Il club sandwich sta spopolando a Roma e in questi posti te lo mangi buono da impazzire

Pubblicato il 4 maggio 2023

Il club sandwich sta spopolando a Roma e in questi posti te lo mangi buono da impazzire

Un classico della ristorazione americana sta finalmente diventando di moda anche nei locali di Roma. Un’alternativa perfetta per un pranzo veloce senza rinunciare alla golosità e da condividere con colleghi ed amici. Ecco i più buoni che ho assaggiato a Roma

Negli Stati Uniti non esiste diner o ristorante che non lo abbia in carta, il club sandwich – abbreviazione del nome completo che è Clubhouse Sandwich – sta finalmente diventando tendenza anche nei ristoranti italiani, per lo meno in quelli che propongono una cucina all-day-long. Questo perché innanzitutto è un piatto goloso che accontenta veramente tutti, inoltre è molto versatile, nel senso che il panino può essere farcito in modo “pesante”, ma anche molto light per chi tiene alla linea. E’ un piatto perfetto per un pranzo veloce e gustoso, magari per chi ha poco tempo a lavoro, ma allo stesso tempo ideale per un aperitivo sostanzioso o una cena rapida. Due le regole fondamentali per un club sandwich che possa definirsi davvero tale: 1) almeno due o tre strati di farcitura e, 2) che con un club sandwich ci mangino almeno due persone. L’abbondanza di questo mitico panino made in USA è quindi caratteristica dominante. Ma andiamo a scoprire insieme oggi a Roma quali sono i club sandwich più buoni e golosi e dove trovarli.

Pancarrè homemade e tre varianti spettacolari a Prati 

Cominciamo con l’ultimo club sandwich appena assaggiato e del quale già mi sono profondamente innamorato, quello proposto da Sabotino, il bar – bistro- pasticceria che si trova nell’omonima via nel quartiere Prati. In carta il loro club sandwich è proposto in tre varianti (pollo, salmone e roast beef, uno più buono dell’altro) ed è disponibile nel menu dei piatti ordinabili a tutte le ore. La porzione è bella grossa e dà un’immensa soddisfazione appena te lo servono davanti. La particolarità di questo club sandwich – preparato ed ideato dalla loro chef Nicole Perri – è che il pan carrè con cui è preparato è rigorosamente fatto in casa. Una differenza che senti subito già dal primo morso.
Sabotino, Via Sabotino, 19-29 Roma – 0645550580

Pranzo con vista su Porta San Giovanni

Altra recente, graditissima, scoperta stavolta è in quel di San Giovanni, dove all’ultimo piano del palazzo di Coin ha aperto da poco il nuovo ristorante bistrot american bar Mike’s Restaurant. Lo stile è quello americano, precisamente newyorkese di metà 900. Un ambiente elegante e piacevole dove venire a consumare un pranzo veloce,  o più complesso, oppure un aperitivo post shopping. Il loro club sandwich è decisamente in formato XXL, bastevole per 2 o anche 3 persone, buono, saporito e farcito come si deve. Altro punto a favore di questo locale è la vista, perché si mangia affacciati su una delle piazze più belle di Roma, Piazza di Porta San Giovanni.
Mike’s Restaurant, presso Coin, Piazzale Appio, 7 Roma – Tel. 0684017170

Nuova apertura nel cuore di Monteverde

Il format di Casa Vidaschi è quasi unico nel suo genere. Ci troviamo in un locale, o una casa, nel cuore di Monteverde Nuovo dove ogni spazio viene dedicato ad un momento particolare della giornata: il giardino con fiori e fioraio annesso per le colazioni primaverili, la veranda e il salotto per il pranzo e la cena, il giardino sul retro con tanto di roseto rampicante per il cocktail bar, gli aperitivi e gli after dinner. Nel menu, ovviamente, non poteva mancare un club sandwich che più tradizionale non si può. Non si lesina a companatico, anzi, il bacon fritto (spaziale) abbonda, squisito.
Casa Vidaschi, Via Lorenzo Vidaschi, 59 Roma – Tel. 3342471016

