Queste sono le 9 migliori pescherie di Bari, ecco il perché

Pubblicato il 27 aprile 2021

Queste sono le 9 migliori pescherie di Bari, ecco il perché

Se, quando abbiamo parlato di panzerotti e focacce, ci sono stati i molti commenti: “Eh ma non avete messo questo!”, “Ma come! Quella è la migliore di tutti”, con questo articolo credo che raggiungeremo vette stellari di commenti simili. Se si parla di pesce, crudo, preparato, condito, cotto o fritto, ognuno ha la sua. Ognuno sa come si cucina, come si prepara e dove andare a comprarlo… magari con la solita tattica “a me lo va a prendere da dietro al bancone perché me lo lascia da parte”.

A Bari mangiare il pesce è un culto, un’abitudine che si cerca di inculcare da piccoli, come vuole la buona e sana dieta mediterranea (escludendo il crudo ovviamente, ma sappiamo di storie che farebbero spaventare tutti i pediatri, in nome “degli anticorpi”). Ogni quartiere ne ha una di fiducia, ma spesso ci si mette in viaggio per raggiungere il proprio locale di fiducia, che non ti deluderebbe mai.

Qui di seguito abbiamo raccolto alcuni dei nomi più conosciuti dal panorama barese e non solo. Vale sempre la stessa regola, se conosci altri pescherie scrivicelo nei commenti!

Per il fresco del giorno


Per motivi di lavoro o di esigenze varie non riesco sempre a fare la fila in pescheria di mattina: in questo caso so come correre ai ripari, nel pomeriggio. In una delle vie principali e vive di Bari c’è Ù gnore che, addirittura, resta aperto fino alle nove di sera. Quando si parla di pesce, ma in generale sul cibo, non possono essere ammessi errori sulla qualità. A maggior ragione sui prodotti ittici voglio andare sempre sul sicuro: il fresco del giorno può essere una spigola di mare, uno spesso trancio di tonno da fare sulla piastra, o della frutta di mare mista da abbinare a risotti o spaghetti: un filo d’olio, su qualsiasi di quelli citati, ed è subito Puglia.
Ù gnore, C.so Alcide de Gasperi n. 296, Bari. Tel: 0805024529. La pescheria è aperta dalle ore 8:00 alle ore 14:00 e dalle ore 17:00 alle ore 21:00. Il servizio take-away è attivo con orario continuato dalle ore 10:00 alle ore 21:00.

Per le bombette di salmone, avocado e gambero rosso


Va bene il pesce crudo, nessun barese potrà mai privarsene ma, se volete fare colpo a pranzo o a cena con i vostri ospiti, potete stupirli con i preparati firmati Pescheria del centro (ed il suo relativo angolo gastronomico). Per me, la felicità, ha un colore ed una forma ben precisi:  sono le loro bombette di salmone con avocado e gambero rosso. Un fagottino di puro godimento
Gastronomia - Pescheria del centro, Via Marchese di Montrone, 73. Tel: 0805215220 (disponibili con consegna d’asporto e domicilio).

Per il pesce spada


Ci sono degli spot, delle location, sparse per il Capoluogo pugliese dove è possibile riconoscere la qualità delle cose che vengono vendute dalla fila che si crea fuori dal locale. Uno di questi è il Punto Blu, una delle pescherie prese d’assalto durante le festività e i weekend (e non solo) per la ricca proposta di pesce fresco. Una nota di merito: seguendo la ricetta illustrata nei dettagli e con l’aggiunta di un particolare segreto, ho preparato un’insalata di polpo davvero ottima. Di base, ovviamente, c’è il buono della loro selezione giornaliera tra cui queste bisteccone di pesce spada.
Pescheria Punto Blu, Via Daunia, 26. Tel: 080 553 1483 (per info e prenotazioni).

Per il crudo di mare misto


L’aperitivo preferito dai baresi e non solo ha un solo aggettivo: crudo. Il più possibile, il più vicino alla pesca d’origine, a volte anche sul posto stesso, appoggiandosi a panchine e tavolini di fortuna. La vera essenza è cogliere l’attimo, in tutte le sue sfumature… appunto crude! C'è una pescheria tra le più famose per l'aperitivo di crudo, la pescheria Gino il marinaio. Aggiungi un calice di vino rosato, bianco o Prosecco e ti ho appena descritto la ricetta della felicità che si replica quasi ogni settimana (se “stai messo bene”).
Pescheria Gino il marinaio, via detta della Marina 27/29. Tel: 080 549 1501.

