, la ricerca del nuovo ristorante o del bar di tendenza occupa il mio tempo libero.

×