Per chi ne sa (o ne saprà): 5 ristoranti per mangiare carne pregiata a Padova

Pubblicato il 27 maggio 2022

Per chi ne sa (o ne saprà): 5 ristoranti per mangiare carne pregiata a Padova

Mangiarne sempre meno, ma sempre di più alta qualità. La carne, lo sappiamo, per essere prodotta ha bisogno di attenzione, cura dell’animale e ancor più, dell’ambiente; ma chi la sceglie buona, attenta e sostenibile a Padova c’è ancora!

Per la wagyu

Una storia lunga vent’anni quella della famiglia Cortellazzo che tra ospitalità e ristorazione, ma anche grande attenzione all’utilizzo di materie prime selezionate e di propria produzione, ha trovato oggi il mondo di continuare il proprio percorso, aprendo un nuovo e splendido ristorante in una bellissima villa di Teolo. Siamo da Come in Corte Aurora e qui, assieme alla vista mozzafiato, gli arredi eleganti e il servizio attento, la grande protagonista è lei: la carne, ancor meglio se pregiata. Joshu Wagyu A5 e ho detto tutto, ma su prenotazione.
Come in Corte Aurora, Via Chiesa 1, Teolo (PD) – Tel. 3331566758

Per il frittolin

Si scrive “Tolin macelleria con cucina” si legge “serata pazzesca”. Aperto dal mercoledì alla domenica sia a pranzo che a cena, Tolin è una vera e propria istituzione per tutti gli amanti della carne che, diciamocelo, per venire a mangiare qui spesso macinano chilometri su chilometri. Ora, non so come siano i vostri palati, ma qui sarebbe il caso di osare e, almeno per l’antipasto, buttarsi in qualcosa forse di nuovo: il frittolin. Ovvero un fritto misto di lingua, trippa, animelle e cervella. Non fa per te? Tris di crudi e non sbagli mai. Ah, ricorda di prenotare per tempo!
Tolin macelleria con cucina, via Chiesa 6, Lozzo Atestino (PD) – Tel. 042994144

Per la “nostra tagliata di carni”

Un ristorante ormai storico, gestito da più di ventisette anni da Mohamed Shalaby (e ora anche dal figlio Riccardo) che hanno saputo negli anni rendere questo locale un porto sicuro per gli amanti delle carni, ma anche della semplicità di un locale che ha fatto di gentilezza e informalità il suo cavallo di battaglia. Qui gli arredi sono rimasti quelli di un tempo e raccontano la storia di questa famiglia appassionata, ma l’offerta certo non è da meno. Qui si parte con un antipasto cardine del locale: tartare con salsiccette calde e crostini di pane, una vera bomba di gusto dove una tira l’altra. E si prosegue con un grande classico: il piatto di “la nostra tagliata di carni”: un mix di diverse tipologie di carni, con diverse cotture e fatture presentate al tavolo in maniera magistrale e tutte rigorosamente spiegate. Un piatto buono e completo, da accompagnare perché no con verdure miste di stagione. Un buon rosso e la serata è sistemata! Ps. Se la stagione lo permette, chiedi di mangiare all’esterno.
Al Vecchio Falconiere, Via Umberto I 31, Padova – Tel. 049656544

Per le carni particolari

Un localino con specialità tipiche romane – neanche a dirlo si chiama Antica Osteria Romana – che è però anche un validissimo pit-stop per gli amanti della carne, in particolar modo per gli amanti delle carne “strane”. Qui niente male sono i secondi piatti con tagliate di bufalo, fassona piemonetese, patanegra, ma anche canguro, cammello, struzzo, renna o cervo ungherese. Qualcosa di più “easy”?  Tagliata di scottona al pecorino romano e glassa di aceto balsamico.
Antica Osteria Romana, Via San Giorgio 37, Santa Giustina in Colle (PD) – Tel. 3398598715

Per la fiorentina

E chi l’ha detto che la fiorentina, quella buona, la si trova solo in Toscana? A Padova, grazie a Passando per Firenze infatti, si è risolto il problema di dover per forza fare chilometri su chilometri per concedersi il succoso lusso di godersi di una buona fiorentina al sangue. Qui infatti, portata su vassoio di legno è un tripudio non solo di gusto, ma anche di bellezza per gli occhi. Un plus? Una piccola mannaietta per tagliare la carne farà parte del coperto.
Passando per Firenze, Via Adriatica 63, Padova – Tel. 3896530544
 
 
Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locali.
Foto di copertina di Come in Corte Aurora. 

  • RISTORANTE DI CARNE

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

×