10 pizzerie di Padova e dintorni da provare questo autunno

Pubblicato il 10 settembre 2025

10 pizzerie di Padova e dintorni da provare questo autunno

Secondo l’Accademia della Crusca, “pizza” è la seconda parola italiana più conosciuta al mondo, superata solo da “spaghetti”. Un vero e proprio simbolo della nostra cultura, insomma. C’è chi la ama sottile e croccante, chi la preferisce in teglia e chi non sa resistere al classico impasto alla napoletana. Qualunque sia la tua versione preferita, ecco dieci pizzerie a Padova e dintorni, perfette da provare al rientro dalle ferie. Quale sarà la tua preferita?

In centro

In via Boccalerie


Alla base di una buona pizza c’è sempre un buon impasto. Naturale, no? E da Balobino, in pieno centro, puoi sceglierne addirittura sette, tre cotti al vapore (grani antichi, riso e orzo, integrale) e quattro su pietra (mais bianco perla, mais estruso, ceci e farro, integrale). Senza dimenticare le pizze fuori carta, già divise in otto spicchi e pensate per essere condivise. Si va dalla classica “Margherita al vapore” fino alla decisa “7Formaggi”, passando per la “Peppperoni”, con ‘nduja, chorizo e peperone arrosto, per chi non teme il piccante. Qui la famiglia Quaglia ha le mani in pasta da oltre sessant’anni e utilizza ingredienti semplici ma di alta qualità. Non avere paura di affidarti a loro.
Balobino, via Boccalerie, 8, Padova - Tel. 049 2321046

In zona porta Altinate


Forte delle altre due sedi a Pontevigodarzere e a Ponte San Nicolò, La Mafaldina ha aperto i battenti da qualche anno anche a Padova centro. Il progetto nasce da un’ispirazione improvvisa, che ha colpito la titolare, Giorgia Faulisi, durante un bagno nelle acque cristalline della sua terra natale, la Costiera Amalfitana. Un sogno che è diventato finalmente realtà nel 2018, con l’apertura della prima pizzeria a Pontevigodarzere. Oggi La Mafaldina è una tappa obbligatoria per chi vuole assaggiare la vera pizza napoletana “come a casa”, in un locale dagli arredi eleganti e dai colori mediterranei. Perché qui ogni piatto è davvero “na cosa grande”.
La Mafaldina, via Calvi, 20, Padova - Tel. 049 7851244

In via Montà


Per restare in tema, è giusto citare un’altra istituzione dove gustare la pizza napoletana, questa volta rivisitata in chiave moderna: Pizzeria Maxim. Forte di ormai ventisei anni di presenza sul territorio, il locale è gestito da Maria e Gaetano Falcone, che hanno deciso di portare avanti l’attività aperta dal padre Bruno nel 1999. I fratelli Falcone sono molto attenti alla stagionalità degli ingredienti, motivo per cui il menù cambia ogni quattro mesi. Ci sono però due evergreen che non abbandonano mai il menù: la margherita e la pizza con la tartare.
Pizzeria Maxim, via Montà, 113, Padova - Tel. 349 5532539

In piazza Eremitani


Direttamente da Napoli, l’Antica Pizzeria Da Michele è sbarcata finalmente anche a Padova, precisamente in piazza Eremitani. Ben centoquaranta i posti a sedere, tra interni ed esterni, in un locale dalle linee semplici, decorato con scritte al neon e foto della famiglia Condurro, che nel lontano 1870 fondò una delle pizzerie partenopee più conosciute al mondo. Un consiglio? Inizia con una tipica frittatina di pasta e assaggia poi la “Marita”, metà marinara e metà margherita, per gustare in un colpo solo due specialità del locale.
Antica Pizzeria Da Michele, piazza Eremitani, 2, Padova - Tel. 049 6884092

In Prato della Valle


E a proposito di "templi della pizza", ecco un nome che a Padova ha fatto la storia: Orsucci. Attivo da più di un secolo, questo locale conta qualche posto a sedere, sia all’interno, sia all’esterno, a pochi passi da Prato della Valle. Le pizze in teglia e le bruschette sono cotte al tegamino con abbondante olio d’oliva e servite a temperature laviche, perfette per un pasto veloce da asporto. Il livello è alto, quindi occhio alle lunghe file! Meglio prenotare.
Orsucci, Corso Vittorio Emanuele II, 18, Padova - Tel. 049 8759313

