Barletta riparte da qui: le nuove aperture in città

Pubblicato il 23 aprile 2021

Barletta riparte da qui: le nuove aperture in città

C'è chi non ha mai smesso di fare progetti, continuando a lavorare anche con le serrande non sempre alzate: ecco tutti i neonati locali in cui riscoprire la Barletta del gusto

Mentre si cerca di combattere il virus con tutti gli strumenti e le attenzioni, c'è chi non si è mai fermato, impegnato a inseguire un sogno imprenditoriale che ha a che fare con il cibo e il vino. Nell'ultimo anno sono tanti i ristoratori che hanno affilato le armi e i progetti, pronti a metterli al mondo al momento opportuno. C'è chi ha colto l'attimo ed è partito prima dell'ultima estate. C'è chi invece sta per sbocciare. Ecco le nuove aperture a Barletta: ripartiamo da qui.

Novità sul Lungomare di Ponente


Maggio inizierà con una nuova avventura per Luca Altomare, titolare della gelateria che ha appena lanciato YUM assieme ai soci Claudio e Dario Caporusso. Sul lungomare di Ponente, si apriranno le porte di Bonelli D'Amare, un'esperienza gastronomica che coccolerà i clienti dalla colazione alla cena. La cucina dello chef Angelo di Palma punterà tutto sull'eccezionale qualità del pesce fresco, mettendo in tavola una cucina di mare a base di carpacci, polpo, antipasti caldi e freddi. A questo si affiancherà la pizza gourmet, con un impasto che parte da una lievitazione naturale di almeno 48 ore. Al forno dominerà la scena il pizzaiolo Luca Calabresi. La novità è che Bonelli D'Amare andrà ad arricchire l'offerta del lungomare di Ponente. Qui potrò trovare anche l'amatissimo gelato del Bar Bonelli e i suoi sfiziosi aperitivi.
Lungomare di Ponente, Barletta 

Enoteca con experience


Tra le nuove aperture in città spicca quella di Goudron Experience. Alessandro Frisario ha costruito una cantina (aperta al pubblico in formato enoteca) con più di 150 etichette di vino provenienti da tutto il mondo. Quando sarà possibile, si potrà bere un buon calice in compagnia, accompagnando l'esperienza con un aperitivo a base di prelibatezze locali e non, calde e fredde. Gli appassionati di mixology potranno scegliere tra una decina di cocktail ispirati a diversi luoghi italiani, collegati alle esperienze – lavorative e non – vissute dal proprietario. Questo è il posto giusto anche per gli appassionati di sabrage. 
Via Cialdini 7, Barletta - Tel. 08831953991

Estetica e bontà


Gusto, genuinità, innovazione. Klein è una pasticceria artigianale animata dalla passione e dalla costante ricerca della qualità e di materie prime selezionate. Non solo piccola pasticceria: qui si può anche fare shopping. Infatti, è possibile acquistare le confetture buone come fatte in casa. Poi ci sono i coloratissimi macaron, le praline e persino gustosi pancake per una colazione o uno spuntino di quelli che si fanno ricordare. Disponibili anche tante golosità senza lattosio.
Via padre Raffaele Dibari, 41, Barletta - Tel. 0883 886147

Aperitivo con ricci di mare


Amarcord cafè ha appena compiuto un anno. Situato in pieno centro a Barletta, con un ambiente elegante e raffinato, è perfetto per ogni desiderio. Quello del buon bere: c'è una cantina a disposizione in cui perdersi e viaggiare tenendo in mano un calice. Quello del buon mangiare, con aperitivi anche a base di ricci di mare. C'è la pizza gourmet, la colazione golosa (disponibile anche d'asporto o in delivery), il primo o il secondo sfizioso. Insomma, c'è una risposta a ogni voglia gastronomica.
Via Giuseppe De Nittis, 6/A, Barletta - Tel. 3298981218

Occhio al packaging (e alla pizza)


A gennaio 2020 Barletta ha salutato l'apertura di Triticum PizzaChef Food&Beer, un locale in cui c'è una religione molto precisa. «La pizza non è un primo. La pizza non è un secondo. La pizza non è un alimento. La pizza è l’essenza della felicità». Disponibili anche pizze gluten free direttamente sulla tua tavola, grazie anche a una grande attenzione al packaging per il delivery. Da Triticum niente pizze bollite nel cartone!
Via Luigi Romanelli 15/17, Barletta - Tel. 3914146921

Viaggiare da fermi


Grand bistrot Cafè et Restaurant ha aperto i battenti a novembre 2020. Sin da subito l'obiettivo è stato quello di dedicare la massima attenzione alla qualità della materia prima, ma anche all'estetica dei piatti. Dai crudi di mare ai risotti dai colori vividi, l'esperienza gastronomica qui è un viaggio da fermi, condito anche da una grande attenzione alla proposta beverage. Da non perdere le proposte di birra alla spina o in lattina, che si rinnovano continuamente.
Vicolo ospizio 5, Barletta - Tel. 08831791506

Il Krapfen di Mosè


Questa non è una nuova apertura, anche se per certi versi è come se lo fosse. Infatti, a luglio 2020 si sono conclusi il restyling e l'ampliamento della storica Pasticceria Mosè. Qui dal 1968 le delizie servite iniziano a colazione, il momento dei famosissimi Krapfen di Mosè, fino a raggiungere il pranzo domenicale, la cena speciale o la merenda golosa con le mousse e la piccola pasticceria. Indimenticabili anche i grandi lievitati delle feste. Inoltre è possibile affidarsi alla Pasticceria Mosè per catering dolci o salati. In più, con il nuovo locale, si sono moltiplicate le idee. Da provare le Cremosè, una linea di creme spalmabili, confetture e marmellate irresistibili.
Via Alvisi 68, Barletta - Tel. 0883332545

La Sicilia a Barletta


Katanàe pasticceria siciliana è il frutto di un progetto sviluppatosi durante la pandemia, ma che ha visto la luce coraggiosamente solo a febbraio 2021. Nel banco esplodono la potenza, i sapori e i profumi della gastronomia della costa orientale della Sicilia. Il pistacchio, le Iris, i rustici, le brioche e gli immancabili cannoli sono la prova che «nessun posto è lontano».
Via Leontine De Nittis, 12/c, Barletta - Tel. 0883893285

Ricominciamo dal mare


A dicembre 2020 si sono aperte le porte di Kemare, la pescheria con cucina che sta portando il pesce, crudo e cotto a un altro livello. La proposta-certezza, il panino col polpo, non manca, ma da Kemare c'è molto, molto di più: i pokè, i tacos con tartare, ma soprattutto le ostriche, comprese le San Michele, buonissime e 100% made in Puglia. 
Via Cavour 76, Barletta - Tel. 0883893824

FOTO: cover e articolo/Facebook.

  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Stefania Leo

Giornalista e appassionata di cibo, amo vedere e raccontare tutte le storie che si intrecciano in un piatto. Cucino, leggo e non mi fermo davanti a nessun ingrediente sconosciuto: è solo il punto di partenza per un nuovo viaggio gastronomico.

×