All’Esquilino il club sandwich al pub

Uno dei più belli e grandi irish pub di Roma, il Flann O’ Brien su via Nazionale all’Esquilino propone, oltre alla ricchissima offerta di birre, anche un menu dai contorni decisamente internazionali. Tra le loro proposte, ovviamente, spicca il club sandwich della casa, servito abbondante e con tante patatine fritte di contorno. Anche qui ci troviamo di fronte ad un panino che più tradizionale non si può con bacon, maionese, uova, insalata e tante calorie, ma quanto è buono…
The Flann O’ Brien, Via Nazionale, 17 Roma – Tel. 0697859830

Il primo club al pastrami ad Ostiense

Specializzato in fermentazioni e birre artigianali il bellissimo Latta, locale che si trova alla base del Ponte di Ferro ad Ostiense, propone in carta una versione 100% New York style del club sandwich al pastrami di manzo con verza rossa fermentata, lattuga, cetrioli sott’aceto e maionese fatta in casa alla senape. Una goduria totale, specie se abbinato ad una delle loro tante birre artigianali proposte in lattina o alla spina.
Latta - Fermenti e Miscele, Via Antonio Pacinotti, 83 Roma – Tel. 0688923791

Il più famoso al centro storico

Sicuramente amato dai turisti, ma anche dai tanti lavoratori che qui tornano a frotte ogni giorno per gustarselo fino all’ultima briciola. Sto parlando del mitico club sandwich del Caffè Roscioli in piazza Cairoli, nel cuore del centro storico di Roma. Un panino pressoché perfetto in ogni suo aspetto: grosso, succoso, pieno, farcito pure troppo, ma soprattutto leggero, perché nonostante la dimensione giurassica, una volta finito sembra che tu ti sia mangiato una pizzetta o due.
Caffè Roscioli, Piazza Benedetto Cairoli, 16 Roma – Tel. 0689165330

Con il galletto grigliato a Capannelle

Dedicare un intero ristorante ad una specialità, il galletto alla brace, è da un lato un azzardo, dall’altro una figata pazzesca perché hai la possibilità veramente di fare qualcosa di unico in città. E poi da Galloway a Capannelle le cose le fanno veramente per bene, e non intendo solo il galletto alla brace, comunque spettacolare per marinatura e cottura. Qui anche il club sandwich merita decisamente il pellegrinaggio: porzioni decisamente big e tre versioni, veggie, classica e, ovviamente, la Galloway che prevede nella farcitura petto di galletto alla brace.
Galloway, Via Alberto Burri, 19 Roma – Tel. 0672017098

Quattro strati di pura goduria a Castel Sant’Angelo

Uno dei locali dove ritrovare la vera tradizione dell’american brunch in tutta la sua amata sugnosità. Pop’s Roma, a pochi minuti da Castel Sant’Angelo, è anche un indirizzo perfetto per il club sandwich della casa: una doppia torre a quattro strati di godimento puro. Prosciutto, maionese, bacon croccante, insalata, praticamente impossibile da mordere intero per quanto è grosso. Anche qui, vista la dimensione oltre il limite umano possibile, della porzione consiglio di dividerlo almeno tra 2 o 3 commensali.
Pop’s Roma, Via Federico Cesi, 32 Roma – Tel. 063233661

La casa del club sandwich a San Paolo

E per finire la mia personale miniguida ai migliori club sandwich di Roma non poteva mancare lei, la casa del Club Sandwich, ossia la Club House Beer Sandwich in quel del quartiere San Paolo. Qui potrai veramente spaziare tra almeno 8 varianti del tuo panino gigante preferito, spaziando tra classici, ricchi, vegetariani e vegani. Ma la chicca qui sta che in carta hanno anche una versione “dolce” (e molto, ma molto porca), come ad esempio il “Na’ Zozzata”, con nutella, anacardi, pera e mascarpone.
Club House Beer Sandwich, Via Chiabrera, 72 Roma – Tel. 0694354075

Foto di copertina tratta da pagina Facebook di Latta Fermenti e Miscele

  • TENDENZE FOODIES
  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×