Per i ricci di mare


Se a Bari parli di ricci non potranno assolutamente esserci riferimenti ai simpatici animaletti che si aggirano per le campagne (quelli sono “i ricci di terra”), ma a veri e propri gioielli del mare. Il migliore amico dei “ricci di mare” è una fetta di pane (preferibilmente con meno mollica possibile, più crosta) che riesce a raccogliere tutto il delizioso frutto arancione. Dove poterli gustare al meglio? Anche qui potrebbe iniziare una diatriba bella accesa ma, tra i migliori che sento di poter consigliare, vi è sicuramente la Pescheria del Nonno che, a qualche passo dal mare, riesce a riproporre sempre quel culto verace barese.
Pescheria dal nonno, strada della Marina, 86, San Giorgio (Bari). Tel: 0805491228. (Consegna a domicilio disponibile tutte le mattine con un minimo di spesa di 40 euro).

Per la frittura mista (da fare a casa)


Siamo umani, ci piace cedere alle infinite tentazioni che ci vengono presentate. Una di queste è rappresentata dalla vera e propria “spesa di pesce” che fa mia madre una volta a settimana. Perchè, in fin dei conti, come la fa mia madre non la fa nessuno mai, ordino spesso della frittura mista cruda, da poter pastellare a nostro piacimento e friggere come non ci fosse un domani. Anche qui, se non c’è la sostanza non si va da nessuna parte, e a Spirito di Patate riesco sempre a trovare gentilezza e sorrisoni (anche dietro la mascherina).
Spirito di Patate, Lungomare IX Maggio, 5. Tel: 333 789 2065 (per informazioni e prenotazioni).

Per le crepes di pesce spada e limone


Non poteva mancare in questo articolo dedicato alle pescherie baresi il nome Gagang: un mestiere che si tramanda nelle loro famiglie da generazioni. Per citare uno dei detti più in voga al momento… e che fai te ne privi? Giusto per farti venire fame ti elenco alcune delle loro preparazioni speciali: alici gratinate, crodaiola di cozze, crepes con pesce spada e limone. Oltre la tradizionale insalata di mare ed il primo che stupisce tutti: un sostanzioso piatto a base di paccheri con melanzana e tonno. Abbinamento insolito, lo so, ma ti invito a provarlo.
Gagang, Via Abate Gimma,114. Tel: 0809148633 (info e prenotazioni).

Per il box di crudi 


Anche l’occhio vuole la sua parte e, senza scendere a compromessi sulla qualità, dalla Pescheria Adriatica sanno come soddisfare entrambe le richieste. Prendi una delle loro fishbox per capire di che cosa sto parlando. Che nessuno tocchi il piatto, ci sta prima uno scatto social! Sto parlando di un gustoso e colorato tris di carpacci (scorfano, salmone, tonno) e così, a condire e “a gradire” una manciata di gamberi rossi. È questa una delle cose che mi manca più quando mi allontano per qualche periodo da Bari: è buono, è bello, fa bene, perchè doversene privare?
Durante i periodi di lockdown mi sono lasciata anche ispirare dalle particolari ricette firmate Pescheria Adriatica e che hanno gentilmente condiviso sui loro canali social.
Pescheria Adriatica, Via Fanelli 223. Tel: 080 5020912, 3917172900 (servizio a domicilio gratuito).

Per la cucina di pesce

Per chi vive tra Monopoli e Fasano non possiamo non segnalare i punti vendita Forchetta di Mare, vere e proprie pescerie con cucina che oltre al pesce fresco locale e non, propongono moltissimi piatti pronti: tra tutti la frittura, la zuppa di pesce e le cozze gratinate. Ogni giorno inoltre ci sono offerte sul pescato fresco e la consegna a domicilio gratuita oltre i 20 euro di spesa
Via Paisiello sn - Fasano. Tel: 0804392928
Via Cenci 101 - Fasano. Tel: 0804426402
Centro comm. Conad - Fasano. Tel:  3311689892
Via del Procaccio - Torre Canne. Tel: 3898590668



Foto di copertina: Pescheria Punto Blu
Le foto interne sono tratte dalle pagine Facebook dei locali citati

  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Federica Scaramuzzi

Sarà banale, ma adoro la pizza e i gattini del web. In compenso sono alla ricerca di locali insoliti e originali. Dalla Murgia alla Laguna.. sono cacciatrice ufficiale di hidden gems! Odio il piccante e adoro la pasta al forno barese (originale) di mia nonna Graziella.

×