Pranzo o cena in mezzo al verde: 6 bellissimi giardini dove mangiare in Salento

Pubblicato il 9 giugno 2022

Pranzo o cena in mezzo al verde: 6 bellissimi giardini dove mangiare in Salento

Giardini, agrumeti e aziende agricole – complice anche il bel tempo che ormai è ospite fisso graditissimo – in questo periodo sono le location più gettonate dai food lovers, che per ambientare le proprie incursioni gastronomiche premiano sempre di più i locali che hanno sbocco all’aperto. Non c’è da stupirsi, dunque, se grandi stanze con volte a botte in pietra leccese impreziosite da caminetti e luci soffuse lasciano spazio a sale a cielo aperto illuminate da sole di giorno e da luna e stelle di sera, con piacevolissimo sottofondo musicale a cura di grilli e cicale. In Salento, naturalmente, c’è pieno di locali en plein air, dove grande importanza, oltre al buon cibo, è rivolta alla rigogliosità dei rispettivi spazi verdi. In questo articolo 6 bellissimi giardini dove si può pranzare baciati dal sole o cenare col vento nei capelli.

A Villa Convento


A una manciata di chilometri da Lecce, immerso nel verde di una magnifica tenuta che si estende su oltre 100 ettari, Filippo de Raho – Il ristorantino è un localino di recente apertura da segnare in agenda. Le esperienze enogastronomiche sono legate al territorio e alla stagionalità; in tavola arriva il gusto del Salento più autentico, interpretato con talento e creatività. Grande attenzione alle materie prime e alla scelta degli ingredienti, la maggior parte dei quali sono auto prodotti e quindi a metro 0.
Unica e affascinante anche la location: durante la bella stagione, infatti, la cena è servita nello splendido agrumeto della tenuta.
Via N. Rizzo – Villa Convento (LE) – Tel. 3889992817

A Otranto


Atmosfera bucolica e cucina marinara stagionale abbinata a ingredienti della terra a km 0 anche al Diavolicchio Goloso di Otranto, un meraviglioso agriturismo immerso nel verde, all’ombra di rigogliosi ulivi e piante da frutto. Un’oasi di pace a poche centinaia di metri dal centro storico, ma in piena campagna, dove godere dei piaceri della buona tavola senza mai rinunciare a semplicità e genuinità, assoluti leitmotiv di questo locale a cielo aperto.
Via Mammacasella – Otranto (LE) – Tel. 3296352788

A Supersano


Più agreste di così si muore. Andare a cena alla Masseria Le Stanzie significa “sprofondare” nel Salento più autentico, dove insieme a un buon pasto si acquisiscono anche interessanti nozioni su com’era un tempo la vita di masseria, l’attività agricola e quella zootecnica.
Sulle grandi tavolate all’aperto, dunque, arrivano piatti della tradizione pura, senza rivisitazione alcuna, a partire da materie prime prevalentemente auto prodotte: dalle carni agli ortaggi, dalla pasta e dai prodotti da forno ai latticini, dai formaggi ai derivati.
Strada Provinciale 362, km 32.9 – Supersano (LE) – Tel. 0833632438

A Racale


Uno splendido agrumeto fa da cornice anche al Giardino dei Tolomei Restaurant di Racale, situato all'interno di un palazzo antico che un tempo fu della storica e celebre famiglia senese dei Tolomei. Tra i diversi ambienti a disposizione un profumatissimo limoneto che permette agli ospiti di immergersi in un'altra dimensione, in cui spazio e tempo si confondono e da dove parte il "viaggio" alla scoperta di nuovi sapori. In tavola arriva una cucina mediterranea con contaminazioni internazionali, attraverso l'utilizzo di ingredienti e materie prime di eccellente qualità. All'ordine del giorno, dunque, pur nel pieno rispetto del prodotto di partenza, assistiamo a connubi inusuali realizzati con tecniche culinarie innovative e costante ricerca. 
Via Regina Margherita, 32 - Racale (LE) - Tel. 3249241810

A Vernole


Proseguiamo l’itinerario bucolico facendo tappa al ristorante Lilith, gestito e guidato dalla famiglia Tramis. Un locale che amo definire “casa”, sia per l’atmosfera e l’accoglienza famigliare, sia perché si respira appieno un senso di pace e beatitudine. Stesso discorso per i sapori di una cucina che nasce come casalinga, ma che può permettersi ambizioni ben più elevate. Una cucina concreta e di territorio, che si ispira alla tradizione e si basa su un’altissima qualità delle materie prime. Country chic anche gli arredi, ambientati armoniosamente nel rigoglioso giardino di proprietà. Sì, un posto dove stare davvero bene.
Provinciale Strudà Vanze – Vernole (LE) – Tel. 3939962150

Ad Alliste


Piena campagna salentina anche all’Agriturismo Giardini di Marzo di Alliste, che accoglie i propri ospiti in una struttura che al contempo è casa vacanze e agriturismo con cucina tipica. Le ricette, dunque, sono quelle legate al territorio e ai prodotti di stagione, che vengono coltivati rigorosamente nell’orto biologico a disposizione.
Anche l’atmosfera è calda e tipicamente del sud, con luci soffuse, arredi d’epoca ma stilosi, giardino curato e accoglienza al top.
SP266 Alliste (LE) – Tel. 3478217278

Immagine di copertina di Stefano Tamborino per Filippo De Raho - Il Ristorantino
Immagini interne tratte dalle pagine FB dei rispettivi locali o da gallery 2night

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • AGRITURISMO
  • CENA

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×