Se hai un animo salentino devi comprare questi regali per Natale

Pubblicato il 19 dicembre 2024

Se hai un animo salentino devi comprare questi regali per Natale

Tic… Tic… Tic… le lancette dell’orologio che scandisce l'avvicinarsi del giorno più magico dell’anno girano senza sosta e quando si è alla ricerca di regali per il Natale le idee sono sempre poche e spesso confuse. Ed è proprio in quel momento che si affaccia il rischio dell’acquisto d’impulso che spesso, spinto dalla frenesia, alla fine non accontenta nessuno.

Ecco allora una mini-lista ragionata degli acquisti migliori che potrai fare quest’anno, suddivisa per categoria di ricevente. Tutte idee originali che sicuramente saranno particolarmente apprezzate da chi avrà la fortuna di riceverle.

Dedicato a chi al dolce non rinuncerebbe mai


Dici panettone e pensi a Gianpaolo. Sì perché questo piccolo ma efficientissimo laboratorio di pasticceria è stato tra i primi, assieme al Maestro Fernando Natale, a portare la versione originale e non industriale di questo dolce di origine settentrionale alle nostre latitudini, quando ancora la “moda” del panettone artigianale non era scoppiata.
Oltre alla versione classica, che segue il rigido disciplinare previsto per la preparazione di questo dolce, Gianpaolo offre anche altre varianti ma due in particolare sono diventate davvero memorabili, quella alla crema al pistacchio e quella alle pere candite e cioccolato.
Se vuoi accaparrarti una di queste deliziose tipologie non ti resta che recarti nello storico punto vendita di via Molise a Merine. Seguili sulla pagina Instagram

Dedicato a chi ha ancora voglia di giocare


“Masseria” è un nuovo un gioco da tavolo a sfondo eno-gastronomico, ideato da Diego Contino e Samantha Centonze dopo il successo editoriale di “Salento”. Si tratta di un gioco di carte originale e divertente il cui obiettivo è quello di comporre i piatti tipici della tradizione culinaria pugliese e abbinare correttamente i vini del territorio.
Lascia da parte per qualche ora lo smartphone e sfida familiari e amici a chi riuscirà a racimolare più punti tra squisiti piatti di bombette, orecchiette con le cime di rapa, fave e cicoria e patate riso e cozze.
PS. L’attività potrebbe indurre un certo appetito, quindi il consiglio è quello di accompagnare il gioco con un po’ di frutta secca e dei finocchi, in attesa del pranzo o della cena (rigorosamente offerta dai perdenti).
Puoi richiederlo sul sito, con consegna a domicilio gratuita: www.destinazioneavventura.it/masseria

Dedicato alle wine lovers più stilose


Cosa hanno in comune vino e rossetto?
Più di quanto si possa immaginare, soprattutto quando entrano in gioco l’eleganza, la qualità e un tocco di creatività sostenibile. L’azienda vinicola Cantele ha voluto unire il mondo del vino a quello della bellezza con un’idea sorprendente: un rossetto realizzato  in collaborazione con l’azienda cosmetica OMIDERMA con le vinacce delle stesse uve che danno vita al loro vino iconico Amativo, che da oltre 20 anni è simbolo dell’unione perfetta tra Negroamaro e Primitivo. Regalare il rossetto Cantele significa donare più di un prodotto: è un’esperienza multisensoriale che celebra il territorio e racconta una storia di amore per il vino e per la terra da cui nasce.
ROSSO AMATIVO in confezione con una bottiglia di Amativo è in vendita nelle enoteche e sul sito cantele.it al prezzo lancio di 25 euro.

Il grande artigianato salentino ha prodotto un nuovo gin


Quest'anno scegli un regalo che racconti una storia unica: Amaro Geco, l’ultima creazione di Gabriele e Valeria, i primi che, con Geco Gin, hanno dato vita a una serie di Gin distillati direttamente in Salento. Amaro Geco è realizzato con un mix di radici, erbe, bacche ed agrumi macerate in alcool di grano tenero, per un sapore rotondo, fresco e gradevolmente amaricante, che accomuna e stuzzica i palati degli amanti dell'amaro che vogliono provare qualcosa di nuovo, realizzata secondo la liquoristica tradizionale, da servire liscio o in ghiaccio. L'etichetta, raffigurante il rosone di Santa Croce, vuole essere un tributo alla propria terra d'origine per stabilire un legame inscindibile col territorio d'appartenenza. Il dono perfetto per chi ama i sapori autentici e i regali che lasciano il segno.
Potete acquistarlo in distilleria in Via Montesanto 99 a Carmiano (LE), su www.gecogin.it o nelle enoteche.

Dedicato agli amanti del luppolo


Questo Natale, regala (o regalati) un viaggio tra i sapori unici del luppolo firmato B94. Le box natalizie sono pensate per gli amanti della birra artigianale che cercano qualcosa di speciale: una selezione accurata delle più iconiche creazioni di Raffaele Longo, perfette per brindare durante le feste o per accompagnare i tuoi momenti di relax invernale. Dalle note intense della Sant’Oronzo con le sue note di caffè, ai sapori avvolgenti della Cassarmonica ai sentori di vincotto di mosto d’uva, alla “sempreverde” November Ray, ogni bottiglia racconta la passione di questo birrificio e il legame con il territorio.
Potete acquistarlo direttamente in birrificio sulla Provinciale di Cavallino (LE) e, perchè no, approfittarne per fare una degustazione.

Dedicato agli amanti del cioccolato


Ci sono regali che raccontano storie e sapori che lasciano il segno: come quelli firmati dalla storica cioccolateria Maglio, custode di una tradizione che dal 1875 porta la dolcezza italiana nel mondo. Sebbene il cioccolato sia sempre una buona idea, nel periodo natalizio diventa una necessità. Allora questo Natale, sorprendi con eleganti confezioni e specialità artigianali: praline pregiate, tavolette dal gusto intenso e l’iconica frutta ricoperta di cioccolato, dai filetti di arancia, ai fichi e alle albicocche. Maglio non è solo un regalo, è un viaggio nel gusto autentico del cioccolato.
Per l'acquisto recatevi nella storica sede di Maglie, in Via San Giuseppe 48.




Le foto interne sono tratte dalle pagine Social delle aziende citate, la foto di copertina è tratta dalla pagina Facebook di Geco Gin. 

  • NATALE
  • I MIGLIORI
  • EAT&DRINK

scritto da:

Samantha Centonze

Appassionata di viaggi, sommelier e affamata di avventura. Coniuga la passione per i viaggi e per la scrittura su destinazioneavventura.it, progetto di comunicazione che promuove itinerari creativi e location imperdibili in giro per il mondo.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×