A Mortise


Pizza sottile e croccante, cotta nel forno a legna davanti ai tuoi occhi, in un locale rustico ma accogliente. Benvenuti alla pizzeria Da Vanni, un punto di riferimento nel quartiere di Mortise dal 2007. Le proposte in menù sono veramente tante, dai primi piatti alle pizze - le vere protagoniste, ovviamente - fino ai dolci fatti in casa. Da provare la curiosa pizza verde, che prende il suo colore originale dalla mozzarella, tritata con gli spinaci. Ottimo rapporto qualità prezzo e personale sorridente, un plus sempre gradito.
Da Vanni, via Maroncelli, 92, Padova - Tel. 049 8073731

All’Arcella


La parola d’ordine della pizzeria Al Solito Posto è leggerezza. Una promessa che si realizza già nell’impasto della pizza, disponibile in quattro varianti: tradizionale, napoletana, integrale e al carbone vegetale. Degne di nota anche le pizze fritte e le focacce alla napoletana, i cui nomi evocano alcune delle più belle isole dello stivale: Favignana, Vulcano, Pantelleria. Il locale dispone di un ampio parcheggio e di una veranda esterna, perfetta per godersi un po’ di aria fresca nelle giornate più miti. È anche un punto di riferimento per sportivi e sportive che si allenano in zona Arcella. E che, alla fatidica domanda “dove mangiamo la pizza stasera?”, rispondono sempre allo stesso modo: “Semplice, Al Solito Posto”.
Al Solito Posto, via Colotti, 13, Padova - Tel. 049 8643877

In provincia

A Campodoro


Immagina un impasto che, dopo cinque giorni di lievitazione, viene sospeso su degli appendini e lasciato allungare, come un orologio liquido uscito da un quadro di Dalì. Oppure una pizza fritta “spaccata” a metà, servita in due coni, o ancora una versione “sconvolta” cotta tre volte: prima al vapore, poi fritta e infine passata in forno. Sono solo alcune delle creazioni di Walter Rampazzo, anima e mente vulcanica di Pedrocchino Pizza & Cakes. Unendo la profonda passione per la cucina e l’amore per la creatività, lo chef gioca con gli ingredienti e le consistenze, regalando al cliente un’esperienza di assaggio unica. Gli interni del locale sono molto ampi, con circa duecento coperti distribuiti in più sale. E quando le temperature lo permettono, c’è anche un giardino estivo con piscina, ideale sia per una cena con gli amici, sia per un appuntamento romantico.
Pedrocchino Pizza & Cakes, via Roma, 13, Campodoro (Pd) - Tel. 339 6881851

A Este


Da Gigi Pipa a Este la natura è a chilometro zero. Nel senso che proviene proprio dal loro orto. Una scelta consapevole di sostenibilità che si traduce in prodotti freschi e stagionali, perfetti per arricchire ogni pizza, riducendo gli sprechi. Forse è anche grazie a questo approccio che la pizzeria è entrata nella classifica delle “50 Top Pizza d’Italia” nel 2023. Coincidenza? Forse no. Se ti va di sperimentare ordina la “Radecio”, a base di fior di latte, radicchio di Treviso, porchetta di Ariccia, gel di pere e formaggio Comtè. Ma Gigi Pipa non è solo pizza. Il menù propone anche hamburger preparati con pane fatto in casa e farciti con la lattuga dell’orto, primi, secondi e insalate.
Gigi Pipa, via Corradini 1/e, Este (Pd) - Tel. 331 4161253

A Rubano


Concludiamo in bellezza con la pizzeria Le Torri, con una sede storica, a Rubano, e due di più recente apertura, una a Padova e l’altra a Montegrotto Terme. Gli ambienti sono eleganti e informali al tempo stesso, con l’obiettivo di “far sentire sempre a proprio agio le persone”, spiegano sul loro sito. Tra le pizze classiche e quelle speciali, spiccano le “degustazioni”. Una fra tutte, la raffinata “Torri103”: una base bianca condita con tartare di tonno rosso all’arancio, avocado, burrata, granella di pistacchio e una spolverata di origano. Uno spettacolo nel piatto e sul palato.
Le Torri, via della Provvidenza, 106, Rubano (Pd) - Tel. 049 632552
 
Foto interne tratte dalle pagine social dei locali citati.
Foto di copertina tratta dalla pagina Facebook di La Mafaldina.

 

  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET
  • PIZZERIA

scritto da:

Bianca Bettio

Da bambina sognavo di diventare una scrittrice o una cassiera; quando ho scoperto che la matematica non faceva per me mi sono lanciata sui libri. Dopo un Erasmus a Helsinki e un master a Bologna, sono tornata in Veneto. Qui osservo, ascolto e scrivo di ciò che fa stare bene.

IN QUESTO ARTICOLO
×